C’era una volta in Transnistria

E’ uscita nelle sale cinematografiche la trasposizione del romanzo Educazione siberiana di Nicolai Lilin. La pellicola porta la firma del regista premio Oscar, Gabriele Salvatores.

La letteratura che spinge ad agire

La carpigiana Giulia Bassoli si è laureata in Lettere Moderne presso l’Università degli Studi di Bologna con una tesi sul libro di Roberto Saviano, Gomorra.

I libri di San Rocco…

In programma a Carpi, tra marzo e aprile, quattro serate gratuite con alcuni dei nomi più noti della cultura e dello spettacolo: Andrea De Carlo, Carla Fracci, Paolo Crepet e Quirino Principe.

Apprendisti contadini

La Giunta dell’Unione delle Terre d’Argine ha approvato il progetto sperimentale Orti verdi, decollato presso gli appezzamenti di via Villa Glori a Carpi.

L’emarginazione è figlia dei privilegi

I ragazzi disabili emarginati dai compagni di scuola? Colpa dei privilegi di cui godono. L’incontro del professor Canevaro con i tutor delle scuole superiori di Carpi ha fatto emergere una realtà inaspettata.

Si finge dipendente di un banca e deruba un’anziana

Alcuni giorni fa un'anziana di Carpi ha ricevuto la visita in casa di una donna che si è finta dipendente di un istituto bancario con l'incarico di verificare la genuinità delle banconote in suo possesso. Dopo averla fatta accomodare l'ha portata in camera da letto e ha aperto la cassaforte mostrandole una busta contenente la pensione appena ritirata. Ha tirato fuori dalla busta 50 euro e li ha fatti visionare alla donna. Questa, dopo aver rassicurato la 90enne sull'originalità della banconota l'ha distratta e, prima che potesse chiudere la cassaforte, ha prelevato i 1000 euro contenuti nella busta e alcuni oggetti in oro.

Le mille fatiche di Eva

Grande successo ieri sera per la proiezione in anteprima per l’Italia al Multisala Raffaello di Modena del primo lungometraggio di Sophie Chiarello. Un film prodotto con la partecipazione di SANFELICE 1893 Banca Popolare, con una straordinaria Angela Finocchiaro che ha conquistato la stampa e il pubblico, presente nelle due sale riservate, con la sua ironia e disponibilità.

L’Emilia sulla luna

Un importante laboratorio teatrale, promosso da ERT in collaborazione con il Comune di Novi, per aiutare i cittadini ad affrontare il difficile momento che la comunità sta affrontando.

“La donna che guardava le stelle” al Cinema Teatro Italia

È ispirato - e dedicato - a Patrizia Moretti, madre di Federico Aldrovandi, il ragazzo ferrarese ucciso nel 2005 da un brutale pestaggio da parte di quattro agenti di polizia, il concerto-spettacolo che andrà in scena venerdì 8 marzo, alle 21.15, sul palco del Cinema Teatro Italia di Soliera. Il titolo del lavoro realizzato e interpretato da Elisa Lolli, Paolo Sola, Nicola Trolli e Roberta Urselli è ”La donna che guardava le stelle”. Le musiche saranno eseguite dal vivo da Silvia “Fiamma” Orlandi, Roberto Bartolucci, Martino Bresin, Alessandro De Nito e Marco Sirigu, i video di Jessica Incerti Telani.

Simona Santini è la nuova presidente della Cpo

Nella prima seduta del 4 marzo scorso la nuova Commissione Pari Opportunità dell’Unione delle Terre d’Argine ha eletto la propria Presidente, Simona Santini
15,292FansLike
0FollowersFollow
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

Festival Tramundi al Parco Tien An Men di Campogalliano

Una festa per incontrare e scoprire nuove culture e tradizioni, nel segno della musica, dell’arte e della cucina. Domenica 13 luglio al Parco Tien...

Al via il cinema estivo a Soliera

Dopo la buona riuscita dei primi due appuntamenti, proseguiranno per tutto il mese di luglio le proiezioni del cinema estivo. Anche quest'estate, infatti, il...

Modena in festa per l’ultima tappa di Yoga Radio Bruno Estate

L’ultima data di Yoga Radio Bruno Estate ha trasformato Piazza Roma in un mosaico di suoni, emozioni e racconti. Una serata intensa, vibrante e corale, dove la musica...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...