Home Blog Pagina 1098

I defibrillatori in centro storico ci sono, il problema è che quasi nessuno sa dove si trovano

Paura in centro storico domenica 27 marzo quando un anziano si è sentito male. Immediatamente, spiega un nostro concittadino, “gli amici dell’uomo lo hanno fatto stendere a terra e hanno chiamato i soccorsi mentre io sono andato a cercare un defibrillatore che peraltro non ho trovato e a chiedere aiuto in una farmacia ma nessuno dei due farmacisti è...

La Polisportiva Sanmarinese presenta i suoi ciclisti

Presentate sabato 26 marzo, presso la sede della Polisportiva Sanmarinese - alla presenza dell'assessore allo sport Andrea Artioli, del presidente della Federazione Ciclistica Provinciale Enzo Varini, dei sostenitori della società, insieme agli amici e ai genitori degli atleti - le squadre ciclistiche agonistiche che quest'anno correranno nelle categorie Giovanissimi, Esordienti e Allievi maschi e femmine.  Nel 2022 la Polisportiva Sanmarinese schiera 15...

Coronavirus, 3.187 nuovi casi e 6 decessi

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.268.538 casi di positività, 3.187 in più rispetto a ieri, su un totale di 10.837 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 5.268 molecolari e 5.569 test antigenici rapidi. Continua la campagna vaccinale anti-Covid: alle 15 sono state somministrate complessivamente 10.279.836 dosi; sul totale sono 3.772.320 le persone over 12...

Occupazione suolo pubblico, si può fare di più!

"Esprimiamo soddisfazione circa la decisione dell’Amministrazione di Carpi di accogliere, almeno in parte, le nostre richieste di proseguire gli aiuti per le attività economiche – spiega Andrea Baraldi, direttore di Confcommercio Carpi – esonerandole dal pagamento della ex TOSAP e ex COSAP, il canone per poter occupare suolo pubblico: l’atto dovuto di recepire la decisione del Governo Nazionale prorogando...

La proposta di nozze? Durante la partita di pallacanestro

Una proposta di matrimonio sul campo, sotto il canestro di pallacanestro, con la complicità dei compagni di squadra e la gioia mista a stupore della fidanzata.  È il gesto romantico e spiazzante che Matteo Campedelli, 25 anni di Carpi, giocatore amatoriale di basket e arbitro di serie C, ha ideato per chiedere alla sua fidanzata, Sandra Martinelli, 26 anni, di...

Riapre il Ponte dell’uccellino

Riapre domani, martedì 29 marzo, a partire dalle ore 7, il ponte dell’Uccellino sul fiume Secchia, tra Modena e Soliera, e sarà nuovamente consentito il transito veicolare su stradello Ponte Basso e sull’infrastruttura per i soli mezzi leggeri (di peso inferiore a 2.50 tonnellate), come in precedenza. La prova di carico effettuata sul ponte bailey dopo i lavori di manutenzione...

L’area intorno alla ciclabile di via Marx è un immondezzaio

L’area verde intorno alla ciclabile che corre lungo via Marx, in particolare nel tratto vicino al Commissariato di Polizia è un vero e proprio immondezzaio. A denunciare lo stato pietoso in cui versa il verde a ridosso della pista è un residente: “ogni giorno quando passeggio col cane assisto a uno scempio. Ci sono talmente tante bottiglie di vetro...

Ritmica Giardino, non tutto è perduto per la promozione in Serie A1

La squadra del Club Giardino di Carpi - composta da Aurora Montanari, Ilaria Giovanelli, Emma Goldoni, Matilde Oldano ed Elisa De Grandis - in occasione dell'ultima tappa del Campionato Nazionale A2 di Ginnastica ritmica ha raggiunto il quinto posto in classifica generale, guadagnando l'ammissione, insieme alla terza e alla quarta classificata, ai Play Off del prossimo 30 aprile a Folgaria....

L’Itis Leonardo Da Vinci testimone di Legalità

Il progetto PretenDiamo Legalità, arrivato alla sua quinta edizione, nato dalla collaborazione tra le Questure delle maggiori province d’Italia e il Miur, ha incontrato i ragazzi dell’Istituto Tecnico Industriale Leonardo da Vinci di Carpi, che si sono abilmente destreggiati con impegno e cura fra Cittadinanza attiva, Cittadinanza digitale e rapporto interpersonale, per dire no al bullismo, alla illegalità sotto...

Alla scoperta di due monumenti della musica italiana, Lucio Dalla e Vasco Rossi

Mercoledì 30 marzo, alle 21, all’Auditorium Loria di via Rodolfo Pio, nuovo appuntamento con la rassegna Ne Vale La Pena, alla scoperta di due monumenti della musica italiana, Lucio Dalla e Vasco Rossi, attraverso i libri scritti da Massimo Poggini (Lucio Dalla. Immagini e racconti di una vita profonda come il mare e 70 volte Vasco. Storia di una...
15,292FansLike
0FollowersFollow
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

Loris Guerzoni rivive al “Guerzoni” con la Kumpagnia dal Granisel e Ohana theater

Nell’ambito dell’iniziativa curata dalla Consulta della cultura Tutti giù nei parchi la Kumpagnia dal Granisel, fondata da Loris Guerzoni quarantasei anni fa, con la...

Torna You Make Me Film, la rassegna dei cortometraggi a Correggio

Drammatici, divertenti, impegnati, leggeri, dolci, acidi, amari, realistici o fantastici: ma tutti rigorosamente brevi. Torna anche quest’anno You Make Me Film, la rassegna di...

Musica romantica e contemporanea a Palazzo con CarpInClassica

Musica romantica e contemporanea si affiancano nel concerto per flauto, violoncello e pianoforte in programma lunedì 28 luglio, nel Cortile d’onore di Palazzo dei...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...