Home Blog Pagina 574

In mostra le vedute di Carpi, dal Medioevo al XXI secolo

Mostrare da fuori – dall’alto, da un volo d’uccello, dalla campagna – Carpi, per come nei secoli è stata vista e interpretata e rappresentata nella sua forma urbis. E’ quanto si propone Imago Urbis -  Carpi dalle vedute antiche ai modelli 3D, la nuova mostra di Palazzo Pio ospitata nel Museo della Città e nella Sala Khaled dal 18...

Lampioni, telecamere, panchine, fontane e un percorso salute alla Cappuccina: all’appello mancano solo gli alberi

Il parco della Cappuccina sarà completato con alcuni interventi a favore della sicurezza e della socializzazione: verrà infatti potenziata l’illuminazione pubblica e saranno posizionate sedute (panchine); sarà inoltre realizzato un percorso salute con attrezzi sportivi illuminati per ottimizzare la prestazione fisica. E’ prevista anche la realizzazione di fontane a colonna per erogare acqua potabile, e sarà potenziato l’impianto di videosorveglianza...

Matinée al Cinema Corso con Anatomia di una caduta

Domenica 19 novembre, Matinée al Cinema Corso dove, alle 10:30, verrà proiettato Anatomia di una caduta, Palma D'Oro di Cannes 2023, della regista Justine Triet. Il film è stato accolto trionfalmente da critica e pubblico e Triet è la terza donna nella storia del festival a ottenere il massimo riconoscimento. Interpretato da una magnifica Sandra Hüller, Anatomie d’une chute...

Lavori in corso sul Canale di Ganaceto. L’obiettivo? Efficienza e risparmio idrico

I lavori di adeguamento e automazione del Canale di Ganaceto, a Panzano, oltre a creare alcuni disagi alla viabilità - con la chiusura al traffico di via Argine Panzano, nel tratto compreso fra le vie Mulini e Bella Rosa fino al 3 dicembre - stanno destando la curiosità di molti. Qual è la ratio dell’intervento del Consorzio di Bonifica...

Tutto pronto per l’apertura dell’Arnia, il centro diurno per minori in crisi di Eortè

Verrà inaugurata sabato 18 novembre L’Arnia, la comunità educativa semi-residenziale per minori in crisi con la famiglia che sorge a Migliarina (via Lunga 57/E), voluta e gestita dalla Cooperativa sociale Eortè di Soliera.  Al taglio del nastro, in programma alle 11, intervengono il sindaco di Carpi Alberto Bellelli, il vicario generale della diocesi di Carpi mons. Ermenegildo Manicardi e...

Gli studenti del Vinci in prima linea contro la violenza sulle donne

Stop alla violenza sulle donne è il titolo della performance teatrale organizzata dai ragazzi dell'Itis Leonardo da Vinci di Carpi in occasione del 25 Novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. L'attività, predisposta interamente dagli studenti, ricordiamo peraltro che il Vinci è una scuola la cui componente maschile è quella preponderante, avrà una durata di circa 30...

I Carabinieri passano al setaccio il territorio di Soliera: nessuna irregolarità riscontrata

Nella serata di ieri i Carabinieri hanno passato al setaccio il territorio di Soliera per prevenire e contrastare episodi di criminalità, legata perlopiù allo spaccio di sostanze stupefacenti e ai reati contro il patrimonio. Nell’ambito di tale attività, in orario notturno, i militari della Stazione di Soliera con il supporto degli equipaggi messi a disposizione dalla Compagnia di Carpi,...

Abbattuti i due maestosi pioppi di via Guastalla

Sono stati abbattuti i due maestosi pioppi che svettavano in via Guastalla, poco prima della Chiesa di Migliarina.  I due esemplari, che insistevano sulla strada di pertinenza della Provincia, sono stati giudicati “compromessi” dagli agronomi ingaggiati dall’ente per censire il patrimonio arboreo e pertanto ritenuti “pericolosi” per la sicurezza stradale. Ogni volta che un albero maturo e ad alto fusto viene...

Guida al weekend: a Correggio doppio appuntamento con mercatino dell’antiquariato e Stravaganza Market

ANTIQUARIATO E MODERNARIATO A CORREGGIO Sabato 18 novembre torna a Correggio Ai Portici dell’antico, il mercatino dell’antiquariato e del modernariato sotto i portici di Corso Mazzini. Alla ricerca di qualche occasione si possono ammirare i portici Correggesi e non solo. A CORREGGIO ARRIVA STRAVAGANZA MARKET Per la prima volta a Correggio, il 18 e 19 novembre arriva Stravaganza Market negli spazi del...

Limidi, l’area sportiva dedicata al calcio verrà intitolata a Bruno Ghelfi

L’area sportiva di Limidi dedicata al calcio, in via Gambisa 600, verrà intitolata a Bruno Ghelfi. Scomparso nel febbraio 2022, Ghelfi è stato una figura di riferimento per il mondo dello sport solierese, contribuendo in maniera fondamentale alla diffusione della pratica sportiva, in particolare a Limidi. Prima egli stesso giocatore di calcio, poi socio fondatore nel 1964 della Polisportiva...
15,292FansLike
0FollowersFollow
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

Una Pastasciutta per Gaza

L’Anpi di Carpi, in collaborazione con alcune associazioni e sindacati, promuove la Pastasciutta  antifascista in due momenti venerdì 25 Luglio, alle ore 20, presso...

In ricordo della Strage di Via D’Amelio

Sabato 19 luglio, alle 10, presso Piazzale della Meridiana a Carpi, si terrà una commemorazione pubblica in occasione dell'anniversario della Strage di Via D’Amelio,...

A spasso in bicicletta tra Santa Croce e Gargallo

Giovedì 17 luglio, la sezione carpigiana di Fiab organizza, all’interno della rassegna del Comune di Carpi Così lontano così vicino, A spasso in bicicletta...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...