L’arcano delle sale operatorie
Sulle presunte carenze di carattere strutturale riguardanti l’edificio che ospita il Pronto soccorso e le nuove sale operatorie e l'eventuale presenza di amianto, il direttore Martini ha smentito categoricamente. Allo stato attuale però non è possibile indicare la data esatta in cui si tornerà a eseguire interventi chirurgici nel nuovo comparto operatorio di Carpi.
Padri separati: i nuovi poveri
“Ho fatto uno sbaglio è vero e il mio matrimonio è finito ma non è giusto che io sia ormai sul lastrico mentre mia moglie dorme sonni sereni”. La storia di Marco un padre separato.
Il problema è la scarsa mobilità sociale
A Carpi, la sociologa Chiara Saraceno ha spiegato come le diseguaglianze che gli stranieri subiscono siano lo specchio di quelle dell’intero Paese.
E’ arrivato il gran caldo!
Secondo gli esperti dell’Osservatorio Geofisico Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” - DIEF dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia le temperature raggiunte sono già 5°C oltre la media attesa per la prima decade di giungo. Verso la metà della settimana, però, è probabile che la colonnina salga fino a 36°C. Solo tra venerdì e sabato rinfrescherà… ma non sono esclusi temporali anche di notevole portata.
L’insostenibile costo della vecchiaia
L’invecchiamento demografico pone sfide significative con cui anche il nostro Comune dovrà fare i conti. L’attuale modello di assistenza è sostenibile sul lungo periodo? Quanto incide tale voce sul Bilancio dell’Ente Pubblico? Lo abbiamo chiesto al sindaco neo eletto, Alberto Bellelli.
Tra shopping e cure dentistiche
Aprirà prossimamente a Carpi, presso il Borgogioioso, un nuovo studio dentistico della catena DentalPro.
Stranieri e disuguali
Lunedì 9 giugno, alle 21, la sociologa Chiara Saraceno sarà a Carpi, ospite della Consulta per l’Integrazione dell’Unione.
Riparto da me
Un amico preoccupato, un personal trainer pluripremiato, un fisioterapista, una nutrizionista e una psicoterapeuta. Il team carpigiano ha deciso di dar vita a un progetto che nasce da un’idea nobile: aiutare un ragazzo fortemente obeso e in grave difficoltà a riprendere in mano la sua vita.
Cosa c’è in un bicchiere d’acqua?
Abbiamo voluto approfondire le qualità organolettiche della nostra acqua di fonte dopo che un cittadino ci ha segnalato “residui terrosi e ferrosi” nel filtro posto tra la tubazione della rete idrica e quella in materiale plastico della sua abitazione. Ad aiutarci è la dottoressa Manuela Baraldi, responsabile di laboratorio di Aimag.
La “Tangentopoli” sanitaria dell’era Cencetti
“La verità verrà spiegata nelle sedi opportune”. Commenta così l’avvocato difensore della coppia, il coinvolgimento dell’ex direttore generale del Policlinico di Modena, il carpigiano Stefano Cencetti e della moglie Maurizia Viviani, nella maxi indagine Last Business della Procura e dei Carabinieri Nas di Parma.