Ripartire dopo il Covid: Cmb a fianco della sanità
Con la volontà di sostenere gli sforzi che la sanità italiana sta mettendo in campo per contrastare l’emergenza sanitaria provocata dal covid-19, Cmb ha effettuato un’importante donazione a favore di alcune strutture ospedaliere in Lombardia, Emilia Romagna, Veneto e Lazio. “E’ un modo per sostenere e riconoscere l’impegno di coloro che affrontano il virus in prima linea, in particolare...
Chiuso l’outlet di Blumarine in viale Manzoni
L’outlet di Blumarine di viale Manzoni ha abbassato la serranda: insegna tolta e vetrine tristemente vuote.
Via ai centri estivi ma con rigide procedure
Ingressi contingentati, gruppi diversi che non possono entrare in contatto tra loro, materiale igienizzato e soprattutto una gran mole di lavoro per gli educatori. Dopo che la Regione ha varato le linee guida per la riapertura dei centri estivi nella serata di martedì 25 maggio, i gestori sono al lavoro per trovare soluzioni. Resta poco tempo per chi ha...
Caffè del Teatro: in arrivo entro fine giugno il nuovo bando
Correva l’anno 2016 quando Caffè Bonini Srl, cordata di imprenditori, si aggiudicò il bando per la gestione del Caffè del Teatro, lo storico bar-ristorante affacciato su Piazza Martiri. Affidamento poi slittato, proroga dopo proroga, a causa delle intollerabili inadempienze della ditta cui erano stati affidati i lavori di consolidamento post sisma rispetto ai tempi di consegna. Operazioni che, sulla...
Coronavirus, 14 nuovi positivi in Emilia Romagna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia Romagna si sono registrati 27.842 casi di positività, 14 in più rispetto a ieri: pressoché tutti questi nuovi casi, 13, sono relativi a persone asintomatiche, esito dell’attività di screening regionale.
I tamponi effettuati sono 3.001, che raggiungono così complessivamente quota 336.630, a cui si aggiungono 233 test sierologici1.
Le nuove guarigioni sono 76, per un...
Il Meucci sarà riscaldato a idrogeno
Sarà l'Istituto superiore Meucci di Carpi la prima struttura scolastica in Italia dove verrà installata una caldaia a idrogeno. L'intervento, che punta sull'energia pulita, rientra nel nuovo Servizio energia per gli edifici della Provincia di Modena del valore di 25 milioni di euro da investire in 7 anni. Un importo che potrebbe crescere ancora, per 2 anni, arrivando a...
Selvaggi all’Agorà è già un tormentone
Siam tutti un po’ selvaggi. Lo dice il Dna. Provare per credere. Venite all’Agorà!
E’ già il tormentone dell’estate carpigiana perché ha quel ritmo che ti entra nella testa e non esce più, arrivi a sera e ancora ti ritrovi a canticchiare Selvaggi all’Agora, la canzone che le insegnanti della Scuola d’infanzia Agorà di via Atene, nel quartiere Bollitora, hanno...
Il sistema di condizionamento in Ospedale può favorire il contagio?
Con l’arrivo del caldo sono in molti a porsi la domanda: l’aria condizionata può favorire il contagio da coronavirus? Gli impianti di aerazione, si sa, possono rappresentare un canale di trasmissione per gli agenti patogeni ed è dunque lecito domandarsi se climatizzatori e condizionatori, in grado di propagare batteri come quello della legionella ad esempio, siano in grado di...
Il Cup di Modena sulla Fase 2: nessuna tutela per le professioni
“Molti di noi sono rimasti attivi e disponibili anche durante le fasi più drammatiche dell’emergenza sanitaria, per senso del dovere e per la necessità rispetto ai compiti cui siamo chiamati, eppure non abbiamo ricevuto alcun tipo di attenzione quando si è trattato di adottare misure di sostegno. Vogliamo dunque esprimere al Governo il malessere di una componente produttiva essenziale...
Mascherine: da necessità ad accessorio moda
Sappiamo poco o niente di come sarà la moda post pandemia, ma su un accessorio sono tutti pronti a mettere la mano sul fuoco: la mascherina ha già generato tra i marchi di moda una sfida a colpi di creatività, design e tessuti tecnici. Tra le aziende che hanno deciso di puntare sul concetto di mascherina come accessorio moda...