Home Blog Pagina 1627

Coronavirus, si allarga il focolaio di Castelnuovo Rangone: 71 i nuovi positivi in regione, di cui 21 nel modenese

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 28.940 casi di positività, 71 in più rispetto a ieri, di cui 48 persone asintomatiche individuate nell’ambito del contact tracing e dell’attività di screening regionale. 2.975 i tamponi effettuati da ieri, per un totale di 547.863, oltre a 2.268 test sierologici. I guariti salgono a 23.491 (+10). Dei nuovi casi, 21...

Due mamme e i loro cuccioli cercano casa

La primavera è il periodo delle cucciolate e degli abbandoni e anche quest’anno non fa eccezione. Vogliamo raccontarvi la storia di due gattine, una nera e una bianca e nera, abbandonate in primavera a Stuffione di Ravarino nei pressi di un’abitazione dove hanno trovato fortunatamente persone di buon cuore che le hanno sfamate. Le due micette, nemmeno a dirlo,...

Una storia d’amore ai tempi del Covid-19

E’ uscito, mercoledì 24 giugno, l’e-book in self publishing della giornalista Francesca Succi, Dove Eravamo Rimasti: una storia comune ai tempi del Covid-19. Quasi settanta pagine per una lettura da giardino, da spiaggia o da piscina che pone come obiettivo una riflessione profonda nelle relazioni umane ai tempi del Coronavirus. Protagonisti della vicenda sono Francesca e Alessandro, che si frequentano...

Coronavirus: nessun decesso e 47 nuovi positivi

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia Romagna si sono registrati 28.869 casi di positività, 47 in più rispetto a ieri, di cui 29 persone asintomatiche individuate nell’ambito del contact tracing e dell’attività di screening regionale a seguito di test sierologici. Dei nuovi casi, 22 si registrano nella provincia di Bologna: 12 legati al focolaio individuato in questi giorni in un'azienda del comparto logistico, 4...

La Breast Unit del Ramazzini promossa a pieni voti

Un anno fa il riconoscimento più ambito e ora la conferma che il lavoro svolto si mantiene nell’ambito degli alti standard di livello internazionale. Si è svolta nei giorni scorsi la verifica sulla certificazione dell’European Society of Breast Cancer Specialists (EUSOMA), il più alto organismo scientifico europeo che si occupa del tumore al seno, assegnata nel 2019 alla Breast...

Non ce l’ha fatta il procuratore capo di Modena Paolo Giovagnoli

Profondo cordoglio è stato espresso dal sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli e dal presidente del Consiglio comunale Fabio Poggi, anche a nome di tutta la città, per la prematura scomparsa del Procuratore Capo di Modena, Paolo Giovagnoli, le cui condizioni erano apparse molto gravi dopo il malore che lo aveva colpito in vacanza sabato scorso. Il sindaco Muzzarelli ha...

Le mille vite dell’alluminio

La classe 2AC dell’Itis Leonardo da Vinci, durante il periodo della didattica a distanza, ha partecipato al concorso nazionale #Obiettivo Alluminio, promosso da CIAL - Consorzio Imballaggi Alluminio, per parlare del riciclo dell’alluminio, materiale riciclabile al 100%, e sensibilizzare sui temi della raccolta differenziata. Il contest è stato organizzato con la collaborazione con il Giffoni Film Festival e il patrocinio del Ministero dell’Ambiente...

Come pulire mani, oggetti e superfici

Pulire e arieggiare la casa è una pratica igienica sempre importante e oggi lo è ancor di più. Per questo si vuole offrire delle indicazioni semplici e pratiche sui prodotti per la disinfezione e detersione che scientificamente hanno dimostrato di essere efficaci contro il virus, su come utilizzarli e in quale quantità a seconda che si debbano disinfettare le...

Fare arte con i figli e per i figli di tutti

Elisabetta Forenza, 44 anni, 4 figli e un diploma in Arte, Artigianato e Restauro all’Istituto Arte, Artigianato e Restauro di Roma, ha la passione per l’arte scritta nel DNA, che si tramanda da generazioni e generazioni di donne dalla metà dell’Ottocento. A Perugia, la sua città d’origine, è ancora attivo l’antico Studio Moretti Caselli il prestigioso laboratorio fondato dal suo...

Incidente mortale tra Soliera e Cavezzo: a perdere la vita un tunisino

Incidente mortale oggi, intorno alle 16, sulla Sp 12 tra Soliera e Cavezzo. Nello scontro frontale e violentissimo tra due auto ha perso la vita un 21enne tunisino residente a Bastiglia. L’altro conducente, una 27enne carpigiana, è stata ricoverata in ospedale. Sul posto Vigili del Fuoco, Carabinieri e Municipale.
15,292FansLike
0FollowersFollow
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

Antonio Molfetta per ‘The guitar week’ nel Cortile d’Onore di Palazzo dei Pio

Alcune delle pagine più famose della letteratura chitarristica spagnola e italiana compongono il programma del concerto per chitarra solista di Antonio Molfetta che si...

Tuning & Beats: una serata di motori, musica e gusto al Bacio Estivo

Sabato 9 agosto, alla Pizzeria Il Bacio Estivo di Sozzigalli, si è svolta la seconda edizione di Tuning & Beats, un evento che ha...

La notte di Ferragosto ai Musei di Palazzo Pio

Festeggiare Ferragosto immergendosi nelle atmosfere rinascimentali del Castello e ammirando le opere esposte nella mostra “Nella cornice”. È la proposta dei Musei di Palazzo...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...