Evacuato l’Itis Leonardo Da Vinci per un principio d’incendio nel Laboratorio di Chimica
Paura ieri all’Istituto tecnico Leonardo da Vinci quando un principio d'incendio partito da un forno del laboratorio di chimica ha fatto riversare in cortile studenti, docenti e operatori scolastici.
L'intervento con l'estintore di un addetto - spiega il dirigente scolastico Marcello Miselli - ha bloccato le fiamme e messo in sicurezza il laboratorio che non ha subito danni tranne il...
Da Coop Alleanza 3.0 un aiuto al Gattile di Carpi
Non solo buoni spesa per l’acquisto di prodotti alimentari, ma anche un contributo in denaro per sostenere le spese per i farmaci, le cure veterinarie o le attività quotidiane. E' questo l’aiuto di cui ha beneficiato il Gattile di Carpi grazie all'iniziativa Una cuccia per tutti 2022 promossa da Coop Alleanza 3.0 a favore delle associazioni del territorio che...
Sicuri Insieme, riapre al pubblico lo sportello
Riapre, in presenza, lo sportello Sicuri Insieme, nato nell’ambito delle Politiche di Sicurezza dell’Unione delle Terre d’Argine. Si tratta di un servizio che raccoglierà le domande di contributo dei cittadini vittime di reati predatori come lo scippo, la rottura del vetro dell’auto, il furto in abitazione… Grazie al Fondo Vittime di Reato, istituito dall’Unione e rinnovato annualmente, i residenti...
La Festa del Racconto slitta a ottobre, online i podcast con i protagonisti della scorsa edizione
Nicola Lagioia, Vasco Brondi, Melania Mazzucco, Guido Barbujani, Alessandra Sarchi e Paolo Di Paolo: sono alcune delle voci illustri che hanno animato la 17ma edizione della Festa del Racconto, a giugno 2022. E ora sono anche le voci da riascoltare col podcast Voci di meraviglia, realizzato dal Comune di Carpi per consegnare alla memoria un importante archivio audio della...
Dirigente comunale a processo per abuso d’ufficio: chiamato in causa il Comune di Carpi
Si è svolta questa mattina in Tribunale a Modena la prima udienza dibattimentale, cosiddetta di smistamento, nell’ambito del procedimento a carico del dirigente del Comune di Carpi rinviato a giudizio nel settembre scorso con l’accusa di abuso d’ufficio. Nel corso dell’udienza, dedicata alla verifica della regolare costituzione delle parti e all’esame delle questioni preliminari, si sono profilate alcune rilevanti...
Buon Compleanno Liga si farà!
Era già tutto pronto nel 2020 ma la pandemia aveva costretto a rinviare uno degli eventi più attesi dell’anno nella nostra zona: ora è il momento di recuperare!! Il Buon Compleanno Liga, concerto tributo organizzato dagli Happy Hour per festeggiare il compleanno del cantautore correggese, quest’anno si farà sabato 11 e domenica 12 marzo nella cornice del Teatro Comunale di Rio Saliceto...
Tre medici di base di nuovo a Soliera, in via Leopardi
A partire da domani mercoledì 18 gennaio i tre medici di Medicina Generale che per un breve periodo si erano trasferiti nella frazione di Sozzigalli, tornano a ricevere i propri pazienti a Soliera, in via Leopardi 37/39, negli spazi dell’ex studio medico del dottor Cremonini. Si risolve in tal modo una situazione pesante per svariate famiglie solieresi e nel frattempo...
Tragedia in via Marconi a Soliera: marito cerca di uccidere moglie e suocero dopo una lite e poi si toglie la vita
Tragedia in via Marconi a Soliera, a pochi metri dal centro storico, dove un uomo, Paolo Soncin di 68 anni, dopo una violenta lite, ha cercato di uccidere la moglie di 65 anni e il suocero di 85, accoltellandoli e prendendoli a martellate prima di togliersi a sua volta la vita, impiccandosi in una rimessa nel cortile. Secondo quanto...
La Biblioteca comunale perde il bar: chiude il Cookies
Lo staff del Cookies ha deciso di rinunciare alla gestione del locale che per ben sedici anni ha animato la vita in città. Era il 2007 quando fu inaugurata la nuova Biblioteca Comunale in cui era previsto questo spazio, aperto al pubblico e non solo agli studenti per consumare un caffè o un aperitivo in compagnia. Con il giardino...
“Non cedete azioni di Aimag a qualche società di investimento” è l’appello dei 5 Stelle ai sindaci
Il 31 marzo scadrà il Patto di Sindacato tra i 21 comuni soci di Aimag Spa ma, spiegano i componenti del gruppo consiliare del Movimento 5 Stelle di Carpi, Novi di Modena, Soliera e Campogalliano “regna il caos più assoluto. I soci pubblici, anziché cercare una linea compatta fondata da pochi ma saldi principi in difesa del bene comune,...