Oggi riapre l’Ostello della Rocchetta a Correggio
Oggi, sabato 16 ottobre, in occasione di “Correggio in Autunno”, la tradizionale fiera di San Luca a Correggio, alle 12 inaugurazione per la riapertura dell’Ostello, con la nuova gestione. Dopo il taglio del nastro, i saluti del sindaco di Correggio, Ilenia Malavasi, e di Roberto De Feo e Stefano Ligabue, i nuovi gestori della struttura ricettiva, che riapre così i battenti, dopo i...
A Carpi si parla di mafia e caporalato per ‘123 Peppe’!
Anche quest'anno il Presidio Libera Carpi e Terre d'Argine 'Peppe Tizian' ricordano con '123 Peppe' l'anniversario dalla morte, avvenuta per mano 'ndranghetista il 23 Ottobre 1989, di Giuseppe Tizian a cui è dedicato il presidio territoriale carpigiano.
La memoria di Peppe si trasforma in impegno per raccontare di mafia, fare antimafia e parlare di giustizia sociale. Con il patrocinio del Comune...
Domenica 17 il debutto stagionale della Seniores del Rugby Carpi
Domenica 17 Ottobre comincerà ufficialmente il percorso stagionale della Seniores del Rugby Carpi: il primo appuntamento prevede la trasferta in casa del Rugby Guastalla per confrontarsi con una squadra ben preparata e contro cui, negli anni, Carpi non è mai riuscito a imporsi.
Coach Pablo Moreta è fiducioso, "sicuramente debuttare contro il Rugby Guastalla sarà un inizio di stagione complicato...
La situazione sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova è grave
"La situazione sulla linea Modena-Carpi-Mantova è grave e come se non bastasse noi pendolari ci sentiamo presi in giro da Trenitalia. Questa settimana, TUTTI I GIORNI, si sono susseguiti una serie di ritardi e soppressioni di treni all'ultimo momento, senza preavvisi o senza una minima comunicazione ai viaggiatori.
A ciò si aggiunge la beffa di questa mattina: mi trovavo come...
Covid, in Emilia-R. + 198 casi, quattro i decessi tra cui un ragazzo di 20 anni a Ravenna
Sono 198 in più i nuovi casi di Covid in Emilia-Romagna, su un totale di 32.512 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dello 0,6%. Ma ci sono altri quattro decessi, tra cui un ragazzo di appena 20 anni della provincia di Ravenna. Nel forlivese è invece...
Caccia sì o caccia no a nutrie e cinghiali?
Da una parte il referendum contro la caccia, dall’altra la questione della gestione di specie ‘opportunistiche’ che possono creare problemi e che vengono contenute attraverso l’attività venatoria. A chiarire i dubbi è Stefano Giovannini, presidente di Accademia Kronos Modena e fra i sostenitori del referendum promosso dal comitato si Aboliamo la Caccia contro la caccia.
In particolare, i cinghiali, e...
Immobili e bonus fiscali: la Guida pratica alle agevolazioni fiscali per interventi di rigenerazione
Il 2021 è indubbiamente l’anno dei bonus: tra 110%, agevolazioni fiscali, sconti in fattura e cessioni del credito, le misure messe in campo dal Governo sono articolate e molteplici, andando a coprire davvero una vasta gamma di possibilità e destinatari. Ed è proprio la vastità del tema a renderlo assai complesso, con il rischio che il cittadino privo di...
Il cammino del tortellino carpigiano
Questo e molto altro è "Il cammino del Tortellino Carpigiano". Un percorso enogastronomico che trae spunto in modo goliardico dal cammino di Santiago e che prenderà il via il primo novembre prossimo per terminare il 31 gennaio coinvolgendo 17 ristoranti del carpigiano all'insegna del piatto Re della cucina emiliana: il Tortellino. L'iniziativa rientra nel ricco carnet di eventi di...
Avvio del cammino sinodale nella Diocesi di Carpi
Con un messaggio indirizzato a tutti i fedeli delle Chiese di Carpi e di Modena-Nonantola il vescovo Erio Castellucci ha annunciato l’avvio, domenica 17 ottobre, della fase diocesana del Sinodo dei Vescovi, che coincide con il primo anno del Cammino sinodale delle Chiese in Italia. Nella Cattedrale di Carpi il Vescovo presiederà, con inizio alle ore 16, la liturgia...
Cavezzo, ancora un incidente mortale sul lavoro
Un agricoltore cinese è morto questa mattina a Disvetro di Cavezzo mentre lavorava nei campi di via Pioppa.
L’uomo, 49 anni, è caduto dal trattore in movimento ed è rimasto schiacciato sotto il giunto cardanico. Sul posto 118, vigili del fuoco per i soccorsi, ma anche carabinieri e medicina del lavoro per ricostruire l’accaduto. Il terreno da diversi anni è affittato...