Home Blog Pagina 2765

“Esportiamo il modello dell’Ospedale di Sassuolo a Carpi”

“L’Ospedale misto pubblico/privatodi Sassuolo - ha affermato Luca Ghelfi consigliere provinciale del Pdl – riesce a trovare un bilanciamento economico sufficientemente equilibrato da fornire un servizio di alto livello, punto di riferimento per l’Area Sud, e anche per la montagna. Il capitale privato dunque non è un dramma, anzi un’opportunità, che forse dovrebbe far riflettere le Unioni di comuni dell’Area Nord e la Provincia stessa che ancora tergiversano sulla vicenda del nuovo ospedale della Bassa". Il tema lo avevamo lanciato anche noi, sulle colonne di Tempo, in tempi non sospetti, ben prima del sisma. Allora gli imprenditori ci risposero picche, chissà se il terremoto ha rimescolato le carte in tavola...

Riaperta al transito via Duomo!

Riaperta al transito, da oggi alle ore 15, via Duomo, chiusa a causa del sisma del maggio scorso che ha gravemente danneggiato la Cattedrale cittadina. All'intersezione di via Battisti i veicoli dovranno comunque svoltare a destra per alcuni giorni.

Subito i contributi ai cittadini senza costi aggiuntivi. Il contributo copre l’80% dei costi

Disponibili le risorse per le ristrutturazioni delle abitazioni temporaneamente o parzialmente inagibili. Martedì 28 agosto il commissario Vasco Errani ha firmato l’ordinanza per gli edifici classificati B e C. Il contributo coprirà l’80% dei costi. Raggiunta l’intesa con le banche per l’erogazione immediata dei contributi, senza oneri per i cittadini.

Beneficenza al Foro Boario

Un ultimo assaggio di estate musicale animerà il Foro Boario di Carpi, il 9 settembre, per una raccolta di beneficenza organizzata dall'associazione onlus Ushac, Unione Sportiva Portatori Handicap Carpi, con il patrocinio del Comune di Carpi e in collaborazione con quattro giovani carpigiani: Simone Ramella, Cristina Bulgarelli, Niccolò Gandolfi e Giulio Faggiani.

5 sensi per Carpi

I 5 sensi della vita: è questo il titolo della manifestazione ideata da ‘Schiamazzi notturni Eventi & Animazione’, l’agenzia di comunicazione di Simone Ramella, insieme alla wedding planner Alessia Messina - Alex Wedding – e che, da mercoledì 29 agosto a domenica 2 settembre si propone, oltre che di ridare vita al centro storico di Carpi attraverso momenti di allegria e riflessione, anche l’obiettivo di raccogliere fondi che andranno in favore delle popolazioni colpite dal sisma.

Modena Buskers Festival: al via la carica dei 500

Dopo il successo della prima edizione, che ha visto decine di migliaia di presenze e centinaia di artisti esibirsi, torna in città dal 30 agosto al 3 settembre il Modena Buskers Festival. Protagonisti del Festival, che conclude il programma dell’Estate modenese, saranno oltre 500 artisti girovaghi provenienti dalle province della regione e del resto d’Italia, ma anche da Francia, Spagna e Gran Bretagna, per regalare cinque giorni di spettacoli originali e stravaganti.

Lambrusco solidale

Per ogni bottiglia venduta di Lambrusco Rock No War, la Cantina di Carpi e Sorbara devolverà un euro alla ricostruzione della scuola materna di Medolla.

Torna la Sagra di Fossoli

"Il sentimento con cui apro la Sagra di Fossoli è la gratitudine ai parrocchiani e al Signore”, ha osservato il parroco don Roberto Vecchi nell’illustrare il programma della Sagra della Nascita della Beata Vergine Maria che prenderà il via sabato 1° settembre nella frazione carpigiana.

Continua la Sagra di San Marino

“Anche quest'anno vogliamo vivere la Sagra della Madonna dei Ponticelli, nonostante la tribolazione e la precarietà causata dai cataclismi della terra: un'occasione per sentirci ancora di più figli di Maria che ha dato al mondo il Salvatore del genere umano e dell'umanità intera, vincere le nostre differenze ricordandoci che siamo figli dell'unico Padre che ci ama nonostante i nostri limiti”. Così il parroco di San Marino di Carpi, don Jean Marie Vianney Munyaruyenzi, presenta la sagra che prosegue fino al 2 settembre.

L’ospedale di Carpi riprende vita

L’ultima attivazione dell'ospedale di Carpi è del 27 agosto e riguarda il reparto di Pediatria. A metà della scorsa settimana era stata la volta di Cardiologia, con 15 letti tre dei quali dedicati all’Unità Terapia Intensiva Coronarica (UTIC). Per quanto riguarda Ostetricia la riattivazione di 18 posti letto (su 22 totali) è prevista per domani, mercoledì 29 agosto. In questo modo il punto nascita di Carpi tornerà ad essere attivo, e dopo tre mesi di fermo “forzato”, si sentirà nuovamente il benaugurante vagito dei neonati.
15,292FansLike
0FollowersFollow
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

Gli invisibili hanno un volto e una voce grazie al documentario San Damiano

Lunedì 26 maggio, alle 21, al Cinema Eden i registi Gregorio Sassoli e Alejandro Cifuentes presenteranno il loro documentario San Damiano. Damian, senzatetto polacco di trentacinque...

Il nido Pettirosso di via Pezzana festeggia 50 anni

Sabato 24 maggio, il Nido Pettirosso di via Pezzana compie cinquant’anni e li celebra con una festa aperta a tutti che comincia alle 9.30,...

Gianluca Nicoletti e suo figlio Tommy arrivano a Carpi

Cosa succede quando un padre decide di tradurre in parole il mondo fantastico che suo figlio racconta senza parlare, ma con i colori, le...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...