La pillola abortiva RU486 sarà disponibile anche al Consultorio di Carpi
Emilia-Romagna pronta a partire già nei prossimi giorni con la somministrazione della pillola RU486 anche nei consultori: si inizia a Parma ai primi di ottobre, poi nelle settimane e mesi successivi sarà la volta di Modena e Carpi, Romagna, Bologna e tutte le province.
Si amplia dunque la possibilità per le donne di ricorrere, per l’interruzione volontaria di gravidanza, al...
“Allattiamo insieme”
“L’obiettivo della Settimana Mondiale dell'Allattamento 2022 - spiegano le volontarie del GAAM di Carpi (Gruppo Aiuto Allattamento Materno) - è quello di rafforzare le figure che hanno un ruolo nella protezione, nella promozione e nel sostegno dell’allattamento al seno in tutti gli ambiti sociali. Quelle figure che costituiscono gli anelli della 'catena calda' di sostegno all’allattamento.
La campagna della #SAM2022...
Le ginnaste Aurora Montanari ed Emma Goldoni guadagnano il titolo di campionesse regionali
Nella seconda e ultima prova del Campionato regionale di Specialità Gold GR di Ginnastica ritmica, disputata a San Marino, le due atlete del Club Giardino di Carpi, Aurora Montanari (Cat. Senior - Cerchio e Palla) ed Emma Goldoni (Categoria J3 - Cerchio e Clavette) hanno guadagnato il gradino più alto del podio per le rispettive categorie, laureandosi campionesse regionali,...
Da domani tornano le misure a contrasto dell’inquinamento
Il Comune informa che domani, sabato 1° Ottobre, tornano in vigore le norme anti-smog previste dal “PAIR”, il Piano regionale cui Carpi aderisce: il Sindaco ha firmato un’ordinanza con le limitazioni al traffico veicolare fino al 30 Aprile 2023 nei giorni feriali e, in caso di sforamento dei valori inquinanti, automaticamente anche sabato e domenica e festivi (con ulteriori...
Malavasi (PD): “una nuova realtà, nuove prospettive e nuovi problemi, richiedono linguaggi e soluzioni diverse”
Per un cambiamento profondo nel Pd, il Presidente dell’Emilia Romagna Stefano Bonaccini vuole nel gruppo dirigente più amministratori locali, donne e uomini, spesso giovani che ogni giorno devono dare risposte ai cittadini sui problemi reali: Ilenia Malavasi appartiene a questa categoria. L’ex sindaca di Correggio è stata eletta alla Camera col 39,6% staccando l’avversaria del centro destra Roberta Rigon...
A dieci anni dallo smantellamento del Campo Nomadi, la Lega interroga l’Amministrazione sulla collocazione dei Sinti
Il Campo nomadi di via Nuova Ponente è stato smantellato nel 2013, da allora alcune famiglie Sinti sono state collocate in due microaree (zona fieristica) e nella ex Scuola Tenente Schiavi di via Chiesa di Cortile. Soluzioni che da temporanee stanno rischiando di diventare definitive come sottolineato dal consigliere della Lega, Giulio Bonzanini: alla sua interrogazione, fatta per chiarire...
Passione maglieria
Maxi cardigan, vestiti, maglioni over e persino accessori. La tendenza maglieria avvolge le s late autunno/inverno 2022-2023 con un caldo abbraccio perfetto anche per la mise elegante da sera.
Abito lungo a sirena in maglia e con motivo a righe multicolor per Missoni: raffinato, ma non sfarzoso, femminile al punto giusto per il look da giorno.
Seducente per la sera, il...
L’Oroscopo di ottobre
Previsioni con un pizzico di magia di Ambrosia.
ARIETE
Il bisogno che sentite forte è quello di far sapere al mondo quanto valete. Ottobre vi è congeniale per il lavoro. L’amore è in attesa di decisioni che tardate a fare arrivare.
Numero portafortuna: 56.
TORO
Ottobre inizia con forti emozioni che possono stravolgere le vostre consolidate abitudini, mettendovi in difficoltà nella vita quotidiana. Il...
Il Comitato Pro Canapa passa all’azione, per vestire e abitare secondo natura
Dopo aver organizzato lo scorso maggio, il convegno Canapa, una risorsa per il futuro, il Comitato Pro Canapa propone percorsi informativi, formativi e imprenditoriali per ridare linfa all’economia locale attraverso l’organizzazione di filiere specializzate per le quali richiedere finanziamenti del Pnrr e del Mise.
“Abbiamo continuato a lavorare in maniera serrata, incontrando amministratori, esperti e soggetti impegnati in vari progetti...
Via il verde da un’area del cimitero, cosa sta succedendo?
Una porzione del cimitero urbano di via dei Cipressi ha attirato l’attenzione di un nostro concittadino. In questo luogo sacro, di pace e silenzio, dove il verde rigoglioso alleggerisce da sempre l’animo dei visitatori, si è aperta una ferita. Un’area infatti appare del tutto brulla. Una spoglia spianata di terra: nessun fiore, nessuna siepe, nessun arbusto ad accompagnare il...