Aimag risponde ad Andreoli: nessuna novità sugli sfalci

In riferimento alla nota di Roberto Andreoli, Aimag intende fornire alcune precisazioni. In primo luogo va ricordato che nel Comune di Carpi sono ormai tre anni che il servizio di raccolta domiciliare del verde viene sospeso da metà dicembre a fine marzo, non si tratta quindi di una novità per i cittadini ma di una prassi già in essere da tempo.

Una partita ancora tutta da giocare

Si è svolto il 2 dicembre, un Consiglio Comunale aperto alla cittadinanza. Un momento di confronto sul futuro del verde a Carpi

Angeli nel fango

Paolo Ascari dell’associazione carpigiana Ulm e’ stato il coordinatore degli otto volontari del gruppo di Protezione Civile della Provincia di Modena, impegnato nei giorni scorsi a Borghetto Vara

La parola al geologo

In Italia l’82 per cento dei Comuni è considerato a rischio idrogeologico. Si è costruito in modo scriteriato, si sono tombati corsi d’acqua, non si provvede a una regolare pulizia degli alvei fluviali e torrentizi... Tutto ciò come i fatti Genova, delle Cinque Terre e della Lunigiana hanno purtroppo dimostrato, possono mettere in ginocchio intere città e causare molte vittime. Tragedie annunciate o fenomeni imprevedibili? A rispondere è il geologo carpigiano Gianluca Marcato

Quattro passi nel clima…

E’ il cambiamento climatico alla base della sempre maggiore intensità e frequenza di alluvioni, ondate di caldo, incendi e cicloni? Lo abbiamo chiesto a Luca Lombroso, meteorologo dell’Osservatorio Geofisico del Dipartimento di Ingegneria dei Materiali e dell’Ambiente dell’Università di Modena e Reggio Emilia

Un roditore per… vicino!

Avete presente l’occhialuto Geronimo Stilton, il topo scrittore che vive nell’immaginaria città di Topazia? Ebbene dimenticatelo. E con lui, anche la timidezza di Topo Gigio. E non fate nemmeno correre la mente alle mitiche avventure di Fievel, Stuart Little o Ratatouille… sì perché i topi, si sa, fanno successo solo sul grande schermo. La nostra, è decisamente un’altra storia.

Parco Bollitora: le invasioni barbariche

Brusco risveglio per i residenti di via Bollitora che, per l’ennesima volta, hanno visto sfregiato il parco attiguo
15,292FansLike
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Le più lette

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...

Non ce l’ha fatta la dottoressa Matteo: Carpi perde una grande professionista

Non ce l’ha fatta la dottoressa Maria Lucia Matteo: si è spenta dopo una lunga malattia a soli 53 anni. Ginecologa amatissima a Carpi,...

Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi: 15 gli operatori positivi e...

Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi. Qualcosa non ha funzionato ma ormai non si può far altro che cercare di correre...

Un racconto di paura sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova: “La maledizione delle Quattro Ville”

Oggi, sabato 30 ottobre 2021, non poteva mancare una storia di paura e di terrore anche sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova, con l'arrivo di Halloween...

La sua padrona è stata ricoverata in struttura e Rosy cerca casa

Rosy è già stata la protagonista di questo spazio adozioni a giugno 2019. Purtroppo nessuno ha chiamato per lei, ed è ancora in Gattile....