Agenti sugli autobus per evitare le aggressioni
“Dopo aver incontrato una rappresentanza di autisti - spiega l’assessore alla Mobilità Cesare Galantini - abbiamo deciso di istituire un servizio ad hoc insieme alla Polizia Municipale. A partire dal 18 gennaio, agenti in borghese salgono a bordo degli autobus per monitorare quanto accade. Osservatori che, all’occorrenza, si possono qualificare e intervenire in modo tempestivo”.
Unioni Civili a Carpi: dal 2 febbraio ci si può iscrivere al Registro
“Il registro - spiega l’assessore ai Servizi demografici, Cesare Galantini - diventerà operativo a partire dal 2 febbraio. Dopo l’approvazione da parte del Consiglio, infatti, abbiamo dovuto dare gambe alla delibera, organizzandoci dal punto di vista operativo, a partire dalla stesura della modulistica necessaria all’iscrizione. Ora tutto è pronto. da martedì 2 febbraio chi vorrà potrà usufruire di questo nuovo dispositivo e iscriversi al Registro”.
Per il bene dei bambini: diventa volontario
Il 1° febbraio, dalle 14 alle 16, avrà inizio un Corso di Formazione per i volontari ABIO – Associazione per il Bambino in Ospedale – destinato ad ampliare il servizio ABIO presso la Pediatria e il Pronto Soccorso Pediatrico dell’Ospedale Bernardino Ramazzini di Carpi.
Non c’è pace per la residenza psichiatrica
E’ dal 2008 che l’Azienda sanitaria di Modena ha messo a disposizione (grazie a fondi della Regione) un milione di euro per la realizzazione di una Residenza psichiatrica a trattamento intensivo a Carpi. A complicare l’intricata vicenda si è sommata l’incerta sorte del Servizio di Diagnosi e Cura cittadino.
Stare bene con gli oli essenziali
Domenica 7 febbraio in Auditorium Loria l'incontro con l'esperta di benessere Antonella Ziliani nell'ambito della rassegna 'Biblioteca amica’.
La Onlus che ha fatto rinascere Rovereto
A marzo inaugurerà la Casa dello Sport, la struttura dal forte potere di aggregazione che si aggiunge al nuovo Centro Polifunzionale, dove ha sede la Casa della Salute, e al Palapanini. Con la spinta propulsiva della onlus “Tutti insieme a Rovereto e S. Antonio”, il paese ha intrapreso la strada per risollevarsi.
Il medico amico di tutti
Il dottor Enzo Cacciatore ha lavorato con zelo e passione per 14 anni al Ramazzini come primario di angiologia e chirurgia vascolare. La sua scomparsa ha commosso tutti.
“Diverso non è sinonimo di malvagio”
Per i più giovani, cresciuti a contatto con coetanei provenienti da altri paesi, concetti quali vicinanza e convivenza, sono all’ordine del giorno, sin dalla più tenera età. Che significato ha per loro il termine straniero? Chi è il diverso? Lo abbiamo chiesto ad alcuni studenti carpigiani.
Claudio Vagnini lascia il Ramazzini
Dopo otto anni di lavoro, il direttore del distretto socio - sanitario di Carpi, Claudio Vagnini sarà trasferito e lascerà l’Ospedale Ramazzini alla fine di febbraio. Sul suo successore non è dato sapere…
Dall’Orto alla Dispensa
La ricca stagione di eventi organizzata dall’Associazione Aneser asd di Novi di Modena inizia con il corso Dall’Orto alla Dispensa.