Ancora ritardi e soppressioni sulla Carpi – Modena

Al momento risultano soppressi i treni: 20742 Modena-Carpi e 20743 Carpi-Modena. Questi disservizi sono insopportabilmente ripetitivi e riguardano la fascia oraria di maggiore richiesta. Oltre a ciò, il treno 20705 era composto da due vecchie automotrici 668  (come spesso accade ultimamente)  che ha tentato di caricare anche gli altri utenti rimasti senza alternative  (per la soppressione del 20743).

In partenza il treno della memoria

Parte mercoledì 25 gennaio alle 12 dalla stazione ferroviaria di Carpi Un treno per Auschwitz, l’iniziativa della Fondazione ex Campo Fossoli a cui partecipano circa 650 persone: di questi buona parte sono studenti e insegnanti delle scuole medie superiori modenesi, ma non mancheranno scrittori e musicisti, studiosi, giornalisti e amministratori disposti a compiere un viaggio nella memoria e per la memoria.

Vita senza confini

Logica e senso comune proclamano a gran voce che il mondo degli esseri viventi – la biosfera – sia nettamente separato da quello degli elementi inanimati, come rocce e minerali. Ebbene, la forza e il fascino della scienza risiedono invece nella capacità di dimostrarci come spesso, a essere un errore di valutazione sia proprio ciò che ci appare più ovvio. Errori indotti dai nostri pregiudizi o, più spesso, dalla prospettiva inevitabilmente parziale attraverso la quale l’uomo si è trovato, sin dalle sue origini, a osservare e spiegarsi ciò che gli sta intorno. Ora, nel lungo cammino che l’uomo compie sulla via della conoscenza, va a Daniele Brunelli, docente presso il Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Modena e Reggio Emilia residente dal 2006, a Novi di Modena, il merito di aver effettuato un altro importante passo.

Carpi unita per l’Ariston

Per salvare il cinema teatro Ariston di San Marino occorrono altri 200mila euro

La nostra storia è una garanzia sul nostro futuro

Circa 50 aziende di Carpi e dintorni hanno già aderito al progetto di rilancio del sistema moda locale, Carpi Fashion System, che promette di crescere ulteriormente nei prossimi mesi

Quando la politica non fa rima con casta

La carpigiana Manuela Ghizzoni è, secondo il sito Openpolis che monitora l’indice di produttività dei parlamentari, la deputata che ha il tasso di produttività più alto tra gli eletti in Emilia Romagna per tutto l’anno 2011

Un gesto d’amore

L'impegno, a livello nazionale, dei Lions per l'anno 2011-2012 sarà quello di sensibilizzare l'opinione pubblica circa l'importanza di donare il sangue del cordone ombelicale, per il bene di tutti

Cabassi: una brutta storia

Fioccano le interrogazioni comunali sulla procedura di aggiudicazione della gara d'appalto relativa ai lavori di ristrutturazione dello stadio e sull'integrazione (del valore di oltre 300mila euro) del progetto iniziale. Ma l'Amministrazione tace

Pendolari: si riaccende la speranza

Tratta ferroviaria Modena - Carpi e Mantova - La Regione ha siglato un accordo sia col Veneto che con la direzione di Trenitalia in modo da interrompere il servizio a Mantova e portare così la gestione delle attività sotto la direzione regionale di Trenitalia

Custodi della memoria

Mercoledì 25 gennaio, dalla Stazione di Carpi partirà il treno che porterà i ragazzi delle scuole superiori della Provincia di Modena a ripercorrere lo stesso tragitto che, 60 anni prima, compirono i deportati del Campo di concentramento di Fossoli
15,292FansLike
0FollowersFollow
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

Guida agli appuntamenti del weekend: 25ª Festa della Birra di Novi di Modena

25 ANNI DI BRINDISI E MUSICA: TORNA LA FESTA DELLA BIRRA DI NOVI DI MODENA È tutto pronto per la 25ª edizione della Festa della...

A Carpi l’energia travolgente dell’ensemble sudafricano BCUC

BCUC è l’acronimo di “Bantu Continued Uhuru Consciousness”, la band arriva dalla township nera di Soweto a Johannesburg, in Sudafrica, ed è sinonimo di...

Torna la Pastasciutta Antifascista, due gli appuntamenti a Carpi

Ritorna anche quest’anno, il 25 luglio, la Pastasciutta Antifascista, per ricordare il 25 luglio 1943 quando la famiglia di Alcide Cervi festeggiò la caduta del governo...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...