Home Blog Pagina 1672

La beffa delle mascherine per le pmi della Moda

“Siamo davvero stupiti per notizia del prezzo imposto a 50 centesimi per la vendita delle mascherine chirurgiche monouso. Molte aziende associate del territorio, prevalentemente micro e piccole imprese, nelle scorse settimane avevano raccolto l'accorato appello della Protezione Civile per convertire le loro produzioni in dispositivi di protezione, come appunto le mascherine, investendo tempo, risorse e mantenendo al lavoro parte...

Coronavirus, 24.914 i casi positivi in Emilia Romagna, 252 in più di ieri

In Emilia-Romagna, dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, si sono registrati 24.914 casi di positività, 252 in più di ieri. Le nuove guarigioni sono 433 (9.439 in totale) mentre i test effettuati hanno raggiunto quota 172.589, 7.610 in un solo giorno. In netto calo i casi attivi, e cioè il numero di malati effettivi a oggi: -222 rispetto a ieri (12.003 contro...

Sono 77 gli operatori dell’Ospedale di Carpi che hanno contratto il coronavirus, 23 i casi ancora attivi

Sono 77 gli operatori dell’Ospedale Ramazzini di Carpi che in questi due mesi di emergenza sanitaria hanno contratto il coronavirus. Di questi, 54 sono quelli negativizzati mentre i casi ancora attualmente attivi sono 23. Numeri importanti per una struttura come quella carpigiana, arrivati al termine della campagna di screening (test sierologici e tamponi) a cui è stato sottoposto tutto il...

Un bazooka di investimenti

Investimenti per quasi 14 miliardi di euro da qui al 2022, in larga parte fondi pubblici ai quali si aggiungono cofinanziamenti privati. Con opere e interventi cantierabili subito o entro quest’anno per quasi 6 miliardi. L’Emilia-Romagna è pronta e guarda alla ripartenza sapendo di poter contare su una massiccia iniezione di risorse attraverso la leva pubblica, fondamentale per la...

Il Covid non ferma la rete oncologica provinciale

La rete oncologica della provincia di Modena ha retto l’urto dell’emergenza coronavirus. Sin dall’inizio dell’epidemia, infatti, l’attività oncologica e onco-ematologica svolta nelle strutture ospedaliere modenesi (cinque gestite da Ausl: Carpi, Mirandola, Sassuolo, Vignola, Pavullo; e due da Azienda Ospedaliera Universitaria: Policlinico e Baggiovara) è stata riorganizzata secondo le linee guida regionali, per poter continuare a effettuare un servizio che,...

Riprendono i lavori alla rotatoria di via Fornace

A Campogalliano sono ripresi i lavori della nuova rotatoria tra la strada provinciale 13 e via Fornace, sospesi dal mese di marzo per effetto dell'emergenza Covid-19. La ditta incaricata dalla Provincia, questa settimana, garantendo tutte le misure di sicurezza previste dalle norme sul contenimento dell'epidemia, si concentra su una serie di lavorazioni complementari urgenti sui canali di bonifica nell'area di...

Allergie e covid, sintomi da non confondere

Nel pieno della stagione c’è qualche apprensione in più tra i pazienti allergici per il rischio di confondere i sintomi dell’allergia con quelli del coronavirus. A fare chiarezza è la dottoressa Laura Bonzano, allergologa del Policlinico di Modena. “Un paziente allergico – spiega - conosce bene i sintomi dell’allergia che si caratterizzano per la loro stagionalità e si manifestano...

Il pioppo di via Dorando Pietri non verrà abbattuto fino all’autunno, ma la guerra non è ancora vinta

Da oltre 60 anni la sua rigogliosa chioma regala ombra e frescura ai residenti del quartiere, tra le vie Fratelli Cervi e Dorando Pietri. La vita del monumentale pioppo però ha i giorni contati. La storia ha ormai fatto il giro della rete, provocando sconcerto e sollevando numerose polemiche: il suo apparato radicale ha reso “impraticabile il percorso pedonale...

L’emergenza non è finita, ma si parte con la fase 2 anche in sanità

L’emergenza Coronavirus non è finita, ma la Regione è pronta per iniziare a far tornare gradualmente la sanità dell’Emilia-Romagna alla normalità. Da domani, martedì 28 aprile, in tutta l’Emilia-Romagna, da Piacenza a Rimini, è consentita l’erogazione di alcune prestazioni programmabili e non urgenti da parte delle strutture del sistema sanitario pubblico e privato, che erano state sospese a causa dell’epidemia....

Coronavirus, 24.662 i casi positivi in Emilia Romagna, 212 in più di ieri

In Emilia-Romagna dall’inizio della crisi sanitaria si sono registrati 24.662 casi di positività al Coronavirus, 212 in più rispetto a ieri, ancora uno degli aumenti fra i più bassi registrati ultimamente. Le nuove guarigioni sono 283 (9.006 in totale). I test effettuati hanno raggiunto quota 164.979 (+3.051) Ancora in calo i casi attivi, e cioè il numero di malati effettivi...
15,292FansLike
0FollowersFollow
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

La notte di Ferragosto ai Musei di Palazzo Pio

Festeggiare Ferragosto immergendosi nelle atmosfere rinascimentali del Castello e ammirando le opere esposte nella mostra “Nella cornice”. È la proposta dei Musei di Palazzo...

Breve pausa estiva per i Cinema Corso ed Eden

Il Cinema Corso e Eden di Carpi si prendono una breve pausa estiva dopo una prima parte di stagione eccezionale. La riapertura del Cinema...

Al via The guitar week, tre concerti nel Cortile d’onore

Lunedì 11 agosto, la musica torna a riempire il Cortile d’onore di Palazzo dei Pio, con il primo concerto di “The guitar week”, la...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...