Donne al governo della città?
Daniela Depietri, ex assessore alle Politiche sociali del Comune di Carpi e ora delegata della conferenza nazionale delle donne democratiche, potrebbe raccogliere l’eredita del segretario del Pd cittadino, Marco Reggiani per tentare di riprendere in mano le redini di un partito sempre più disgregato. Che il fu partitone abbia bisogno di un restyling e di un uomo o di...
Cancellato il treno delle 7 per Modena, alla faccia della mobilità alternativa e del caro benzina
Ennesima beffa questa mattina per i pendolari carpigiani che devono recarsi a Modena per lavoro o per andare a scuola. A segnalarcelo è un lettore che spiega come il treno delle 7,00 “come spesso sta accadendo, oggi sia stato ancora una volta cancellato”.
In biglietteria, prosegue, “non forniscono chiarimenti, così chi ogni giorno si alza presto per andare al lavoro, con...
“L’Agility Dog non è solo uno sport bensì un’occasione preziosa per costruire un rapporto speciale col proprio cane”
Qual è il loro segreto? L’intesa prima di qualsiasi altra cosa, unita all’impegno, all’allenamento e alla passione. Quella dei due addestratori cinofili Valentina Tangerini e Roberto Ferrari di Dog City - Soliera e dei loro bellissimi Bonsai e Bamboo è una storia d’amore che dura da anni.
“Bonsai e Bamboo sono i nostri cani di famiglia. Due deliziosi esemplari di pastore...
Tumore alla prostata, gli specialisti del Ramazzini rispondono a dubbi e domande
Un webinar, colloqui con l'urologo e un indirizzo email dedicato per porre domande e dubbi su prevenzione, diagnosi e cura del tumore alla prostata: sono le iniziative organizzate dall'Azienda Usl di Modena in occasione dell’H-Open weekend, promosso per venerdì 18, sabato 19 e domenica 20 marzo da Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere.
Gli eventi...
L’azienda Tenneco veste un albero insieme alla Casa del Volontariato
Coinvolgere: è questa la parola chiave che ha portato lo Yarn Bombing della Fondazione Casa del Volontariato a collaborare con l’azienda Tenneco.
Nel cortile dello stabilimento di Carpi, infatti, è stato ‘vestito’ uno degli alberi con le stoffe colorate che in questi mesi stanno spuntando in varie parti della città. In questo caso, dato che la lavorazione del materiale che...
Coronavirus, 2.279 nuovi casi e 17 decessi
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.219.922 casi di positività, 2.279 in più rispetto a ieri, su un totale di 24.392 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 11.380 molecolari e 13.012 test antigenici rapidi.
Continua la campagna vaccinale anti-Covid: alle ore 15 sono state somministrate complessivamente 10.225.819 dosi; sul totale sono 3.764.697 le persone over...
Università a Carpi, un’operazione da quasi 20 milioni di euro: “è un momento storico”
18,5 milioni di euro. Tanto costerà il nuovo polo universitario di Carpi che sorgerà alle spalle della stazione ferroviaria. “Il più importante investimento mai realizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi”, lo ha definito il presidente uscente Corrado Faglioni. L’investimento patrimoniale complessivo di 12,5 milioni è così suddiviso: 2 milioni di euro se ne sono andati per acquistare...
La batteria suona di vibrazioni e così la sentono anche i bambini sordi
Lunedì 14 marzo la Scuola Figlie della Provvidenza in via Bollitora Int. 203 a Carpi, in cui convivono bambini sordi e bambini udenti e dove, quotidianamente, i segni si mescolano alle parole, ha invitato il batterista carpigiano Max Po, noto per aver suonato insieme a grandi artisti del calibro di Patty Pravo e Irene Grandi, a suonare davanti a...
Via all’iter per la nomina del Presidente e del CdA della Fondazione CR Carpi
È stato dato il via all’iter per la nomina del Presidente e del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi, come previste dallo statuto dell’Ente: l’attuale Presidente Corrado Faglioni ha inviato una comunicazione ufficiale ai diciassette Consiglieri di Indirizzo invitando ognuno di loro a far pervenire tramite raccomandata un elenco chiuso di sette candidati, compresa l’indicazione...
Alberto Notari è il nuovo presidente di Cia Emilia Centro
Alberto Notari, 41 anni, imprenditore agricolo è il nuovo presidente di Cia-Agricoltori Italiani Emilia Centro, organizzazione agricola nata nel 2019 dalla fusione delle Organizzazioni di Modena e Bologna. Lo ha eletto l’Assemblea confederale il 14 marzo e succede a Marco Bergami che ha concluso il proprio mandato iniziato nel 2013.
Notari conduce a Carpi un’azienda viticola specializzata nella coltivazione di lambrusco e...