“Lavoriamo per il bene della nostra città”
Sgomberiamo immediatamente il campo da equivoci: Proposta per Carpi non è un movimento né una lista civica. Non ancora. “Siamo una sorta di workshop, un cantiere aperto”, spiega Michele Bonicelli, tra i membri del gruppo.
Vinci lo shopping in centro!
Il 16 novembre, in centro storico, sconti, promozioni e sorprese in tutti i negozi aderenti.
Un anno con Arti Vive Habitat
Presentato il cartellone 2013-14 del Nuovo Cinema Teatro Italia di Soliera. In abbonamento anche tre spettacoli al Teatro Storchi di Modena.
Sla: alcuni carpigiani sono andati a morire in Svizzera
“In un anno diagnostichiamo circa una dozzina di nuovi casi di Sla”, affermano i due neurologi Gabriele Greco e Mario Santangelo.
Convivere con la sclerosi multipla
Oscillano tra i 100 e i 150, i malati di sclerosi multipla dell’Area Nord. Ma come si manifesta e quali sono gli approcci terapici? Lo abbiamo chiesto al dottor Gabriele Greco, primario del Reparto di Neurologia dell’Ospedale Ramazzini di Carpi e al dottor Mario Santangelo, referente dell’Ambulatorio dedicato a tale patologia.
Se ci diamo una mano, cresce la speranza
Silvia Zanellati e Giorgio Frignani fanno parte dell’Associazione Italiana sulla Sindrome di Wolf-Hirschhorn. “L’obiettivo è anche quello di aiutare i ragazzi con Whs a migliorare la propria autostima e a rendersi autonomi dal punto di vista decisionale”. Quanto al piano scientifico, l’associazione destina una larga fetta dei fondi raccolti alla ricerca genetica.
Creati col cuore
Si chiamano Creati col cuore, sono braccialetti, collanine e altri accessori femminili realizzati in Thailandia da un gruppo di donne con gravi problemi di salute o familiari. Monili arrivati sugli scaffali della Bottega del Sole, la cooperativa sociale di Carpi specializzata nel commercio equosolidale che ha due negozi a Carpi e Mirandola.
Una riunione sull’acqua
Stasera, martedì 5 novembre, alle 21, presso Babyia in via Lombardia 27/I, il Comitato No Amianto organizza un incontro informativo per offrire ai genitori contrari alla somministrazione di acqua del rubinetto nelle mense scolastiche consigli e indicazioni sulla gestione relativa all'introduzione di acqua in bottiglia nei nidi e nelle scuole d'infanzia concessa dall'Unione delle Terre d'Argine a chi ne farà richiesta.
Smettere di russare è possibile?
Niente più ricoveri e convalescenze lunghe e dolorose: oggi si può risolvere il problema del russamento mediante il laser, in anestesia locale e in assenza di sanguinamento. Terminato l’intervento, si torna subito a casa, come ci spiega il dottor Antonio Trichini, medico chirurgo specialista in Otorinolaringoiatria.
Attenzione alla cimice Halyomorpha halys
Frutta, verdura e piante ornamentali potrebbero essere insidiate da un nuovo nemico.