Home Blog Pagina 1243

Oggi riapre l’Ostello della Rocchetta a Correggio

Oggi, sabato 16 ottobre, in occasione di “Correggio in Autunno”, la tradizionale fiera di San Luca a Correggio, alle 12 inaugurazione per la riapertura dell’Ostello, con la nuova gestione. Dopo il taglio del nastro, i saluti del sindaco di Correggio, Ilenia Malavasi, e di Roberto De Feo e Stefano Ligabue, i nuovi gestori della struttura ricettiva, che riapre così i battenti, dopo i...

A Carpi si parla di mafia e caporalato per ‘123 Peppe’!

Anche quest'anno il Presidio Libera Carpi e Terre d'Argine 'Peppe Tizian' ricordano con '123 Peppe' l'anniversario dalla morte, avvenuta per mano 'ndranghetista il 23 Ottobre 1989, di Giuseppe Tizian a cui è dedicato il presidio territoriale carpigiano. La memoria di Peppe si trasforma in impegno per raccontare di mafia, fare antimafia e parlare di giustizia sociale. Con il patrocinio del Comune...

Domenica 17 il debutto stagionale della Seniores del Rugby Carpi

Domenica 17 Ottobre comincerà ufficialmente il percorso stagionale della Seniores del Rugby Carpi: il primo appuntamento prevede la trasferta in casa del Rugby Guastalla per confrontarsi con una squadra ben preparata e contro cui, negli anni, Carpi non è mai riuscito a imporsi. Coach Pablo Moreta è fiducioso, "sicuramente debuttare contro il Rugby Guastalla sarà un inizio di stagione complicato...

La situazione sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova è grave

"La situazione sulla linea Modena-Carpi-Mantova è grave e come se non bastasse noi pendolari ci sentiamo presi in giro da Trenitalia. Questa settimana, TUTTI I GIORNI,  si sono susseguiti una serie di ritardi e soppressioni di treni all'ultimo momento, senza preavvisi o senza una minima comunicazione ai viaggiatori. A ciò si aggiunge la beffa di questa mattina: mi trovavo come...

Covid, in Emilia-R. + 198 casi, quattro i decessi tra cui un ragazzo di 20 anni a Ravenna

Sono 198 in più i nuovi casi di Covid in Emilia-Romagna, su un totale di 32.512 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dello 0,6%. Ma ci sono altri quattro decessi, tra cui un ragazzo di appena 20 anni della provincia di Ravenna. Nel forlivese è invece...

Caccia sì o caccia no a nutrie e cinghiali?

Da una parte il referendum contro la caccia, dall’altra la questione della gestione di specie ‘opportunistiche’ che possono creare problemi e che vengono contenute attraverso l’attività venatoria. A chiarire i dubbi è Stefano Giovannini, presidente di Accademia Kronos Modena e fra i sostenitori del referendum promosso dal comitato si Aboliamo la Caccia contro la caccia. In particolare, i cinghiali, e...

Immobili e bonus fiscali: la Guida pratica alle agevolazioni fiscali per interventi di rigenerazione

Il 2021 è indubbiamente l’anno dei bonus: tra 110%, agevolazioni fiscali, sconti in fattura e cessioni del credito, le misure messe in campo dal Governo sono articolate e molteplici, andando a coprire davvero una vasta gamma di possibilità e destinatari. Ed è proprio la vastità del tema a renderlo assai complesso, con il rischio che il cittadino privo di...

Il cammino del tortellino carpigiano

Questo e molto altro è "Il cammino del Tortellino Carpigiano". Un percorso enogastronomico che trae spunto in modo goliardico dal cammino di Santiago e che prenderà il via il primo novembre prossimo per terminare il 31 gennaio coinvolgendo 17 ristoranti del carpigiano all'insegna del piatto Re della cucina emiliana: il Tortellino. L'iniziativa rientra nel ricco carnet di eventi di...

Avvio del cammino sinodale nella Diocesi di Carpi

Con un messaggio indirizzato a tutti i fedeli delle Chiese di Carpi e di Modena-Nonantola il vescovo Erio Castellucci ha annunciato l’avvio, domenica 17 ottobre, della fase diocesana del Sinodo dei Vescovi, che coincide con il primo anno del Cammino sinodale delle Chiese in Italia. Nella Cattedrale di Carpi il Vescovo presiederà, con inizio alle ore 16, la liturgia...

Cavezzo, ancora un incidente mortale sul lavoro

Un agricoltore cinese è morto questa mattina a Disvetro di Cavezzo mentre lavorava nei campi di via Pioppa. L’uomo, 49 anni, è caduto dal trattore in movimento ed è rimasto schiacciato sotto il giunto cardanico. Sul posto 118, vigili del fuoco per i soccorsi, ma anche carabinieri e medicina del lavoro per ricostruire l’accaduto. Il terreno da diversi anni è affittato...
15,292FansLike
0FollowersFollow
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

Al Novi Sad di Modena la prima asta notturna di biciclette recuperate

Si va al parco di sera per una passeggiata, per salire sulla ruota panoramica, o anche, per una volta, per comprare una bicicletta all’asta. Venerdì...

Fiera di Luglio a Campogalliano, serata finale con le canzoni dei Pinguini Tattici Nucleari

Tutta l’energia delle canzoni dei Pinguini Tattici Nucleari sul palco di piazza Vittorio Emanuele II per chiudere in musica l’edizione 2025 della Fiera di...

Loris Guerzoni rivive al “Guerzoni” con la Kumpagnia dal Granisel e Ohana theater

Nell’ambito dell’iniziativa curata dalla Consulta della cultura Tutti giù nei parchi la Kumpagnia dal Granisel, fondata da Loris Guerzoni quarantasei anni fa, con la...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...