Cambiamo marcia!

La mobilità secondo il Movimento 5 stelle: rilanciare le tratte ferroviarie, come la Modena-Carpi, soggette a mille disservizi quotidiani e, allo stesso tempo, ridisegnare i tracciati e i cadenzamenti degli autobus extraurbani per rispondere in modo efficiente ed efficace ai bisogni dei pendolari.

Via l’amianto da Fanti e Vallauri

Al via i lavori per la manutenzione straordinaria degli edifici dell'istituto Vallauri e Fanti a Carpi. 

Per un centro storico Pet friendly servono padroni più civili

Gli esercenti si dichiarano pro cani ma chiedono più educazione da parte dei proprietari e maggiori sanzioni per coloro che non raccolgono le deiezioni dei propri animali.

La Cappuccina è salva?

Finalmente ripulita, entro la fine dell’anno, l’area dell’ex Campo Nomadi di via Nuova Ponente verrà rinaturalizzata. Al posto del vecchio casolare adiacente all’area potrebbe sorgere il care residence annunciato in campagna elettorale dal sindaco Alberto Bellelli.

Viali alberati a rischio? No alle maniere forti

Il Comune di Carpi interverrà sui principali viali alberati della città (via Carlo Marx, via Ugo da Carpi e via Aldo Moro interna) e alcune aree verdi urbane. Considerati i precedenti della Giunta Campedelli, vi è di che tremare. E tanto. Basti ricordare l’ultimo intervento fatto in viale Manzoni dove pressoché tutti gli alberi sono stati considerati instabili e, di conseguenza, condannati all’abbattimento. Risultato? Del grande viale alberato non è rimasto praticamente nulla.

Rete idrica: entro fine agosto inizierà il trattamento

Nei prossimi giorni è previsto un ulteriore incontro per condividere gli ultimi aspetti tecnici con l’obiettivo di avviare il trattamento entro la fine d’agosto.

“L’area verde di via Pola Interna non è ancora stata ceduta al Comune”

Relativamente all’articolo apparso su Tempo dal titolo “Il parco di nessuno”, vorrei sottolineare come l’area verde in questione, quella di via Pola, a oggi, non fa parte del demanio comunale, non essendo ancora stata ceduta formalmente dagli attuatori al Comune e, di conseguenza, le opere di manutenzione ordinaria sono ancora a carico dei soggetti privati. Abbiamo sollecitato più volte i soggetti privati a intervenire ma con scarso risultato, spero non ci facciano percorrere la strada delle sanzioni. di Simone Tosi, assessore all’Ambiente

Gusta l’estate con Campagna amica

Per salutare adeguatamente l’arrivo della stagione estiva sabato 5 luglio, a partire dalle 18, si terrà presso la Bottega un agri-aperitivo: all’esterno del negozio di via Volta, 6 sarà allestito un gazebo sotto al quale verrà offerta una ricca degustazione di prodotti. La grande novità è il gelato artigianale, disponibile anche nella versione al gusto di lambrusco.

Il sindaco: “priorità sostituire le tubature, un piano per settembre”.

Si terrà il 3 luglio l’incontro tra Amministrazione Comunale, Aimag e Azienda Usl per definire le modalità operative per dare avvio al più presto alla “sperimentazione” della metodologia proposta a suo tempo dal comitato tecnicoscientifico per risolvere il problema delle fibre di amianto presenti nella rete acquedottistica di Carpi.

In 400 per dire stop all’uso sfrenato dell’auto

Grande partecipazione di ciclisti alla seconda Critical mass - Invaders Must di Carpi.
15,292FansLike
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

Guida al week end: a Correggio c’è la Fiera di San Quirino

TUTTO IL MEGLIO DELLO STREET FOOD A CARPI Da giovedì 1 a domenica 4 giugno nei Giardini Pubblici e in Piazzale Re Astolfo nel cuore...

Riapre la piscina di Campogalliano

Per tutto il prossimo weekend la piscina di via Gramsci sarà aperta in anteprima rispetto all’apertura ufficiale programmata per l’8 di giugno; per la...

Quando dietro a un calice di Lambrusco si cela oltre un secolo di storia

La Cantina di Carpi e di Sorbara, nata nel 2012 dalla fusione di due realtà storiche del panorama vinicolo modenese, quest’anno festeggia due traguardi...

Le più lette

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...

Non ce l’ha fatta la dottoressa Matteo: Carpi perde una grande professionista

Non ce l’ha fatta la dottoressa Maria Lucia Matteo: si è spenta dopo una lunga malattia a soli 53 anni. Ginecologa amatissima a Carpi,...

Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi: 15 gli operatori positivi e...

Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi. Qualcosa non ha funzionato ma ormai non si può far altro che cercare di correre...

Un racconto di paura sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova: “La maledizione delle Quattro Ville”

Oggi, sabato 30 ottobre 2021, non poteva mancare una storia di paura e di terrore anche sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova, con l'arrivo di Halloween...

La sua padrona è stata ricoverata in struttura e Rosy cerca casa

Rosy è già stata la protagonista di questo spazio adozioni a giugno 2019. Purtroppo nessuno ha chiamato per lei, ed è ancora in Gattile....