“Senza il contributo di tutti, Sant’Antonio morirà”

“A parte un paio di vecchi casolari che, costituendo un pericolo per la sicurezza pubblica, sono stati abbattuti, tutto il resto è esattamente come due anni fa. vi sono Innumerevoli mostri vuoti, chiusi e pericolanti”.

Terremoto: la solidarietà di Aprilia

Il Comune di Aprilia ha stanziato, come contributo per il recupero del nostro patrimonio storico danneggiato dal sisma, la somma di 15 mila euro, utilizzata per la ristrutturazione del Centro Anziani Graziosi e della scuola primaria Rodari.

Fiorisce il volontariato

Da venerdì 16 a lunedì 19 maggio quattro giorni che faranno della nostra città la capitale emiliana del terzo settore.

I numeri dell’indigenza

Porta Aperta, trasferitasi in via Don Minzoni 1/B, presenta il bilancio dell'attività 2013. A preoccupare è il costante aumento di famiglie sempre più impoverite che, a causa della perdita del lavoro, non sanno come affrontare le spese quotidiane.

Brunch solidale in Macelleria

Grande festa di liberazione con i Butchers for Children a Fossoli.

La carezza delle mamme alla Siria

Mamma di tre bambini, la carpigiana Sabrina Bernabei è stata letteralmente conquistata dal coraggio di Elisa Fangareggi, fondatrice dell’associazione modenese Time4life International, la quale opera nell’inferno siriano, ed è partita per portare il suo aiuto ai profughi.

Quando un gesto fa la differenza

Torna, dal 5 al 12 aprile, La settimana della gentilezza, organizzata dai ragazzi delle classi 3G, 3D e 2D della Scuola Media Guido Fassi.

La solidarietà fa rima coi Vespa club

Dopo il sisma del 2012, alcuni Vespaclub italiani si sono mobilitati per raccogliere fondi da destinare ai terremotati dell’Emilia: 6mila euro poi consegnati al Vespaclub di Carpi.

Protezione Civile: un corso per volontari

La Provincia di Modena, la Consulta provinciale del Volontariato di Protezione Civile (CPVPC Modena), il Comune di Carpi e l'Unione delle Terre d'Argine, in collaborazione, hanno organizzato un corso base per la formazione dei nuovi volontari di Protezione Civile. Il corso si rivolge ai nuovi volontari dei gruppi comunali e delle associazioni di volontariato di Protezione Civile presenti nei comuni dell’Unione delle Terre d'Argine (Campogalliano, Carpi, Novi di Modena e Soliera).

In prima linea per la Siria

Il Gruppo Lucano Carpi - Emilia aderisce al progetto Insieme per i bambini della Siria. Chi lo desidera può dare il proprio contributo portando materiale o attrezzature sanitarie nella sede del gruppo, in via Lago Trasimeno, 17, ogni sabato mattina.
15,292FansLike
0FollowersFollow
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

Voci unite contro la violenza di genere

Voci unite contro la violenza di genere è l’incontro organizzato dal sindacato Funzione Pubblica Fp Cgil a Carpi martedì 17 giugno presso il cinema...

Torna l’AiaFolkFestival 2025, Restiamo umani

Torna per la diciassettesima edizione l'AiaFolkFestival, l'evento culturale che dal 21 al 29 giugno 2025 animerà Novi di Modena con nove giorni di musica,...

Giustizia, vendetta e memoria nel triangolo rosso

Nella provincia selvaggia. Giustizia, vendetta e memoria nel triangolo rosso è il titolo del libro della storica piacentina Iara Meloni che verrà presentato lunedì...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...