Calo delle nascite: due scuole vuote tra cinque anni
Poco importa che Leonardo e Sofia siano i nomi preferiti dai neo genitori. Continuano a diminuire i nati, a Carpi come nel resto d’ Italia. Nel 2019 siamo scesi sotto soglia 500: sono stati 479 i bambini nati, residenti a Carpi, e non era mai successo prima. Anzi, fino al 2015 non si era mai scesi sotto la soglia...
Aggressioni in ospedale: non abbiamo nessun modo per difenderci
Per contrastare gli episodi di aggressione, verbale e fisica, in ospedale la prima delle iniziative elencate nelle Linee di indirizzo dell’Accordo intersindacale siglato da Regione Emilia Romagna e Organizzazione sindacali è la formazione. In pratica, toccherebbe agli operatori di Pronto soccorso, 118, Dipartimenti di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche, Pediatria, Assistenza Domiciliare, Guardia medica e front office preoccuparsi di...
Al Liceo Fanti una targa in memoria delle vittime della Shoah
Una targhetta in ottone incastonata nel pavimento per fermarsi a riflettere e tenere sempre vivo il ricordo di ciò che è avvenuto e non deve ripetersi mai più.
E’ quello che rappresenta la targa in ottone che è stata deposta davanti all'ingresso del Liceo Scientifico Manfredo Fanti in memoria delle vittime dello sterminio nazi-fascista. Una piccola targa dal grandissimo valore...
Dietrofront del Comune sul mercato coperto Porta Modena: l’obiettivo è affittarlo
Il Comune di Carpi fa dietrofront sul mercato coperto Porta Modena: per lo stabile si aprono infatti nuovi scenari, che ne escludono la vendita, come conferma l’assessore al centro storico, Stefania Gasparini.
“Abbiamo aperto una riflessione con le associazioni di categoria nell’ambito della discussione relativa all’allargamento della Ztl. Per noi, infatti, la vitalità del centro non passa solo attraverso la...
E’ scomparso Argimiro Arletti, memoria storica di Soliera
La scorsa notte è venuto a mancare Argimiro Arletti, una delle memorie storiche di Soliera. Classe 1927, Arletti aveva 92 anni; il 1° aprile ne avrebbe compiuti 93.
Da sempre molto legato alla parrocchia, nel 1993 Arletti è stato uno dei soci fondatori del Centro Studi Storici Solieresi. Nei decenni precedenti, ha dato il suo contributo alla vita del paese,...
Violenta la nipote: arrestato dai Carabinieri un pachistano di 69 anni
Dovrà scontare 4 anni di reclusione con le accuse di violenza sessuale aggravata e continuata e minacce, il pachistano di 69 anni, residente a Carpi, arrestato ieri pomeriggio dai Carabinieri.
L’uomo, dopo aver assunto per corrispondenza la giovane sposa del nipote, che all’epoca si trovava in Pakistan, e averla fatta arrivare in Italia ha infranto ogni sogno della 31enne. La...
C’era una volta l’Ostello… una favola antica ancora senza lieto fine
Correva l’anno 2012 quando, a giugno, la gestione dell’Ostello venne affidata al Circolo Legambiente di Carpi, Novi e Soliera e all’associazione culturale Appenappena. Aggiudicazione a cui non seguì mai la consegna dal momento che, a causa del sisma, gli spazi vennero occupati da Aimag improvvisamente rimasta senza casa dopo che la palazzina di proprietà del Comune di Carpi in...
Nuovo Ospedale: un doppione rappresenterebbe un inutile spreco di denaro pubblico nonché l’ennesima occasione mancata
14 campi da calcio. E’ questa, a grandi linee, l’estensione dell’area che dovrà ospitare il nuovo ospedale prevista dallo Studio di Prefattibilità del nuovo ospedale di Carpi redatto dall’Azienda Usl di Modena. 100mila metri quadrati che, sempre secondo l’Ausl, dovranno essere “obbligatoriamente vicino ai principali snodi viari, come tangenziale e casello autostradale”. Una location che dovrà poi essere circondata...
Ecco come sarà il nuovo ospedale
Parola d’ordine: sostituzione! E’ questo il cardine attorno al quale ruota lo Studio di Prefattibilità del nuovo ospedale di Carpi redatto dall’Azienda Usl di Modena. Nosocomio che, si legge nel documento, “si presenta come un’assoluta necessità, non consentendo l’area dell’attuale ospedale di ricorrere a un intervento per Corpi di adeguamento o rifacimento complessivo”. Il nuovo ospedale “che sostituirà l’attuale...
Per le Fanti nuovo progetto e azione legale contro la ditta
Un nuovo progetto per le scuole Manfredo Fanti e un’azione legale a tutela del Comune: lo hanno annunciato gli assessori Davide Dalle Ave e Marco Truzzi all’incontro con i rappresentanti dei genitori e personale del complesso di viale Carducci, convocato in Municipio per aggiornare famiglie e docenti sulla situazione dei lavori.
A causa del fallimento dell’impresa affidataria, nonostante gli sforzi...