Coronavirus, 9.685 nuovi casi e 13 decessi
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.659.957 casi di positività, 9.685 in più rispetto a ieri, su un totale di 25.618 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 10.931 molecolari e 14.687 test antigenici rapidi.
Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 37,8%.
Continua la campagna vaccinale anti-Covid. Alle ore 14 sono state somministrate complessivamente 10.604.933 dosi; sul totale sono 3.794.637 le persone over 12 che...
festivalfilosofia si interroga sulla giustizia
“Un grande giurista - commenta Massimo Cacciari, membro del Comitato scientifico del Consorzio per il festivalfilosofia - disse che quando ragioniamo di Giustizia non facciamo altro che balbettare. Penso sia profondamente vero. Il festivalfilosofia in programma a Modena, Carpi e Sassuolo dal 16 al 18 settembre servirà a mettere ordine in questo balbettio, per tentare di capirci qualcosa, e...
Pizzicato mentre spacciava, 20enne finisce nei guai
Lo hanno sorpreso ieri pomeriggio, intorno alle 18.30, nel Piazzale della Stazione di Carpi, mentre si aggirava con fare sospetto. Il giovane, un ventenne proveniente da fuori provincia, è stato fermato dalla Polizia di Stato: con sè aveva 12 grammi di hashish e 9 grammi di marijuana, suddivisa in sei involucri in cellophane termosaldati.
Il ragazzo è stato denunciato in...
Nuovo Ospedale, ultimo passaggio della procedura che individua l’area
Tornerà in Consiglio comunale per l’approvazione definitiva la variante urbanistica che individua l’area per la realizzazione del nuovo ospedale: trascorso il periodo di sessanta giorni in cui i cittadini e gli enti potevano presentare le osservazioni, gli uffici comunali sono pronti con le controdeduzioni e il dispositivo è pronto per tornare in aula martedì 19 luglio. Dopodiché Ausl Modena...
Federconsumatori lancia l’indagine sulla raccolta rifiuti
Federconsumatori lancia la prima indagine sul ciclo integrato dei rifiuti in provincia di Modena, in collaborazione con la CGIL territoriale. L’indagine è composta da due parti: nella prima esamineremo, con un questionario anonimo, il livello di soddisfazione da parte dei cittadini di Modena e Carpi rispetto ai servizi affidati dalle Amministrazioni Locali ad Hera e Aimag.
Il questionario prevede l’espressione...
La porta che si affaccerà a Est è alquanto piccina, non si può dire la stessa cosa delle risorse economiche messe in campo dal Comune
Modificata la convenzione stipulata tra Rfi - Rete Ferroviaria Italiana e Comune di Carpi per la realizzazione e la gestione del prolungamento del sottopasso pedonale della stazione che collegherà via Alghisi e l’Oltreferrovia dove sorgerà il nuovo polo universitario, un quartiere residenziale e un parco. Rfi ha voluto mettere i puntini sulle i in materia di oneri e pagamenti,...
Covid, Emilia Romagna pronta per la quarta dose
Emilia Romagna pronta per la quarta dose, tecnicamente indicata come seconda dose di richiamo o “seconda booster”. Destinatari sono tutti i cittadini a partire dai 60 anni di età - una platea di circa 850mila persone - e quelli con elevata fragilità, motivata da patologie concomitanti o preesistenti, dai 12 anni compiuti in su (quindi nati a partire dal...
Allo Space City arriva la Bat-Maratona
Batman, ovvero l’uomo pipistrello, il cavaliere oscuro o, più semplicemente, Bruce Thomas Patrick Wayne. Un'icona del mondo dei fumetti da cui anche il cinema non riesce mai a stare troppo lontano. E per celebrare uno dei supereroi più amati di sempre lo Space City di Carpi organizza una vera e propria maratona delle avventure cinematografiche di Batman.
Si parte il 14...
Coronavirus, 6.503 nuovi casi e 21 decessi
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.650.274 casi di positività, 6.503 in più rispetto a ieri, su un totale di 31.081 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 11.362 molecolari e 19.719 test antigenici rapidi.
Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 20,9%.
Va segnalato che con il bollettino di oggi vengono recuperati i casi positivi registrati dall’Ausl di Reggio Emilia che per...
Lavori allo Stadio per 65mila euro
E’ stato approvato dalla Giunta il progetto definitivo relativo alla manutenzione straordinaria dello Stadio Cabassi per un onere di spesa di 65mila euro.
Il progetto prevede la realizzazione di opere tese al ripristino edile puntuale di strutture, tamponamenti, finiture e dotazioni dello Stadio Comunale, “con l’obiettivo di recuperare, mantenere o migliorare le caratteristiche funzionali e prestazionali fondamentali del complesso edilizio”.
Tali...