“La Polizia di Stato mi ha salvato la vita”
“La Polizia di Stato mi ha salvato la vita e non so davvero come ringraziare i due poliziotti che mi hanno aiutata”. A parlare é Eufemia, 38 anni e mamma di due bimbe piccole, protagonista di una brutta disavventura fortunatamente risoltasi con un lieto fine. Lo scorso 15 febbraio, subito dopo pranzo, Eufemia si accorge che qualcosa non va:...
“Dal Comune di Carpi un segnale forte sul fumo passivo”
“Un segnale forte e innovativo contro il fumo passivo: come azienda sanitaria non possiamo che auspicare la diffusione di questo tipo di ottime pratiche anche in altri comuni della provincia”. Il dottor Massimo Bigarelli, coordinatore del Progetto tabagismo dell'Azienda USL di Modena, commenta così la mozione, recentemente approvata dal Consiglio comunale di Carpi, che impegna l’Amministrazione a promuovere una...
“Il problema non sono le varianti, ma il virus stesso: non molliamo sulle regole”
Potenzialmente più virulenta, verosimilmente più contagiosa. Da quando la variante inglese del Covid-19 ha cominciato a circolare nel nostro Paese, non si parla d’altro e il panico dilaga. Ma è davvero più pericolosa? I vaccini attualmente a disposizione sono efficaci anche per le nuove mutazioni che avanzano?
A rispondere alle domande di Marco Francia è il professor Vittorio Sambri, direttore dell'Unità...
Un Consiglio Comunale Aperto sul nuovo ospedale
Sono stati 337 i cittadini che si sono uniti all’appello di nove organizzazioni carpigiane, fra movimenti politici e associazioni ambientaliste, per chiedere di aprire un dibattito sulla localizzazione del nuovo ospedale di Carpi.
“Chiediamo di dedicare un Consiglio Comunale Aperto alla questione della localizzazione del nuovo ospedale, per spiegare alla cittadinanza i punti mai chiariti rispetto alla decisione di costruire...
Giostra Balsamica, che la sfida abbia inizio
Ritorna anche quest’anno la Giostra Balsamica, il torneo dei quartieri e delle ville del carpigiano tra i produttori di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena. Sino al 31 marzo si raccoglieranno i campioni del prezioso prodotto che si sfideranno. Possono partecipare tutti coloro che hanno un’acetaia nel territorio del Comune di Carpi. Comunità sfidante Campogalliano. Dopo la consegna, gli aceti...
Medaglia di Bronzo per le farfalle della Ritmica del Club Giardino al debutto in Serie A2
Medaglia di Bronzo per il debutto in Serie A2 delle farfalle della Ginnastica ritmica del Club Giardino di Carpi. Il terzo posto ottenuto nella prima prova del Campionato A2, disputatasi al PalaVesuvio di Napoli, porta le atlete Alexandra Naclerio, Ilaria Giovanelli e Aurora Montanari, insieme alle riserve Nathalie Cottafava e Nicole Casini, guidate dalla coach Federica Gariboldi, dietro Auxilium Genova...
Coronavirus, 1.852 nuovi positivi e 41 decessi
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia Romagna si sono registrati 246.020 casi di positività, 1.852 in più rispetto a ieri, su un totale di 20.349 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 9,1%.
Continua intanto la campagna vaccinale anti-Covid: alle ore 14 sono state somministrate complessivamente 325.022 dosi,...
Lotta al fumo, divieti anche all’aperto
Carpi si impegna ad essere un Comune in prima linea nel contenimento del fumo passivo, introducendo azioni concrete. È quanto deciso da una mozione, presentata da alcuni consiglieri di maggioranza e approvata dal Consiglio comunale, con il voto favorevole anche di Movimento 5 Stelle e Carpi Futura (Lega e Fratelli d’Italia astenuti), che impegna Sindaco e Giunta a una...
Il 1° marzo riprenderanno i lavori in Piazza Primo Maggio a Novi
Il cantiere della riqualificazione di piazza 1° Maggio a Novi di Modena riprenderà il 1° marzo dopo che i tecnici incaricati si sono impegnati a modificare il progetto accogliendo le prescrizioni della Soprintendenza regionale che aveva sospeso i lavori di pavimentazione, predisposizione degli arredi e installazione di un nuovo impianto di illuminazione.
I lavori erano partiti nel giugno 2020 dopo...
Nutrie, Carpi ne ha più di tutti. Le perplessità delle opposizioni
La tabella allegata alla “Convenzione per il controllo della specie nutria” riporta il numero medio di esemplari abbattuti in ogni comune della provincia e Carpi detiene il record con 18464 seguita da Mirandola con 4514 e da Modena con 2250. Per calcolare il riparto dei costi per il controllo delle nutrie vengono prese in considerazione le fasce demografiche dei...