Federico Grom: Sogni coraggiosi

Speciale Festa del Racconto - "La nostra vera gioia? Un bambino che sorride mentre mangia un gelato Grom", perchè sono le piccole cose a rendere la vita speciale. Degna di essere vissuta. La pensa così Federico Grom, ospite graditissimo della Festa del Racconto, capace di richiamare decine e decine di estimatori del gelato.

Nicolai Lilin: Lo scrittore venuto dalla Transnistria…

Speciale Festa del Racconto - "Quando ho mal di testa, metto un disco d'opera lirica poi smonto le mie armi e mi metto sulla poltrona a leggere la Divina Commedia". A parlare è Nicolai Lilin, l'autore discusso e controverso de l'Educazione siberiana, uno dei casi letterari più folgoranti degli ultimi anni.

Antonio Caprarica: Chi preferite come amministratore, il Duca di Devonshire o Er Batman?

Speciale Festa del Racconto - Cosa hanno a che spartire le Olimpiadi e gli eccentrici aristocratici britannici? Apparentemente nulla, se non per il fatto che, come molte delle cose che a questo mondo appaiono certe a prima vista, in realtà  sono molto più legate di quanto possa sembrare. A spiegarlo è stato il corrispondente della Rai da Londra, Antonio Caprarica, intervistato dal caporedattore di Radio Bruno, Pierluigi Senatore.

Bjorn Larrson: La libertà è un contenitore vuoto da riempire

Speciale Festa del Racconto - Se c'è chi ha scritto che la rivoluzione non è un pranzo di gala, la cifra che rende unici i romanzi dello svedese Bjorn Larrson - ospite, la scorsa domenica, della Festa del Racconto - è la testimonianza di come neppure la libertà  sia una passeggiata.

Folco Quilici: alla scoperta del sesto continente

Speciale Festa del Racconto - Tra i protagonisti della Festa del Racconto anche il celebre esploratore marino Folco Quilici che, con grazia e leggerezza, ci ha condotti per mano alla scoperta del sesto continente: il mare. Un viaggio straordinario tra i fondali marini, veri e propri scrigni di storia. Custodi del nostro passato. Ripercorrendo le tappe della sua vita avventurosa e straordinaria, Quilici ci ha catapultati in quel mondo sottomarino che tanto ama e di cui scrive nel suo ultimo libro, Relitti e tesori.

Festa bagnata, festa fortunata!

Successo per la settima edizione della Festa del Racconto: circa 10mila spettatori, code di mezz'ora per la firma degli autografi e sale piene a dispetto delle bizze del tempo.

Attivo un numero verde per il terremoto

In Regione parte la linea telefonica 800407407 dedicata a cittadini e imprese per dare risposte a dubbi e necessità  legate al dopo terremoto e alla ricostruzione.

32enne in manette per droga

I Carabinieri lo hanno controllato nel piazzale antistante la locale stazione ferroviaria trovandolo in possesso di un involucro in cellophane contenente 4 gr. di eroina nascosto in un marsupio unitamente ad un bilancino elettronico e materiale per il confezionamento di dosi.

Al via la manovra antismog

Prende il via a Carpi con l'inizio di ottobre la prima fase della manovra antismog prevista.

Goldoni: l’azienda presenterà un Piano industriale

Un Piano industriale di interventi per i prossimi anni da parte della Goldoni di Carpi. E’ quanto è stato convenuto nel corso dell’incontro - svoltosi oggi, 28 settembre, a Bologna presso la sede dell'Assessorato regionale alle attività produttive - tra la Regione Emilia-Romagna, la direzione della Goldoni spa, le Organizzazioni sindacali Fiom-Cgil e Fim-Cisl di Modena, la RSU aziendale. All’incontro erano presenti anche l’assessore al lavoro della Provincia di Modena Francesco Ori, quello alle attività economiche del Comune di Carpi Simone Morelli, il Sindaco di Rio Saliceto Fabrizio Bellelli e il delegato del Vice Presidente della Provincia di Reggio Emilia Pierluigi Saccardi.
15,292FansLike
0FollowersFollow
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

Suresh, dall’atelier di Manolibera alla Galleria Maroncelli di Milano

Un’esplosione di emozioni, colori e sguardi che ti catturano e ti risucchiano. Si presenta così, con un titolo evocativo – Spirito e spettri nel...

Il Bel Canto va in scena al Circolo Sociale Cibeno Pile

Saranno le voci del mezzosoprano Erica Cortese e del basso Riccardo Ferrari di Carpi a dare un volto “nostrano” al Concerto lirico di fine...

Ecco i primi nomi degli ospiti della Festa de L’Unità di Modena

Alla prossima edizione della Festa provinciale de l’Unità di Modena si annuncia un ricchissimo programma artistico-culturale, con un parterre di presenze di assoluto livello,...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...