Diario di studenti da Kiev: secondo appuntamento a Quartirolo
Secondo appuntamento con gli studenti di Kiev arrivati a Carpi ormai quasi cinque mesi fa grazie all’intervento di Mediterranea Saving Humans. Giovedì 8 settembre, alle 20, presso la Chiesa di Quartirolo si terrà una cena/incontro di solidarietà promossa dalla Parrocchia di Quartirolo, Mediterranea Carpi, Arci Modena, Centro sociale Guerzoni aps, Presidio di Libera Peppe Tizian di Carpi, UDU Modena...
L’ultimo addio ad Alessandra
Il funerale di Alessandra Arletti, la 20enne carpigiana travolta da un Suv in Traversa San Giorgio la scorsa settimana si terrà domani. La partenza del corteo è prevista alle 15 dalle camere ardenti dell’Ospedale Ramazzini per poi raggiungere la Parrocchia di Quartirolo per la messa. Già dalla mattina sarà possibile dare un ultimo saluto ad Alessandra in camera ardente.
Gli appartamenti protetti del Care Residence sono ancora vuoti
Gli appartamenti protetti del Care Residence Isa Bertolini, inaugurato il 28 maggio scorso, sono ancora vuoti. A cosa è riconducibile tale ritardo? Perchè si è deciso di procedere col taglio del nastro prima di dare il via all’istruttoria necessaria per definire la graduatoria e il successivo inserimento degli ospiti?
Lo stabile di via Nuova Ponente, lo ricordiamo, ospita due centri...
Coronavirus, 1.057 nuovi casi e 10 decessi
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.829.133 casi di positività, 1.057 in più rispetto a ieri, su un totale di 12.968 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 5.503 molecolari e 7.465 test antigenici rapidi.
Continua la campagna vaccinale anti-Covid. Alle ore 14 sono state somministrate complessivamente 10.821.854 dosi; sul totale sono 3.798.802 le persone over 12 che hanno completato il ciclo vaccinale, il 94,5%. Le dosi aggiuntive...
Celiachia, per l’uso del buono si può continuare a usare la tessera sanitaria con microchip anche se scaduta
Nulla cambia per i buoni dematerializzati celiachia: la Tessera sanitaria con microchip, anche se già scaduta e quindi sostituita con la nuova priva di microchip, rimane lo strumento per continuare a utilizzare i buoni nei punti vendita e nelle farmacie.
E’ quindi fondamentale conservare la “vecchia” Tessera - anche se scaduta e non attivata - la cui validità sarà automaticamente...
La ciclopedonale di via Marx più sicura ed ecologica
Nuova pavimentazione per la pista ciclopedonale di via Marx, eliminazione delle barriere architettoniche in alcuni attraversamenti pedonali, ripristino di tratti di palladiana nei marciapiedi e di asfalto stradale, anche nelle laterali via Barzelli e Nitti: è il cantiere in corso in una delle vie più lunghe di Carpi, via Carlo Marx appunto. Un cantiere iniziato nei giorni di Ferragosto per ridurre...
Tenta di rubare in un supermercato e morde l’addetto alla sicurezza
Pizzicato da un addetto alla sicurezza dopo aver rubato merce per un valore di 112 euro si è dato alla fuga strattonandolo e mordendolo a un braccio. E’ accaduto ieri pomeriggio in un supermercato cittadino.
L’uomo, un28enne, è stato arrestato per tentata rapina impropria dai Carabinieri e oggi verrà condotto davanti al Giudice del Tribunale di Modena per l’udienza con...
Fondazione Cr Carpi: il CdA è fatto, ora viene il bello
La Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi ha un nuovo Consiglio di Amministrazione: resterà in carica per i prossimi quattro anni che si preannunciano particolarmente impegnativi considerando il Piano di Investimenti da proseguire e, possibilmente, condurre a termine con tempestività, per coglierne tutti gli effetti benefici. Nella seduta di venerdì 2 settembre il Consiglio di Indirizzo all’unanimità ha nominato...
L’ultimo addio a Simone D’Amore
Si terranno oggi, martedì 6 settembre, alle 14,30, i funerali di Simone D’Amore, scomparso prematuramente a soli 46 anni dopo aver lottato contro una malattia che lo ha strappato all’amore dei suoi cari in pochi mesi. Laureato in filosofia, counselor ed educatore, Simone lascia la mamma Patrizia, il papà Elio e la compagna.
Le esequie si svolgeranno oggi, alle 15,...
Il prototipo di gioco di carte ideato da Filippo Landini diventa realtà
Il prototipo di gioco di carte Overbooking, ideato dal carpigiano Filippo Landini e insignito lo scorso anno a Venezia del prestigioso Premio internazionale Archimede 2021, a partire dalla fine di ottobre verrà distribuito e commercializzato in Germania, col marchio Huch Spiele. Una soddisfazione enorme per l’architetto di casa nostra nonché grande appassionato di giochi: “ancora non mi pare vero”, sorride.
Overbooking, lo ricordiamo,...