A Recuperandia è arrivata la primavera
Giulio e Giuliano cercano casa
Gattile - L’angolo delle adozioni.
Natura in festa
Domenica 29 maggio tutto il giorno, all’Oasi La Francesa si celebra la Giornata delle oasi del WWF.
Il fosso di via Cavata è pieno di spazzatura
Spettabile Redazione vorrei porgere alla vostra attenzione la situazione di degrado in cui si trova il fossato in via Cavata.
I rifiuti calano ma meno del previsto
Nonostante le proteste, le resistenze e le polemiche, il Piano regionale per la gestione dei rifiuti (approvato nel 2016) va avanti per determinare la svolta verde dell’Emilia Romagna entro il 2020: discariche praticamente azzerate, con il conferimento di rifiuti negli impianti ridotto al 5% (-80% rispetto al 2011), progressivo spegnimento degli inceneritori, riciclo di carta, legno, vetro, plastica portato al 70%, la raccolta differenziata al 73% e la produzione pro-capite di rifiuti ridotta del 20-25%.
Comuni Ricicloni: Carpi premiata a Roma
Il Comune di Carpi si è aggiudicato il premio Comune riciclone di Legambiente nell’ambito dell’edizione 2018 di questo importante riconoscimento, per quel che riguarda la nostra regione e i comuni sopra i 15mila abitanti.
La natura a due passi da casa
Il 7 gennaio scatta la domenica ecologica
Domenica 7 gennaio sarà in vigore anche a Carpi una delle Domeniche ecologiche previste dal Piano regionale integrato per la qualità dell’aria. I divieti di circolazione (gli stessi validi nei giorni feriali) saranno in vigore dalle 8.30 alle 18.30.
A Novi scuole sott’acqua
Erba alta: le aree verdi sono impraticabili
La priorità è stata data al taglio dell’erba negli incroci e nelle aiuole spartitraffico per garantire maggiore sicurezza.