Home Blog Pagina 1373

L’altra metà del cielo

L’8 marzo si celebra la Giornata internazionale della donna: un momento importante per ricordare cosa si è conquistato, ma soprattutto concentrarsi su come abbattere le barriere della discriminazione di genere che, in modi differenti, ancora permangono. Un modo per celebrare questa ricorrenza potrebbe essere quello di impegnarsi a riconoscere queste barriere, per poi diventare partecipi dei meccanismi che si propongono...

Coronavirus, 3.056 nuovi positivi e 31 decessi

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 279.646 casi di positività, 3.056 in più rispetto a ieri, su un totale di 25.888 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dell’11,8%. Continua intanto la campagna vaccinale anti-Covid: alle ore 14 sono state somministrate complessivamente 479.455 dosi; sul...

Cambiamento climatico, “entro questo secolo le Alpi saranno prive di ghiaccio”

“I ghiacciai che coprivano le Alpi si sono ridotti del 60% in un secolo, abbiamo perso gran parte del patrimonio glaciale delle quote medio basse e le proiezioni indicano che entro questo secolo le Alpi saranno prive di ghiaccio. Avremo solo residuali cappuccetti bianchi sulle vette oltre i 4.000 metri ma saranno simbolici poiché la maggior parte dei ghiacci...

Storia di una capinera

Alzi la mano chi non si è commosso nel leggere il bellissimo romanzo epistolare di Giovanni Verga, Storia di una capinera. Maria, la protagonista, costretta a farsi monaca, si spegnerà tra le mura di un convento, per mancanza d’amore e libertà. Pagine in cui si intrecciano la speranza e la disperazione, il desiderio di vivere e l'ineluttabilità della morte. Ebbene...

Incidente a Migliarina: a perdere la vita un 61enne

Pare abbia legato una fune a un albero, volendolo sradicare, e ne sia stato violentemente colpito in testa. E’ accaduto nel tardo pomeriggio in via Roma a Migliarina dove il 61enne Massimo Magnani, imprenditore nel settore biomedicale, è rimasto ucciso. Sul posto anche l'elisoccorso proveniente da Parma. Inutile ogni tentativo di soccorrerlo. La dinamica è in corso di accertamento a...

Le ragazze del Fanti in finale alle Olimpiadi di matematica

Due ore per rispondere a ventuno quesiti matematici ispirati al Grand Tour d’Italie: davanti all’acquedotto Svevo a Sulmona per risolvere il problema dei triangoli, a Crema per preparare la torta tipica dopo aver svelato il segreto della ricetta, lungo la ciclabile nel ponente ligure da San Lorenzo al Mare e Ospedaletti dove le buche allentano i raggi fino a...

Sei pronto a cambiare? Arriva l’Orto condiviso

Si chiama “Orto Condiviso - Carletto” e sarà attiva da lunedì 8 marzo – l’app che permette di acquistare i prodotti coltivati all'interno del progetto di Agricoltura Sociale realizzato dal gruppo Ceis di Modena, dalla cooperativa sociale Eortè di Limidi di Soliera e dall'azienda agricola biologica S. Antonio Abate di Limidi di Soliera. «L’agricoltura sociale unisce le attività agricole ad azioni sociali inclusive – spiega il direttore...

Coronavirus, 3.232 nuovi positivi e 25 i decessi

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia Romagna si sono registrati 276.601 casi di positività, 3.232 in più rispetto a ieri, su un totale di 36.607 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 8,8%. Continua intanto la campagna vaccinale anti-Covid: alle ore 15 sono state somministrate complessivamente 467.897...

Irene Cavazzuti conquista il primo premio per il miglior corto al contest internazionale Corto in Accademia

Irene Cavazzuti, 22 anni di Carpi, con il suo corto Luce Attraverso ha conquistato la giuria internazionale e quella tecnica di Corto in Accademia, il contest internazionale di cortometraggi indipendenti rivolto agli studenti iscritti alle Accademie di Belle Arti italiane ed europee. E’ suo il primo premio nella categoria Miglior Cortometraggio.  La premiazione è avvenuta on-line lo scorso 3 marzo e...

Generazione Covid

Angoscia, solitudine e confusione ma anche capacità di adattamento, occasione di crescita e  speranza:è quello che emerge da un breve questionario a cui hanno risposto ragazzi e ragazze del territorio, con età compresa tra i 17 e i 25 anni. Un modo pensato da CIF - Centro Italiano Femminile di Carpi per dare voce a coloro che in questi...
15,292FansLike
0FollowersFollow
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

Garc celebra 50 anni di storia tra sogno, impresa e realtà

Per festeggiare il suo 50° anniversario, il 21 e 22 maggio, il Gruppo Garc organizza due giornate di eventi ispirati al tema Sogno, impresa,...

“Accettare l’incertezza e abbracciare il caos sono le condizioni necessarie per innovare”

Alla nona edizione del TEDxModena, in programma sabato 24 maggio, alle 15, interverranno 16 speaker che presenteranno sul palco del Cineporto dell’Emilia Romagna, a...

Gli attori di Manolibera calcano il palcoscenico del Teatro del Popolo di Concordia

La terza settimana del 27esimo Festival Internazionale delle Abilità Differenti offre un doppio appuntamento a teatro. Martedì 20 maggio, alle 21, al Teatro del...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...