Riaprono più belle di prima le scuole alluvionate
Grazie alla generosità degli ascoltatori di Radio Bruno che hanno partecipato allo spettacolo benefico Teniamo Botta 2 altre due scuole danneggiate dall’alluvione del Secchia del gennaio scorso hanno riaperto i battenti.
Scuola: novità per refezione e orari
L’Unione delle Terre d’Argine, a seguito del rinnovo dei contratti sui servizi della refezione scolastica e del prolungamento orario introdurrà per il prossimo anno scolastico importanti novità, che intendono portare sia a un miglioramento della qualità dell’offerta educativa che dell’organizzazione delle famiglie.
A scuola con la bottiglietta
Rinnovato anche nell’anno scolastico 2014-2015 la possibilità per le famiglie di scegliere per i propri figli frequentanti nidi, scuole di infanzia e primarie comunali e statali di Carpi e Novi di fruire dell’acqua in bottiglia.
Car schooling, un modo diverso di andare a scuola
Dall’aprile scorso, in via sperimentale, è partito a Carpi il progetto di mobilità sostenibile Car schooling, riguardante circa 4.000 famiglie di studenti degli istituti scolastici secondari di secondo grado cittadini. Il progetto, nato dalla collaborazione tra l’amministrazione comunale e i dirigenti degli istituti Fanti, Vallauri, Da Vinci, Meucci-Cattaneo, anche per l’anno scolastico 2014-15 consentirà di avviare una sorta di car pooling (servizio di auto condivisa) grazie alla collaborazione dei genitori che portano i propri figli in queste scuole.
Tempo pieno a rischio
Occorre attendere le assegnazioni d’organico alle singole province ma nell’Unione Terre d’Argine, Campogalliano rischia di non ottenere la sezione di tempo pieno richiesta. A Soliera si verifica il caso contrario.
La 5C vent’anni dopo
Dopo vent'anni i ragazzi della 5C Ragioneria di Carpi si sono dati appuntamento all'Anatra di Cortile per festeggiare.
Via l’amianto da Fanti e Vallauri
Al via i lavori per la manutenzione straordinaria degli edifici dell'istituto Vallauri e Fanti a Carpi.
Maturati eccellenti
All’Itis Leonardo Da Vinci di Carpi quest’anno gli alunni usciti dalla maturità col voto più alto sono stati 7 su 119. Tra loro Gabriele Bani e Lorenzo Ferrari.
Escorpio scalda i motori
A due mesi dalla partecipazione alla Shell Eco-Marathon di Rotterdam, i team scolastici di Itis Leonardo da Vinci di Carpi, Itip Bucci (Faenza) e Itis Rossi (Vicenza) provano i propri veicoli allo scopo di misurarne le performance all’Autodromo di Modena.
Dalle Antille olandesi a Carpi
Una delegazione di dieci persone, allievi cuochi e camerieri della Scuola alberghiera Aeca di Bonaire, isola delle Antille Olandesi, nel pieno del Mar dei Caraibi, ha concluso il suo soggiorno a Carpi, ospite della Scuola alberghiera Nazareno.