Coronavirus, 5.239 nuovi casi e 9 decessi
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.276.807 casi di positività, 5.239 in più rispetto a ieri, su un totale di 25.191 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 13.412 molecolari e 11.779 test antigenici rapidi.
Continua la campagna vaccinale anti-Covid: alle ore 14 sono state somministrate 10.285.375 dosi; sul totale sono 3.773.106 le persone over 12 che hanno completato il ciclo vaccinale, il 93,9%. Le terze dosi fatte sono 2.740.842.
I pazienti ricoverati nelle terapie intensive sono 36 (-4...
Il Padel conquista la Scuola Media Margherita Hack
Sono rimasti chiusi a lungo nelle loro stanze, senza la possibilità di muoversi, relazionarsi, interagire. La pandemia ha presentato un conto salatissimo ai più giovani che, oggi più che mai, sentono il bisogno di riappropriarsi dei propri spazi. Di vivere e condividere momenti speciali insieme ai loro compagni. Ed è proprio da questa necessità che ha preso forma il...
Portobello arriva a Carpi al Borgogioioso
Il brand Portobello ha annunciato l’apertura di uno store a Carpi presso il centro commerciale Borgogioioso. La sfida lanciata dalla società romana proprietaria dell'omonima catena retail di prodotti di qualità a prezzi accessibili è quella di riuscire a guadagnare con un’idea semplice e antica come quella del baratto: il modello di business è, infatti, il "bartering pubblicitario", il baratto...
Un concerto in ricordo del maestro Battiato
Il Comune di Carpi vuole ricordare Franco Battiato, dedicandogli un concerto straordinario in teatro il 18 maggio, primo anniversario della scomparsa: si intitolerà Un giorno lungo un anno ed è stato ideato da Carlo Guaitoli, direttore artistico del Comunale, e organizzato insieme a International Music & Arts. Ne saranno protagonisti alcuni tra i più stretti amici e collaboratori dell'artista...
Campi inutilizzati e abbandonati, la città fa ancora i conti col fallimento del Carpi Fc 1909
Da quando la società del Carpi Fc 1909 è fallita, i campi da calcio da loro utilizzati a ridosso della palestra La Patria per le Giovanili versano in uno stato di completo abbandono. Le porte sono state addossate l’una all’altra, le reti sono rotte e il manto erboso è cresciuto nel disinteresse generale. Da tempo quei campi non vengono pestati...
Il soggetto attuatore non paga la bolletta e via Degas resta al buio
Via Degas è al buio da quasi venti giorni e i residenti, dopo infiniti rimpalli, sono davvero estenuati per una situazione che pare ormai senza via d’uscita. “La nostra è una strada chiusa, a ridosso della campagna - racconta una residente - e la sera è davvero buio pesto. Chi rientra tardi dal lavoro o deve portare il cane...
L’improvvisazione teatrale targata Improgramelot per raccogliere fondi in favore di Aism
Sabato 9 aprile, alle 21, presso il Circolo Arci Loris Guerzoni di via Genova, 1 si terrà una serata di improvvisazione teatrale il cui incasso verrà devoluto al gruppo operativo di Carpi di AISM - Associazione Italiana Sclerosi Multipla, Sezione Provinciale di Modena.
L’allestimento sarà a cura di Improgramelot, associazione culturale di Reggio Emilia costituita nel 2014 con l’intento per...
40° Giro delle risaie ai nastri di partenza
Domenica 10 aprile si terrà il 40° Giro delle risaie, la camminata non competitiva aperta a tutti e organizzata dal Circolo La Fontana. I percorsi sono di 4,5, 9, 12 e 17 chilometri. Il ritrovo è alle 7.30 in via Martinelli a Fossoli con partenza tra le 8,30 e le 9. La quota associativa è di 2 euro. Per...
Studenti ucraini a scuola all’Oratorio cittadino
A partire da domani, mercoledì 30 marzo, i locali dell’Oratorio cittadino ospiteranno due gruppi di studenti di nazionalità ucraina. Un primo gruppo sarà composto da bambini in età di scuola primaria, un secondo di ragazzi della scuola secondaria, che, in Ucraina, arriva fino ai 15 anni. Questi studenti risultano regolarmente iscritti in scuole statali, ma faranno un primo periodo...
Coronavirus, 3.036 nuovi casi e 10 decessi
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.271.569 casi di positività, 3.036 in più rispetto a ieri, su un totale di 27.324 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 12.620 molecolari e 14.704 test antigenici rapidi.
Continua la campagna vaccinale anti-Covid. Alle ore 16 sono state somministrate complessivamente 10.283.091 dosi; sul totale sono 3.772.799 le persone over 12 che hanno completato il ciclo vaccinale, il 93,9%. Le terze dosi fatte sono 2.739.199.
I pazienti ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 40...