A scuola fino al venerdì anche alle Medie

Un nuovo orario delle lezioni dal lunedì al venerdì anche alle scuole medie: questa la proposta avanzata da un gruppo di genitori delle Scuole Don Milani, promotori del sondaggio che ha coinvolto tutte le famiglie dei bambini delle classi quinte delle scuole elementari dell’Istituto Comprensivo Carpi 3.

In gita scolastica nell’Alta Savoia

L’itinerario incantevole dalla stazione termale di Aix-Les-Bains a Annecy per i ragazzi della 3 I delle Scuole Medie A.Pio.

Acqua in bottiglia gratis per i nostri bambini

Il Comitato No Amianto di Carpi chiede che "la somministrazione di acqua in bottiglia per tutti i bambini frequentanti i nidi, le scuole d'infanzia e le scuole primarie dell'Unione Terre d'Argine, fino alla fine dell'anno scolastico, sia a carico della pubblica amministrazione".

L’integrazione va in scena al Vallauri

Concluse le Olimpiadi dell’Intercultura presso l’Istituto Vallauri di Carpi. Una sessantina i giovani partecipanti: “l’idea alla base del progetto era quella di avvicinare i ragazzi dei vari gruppi etnici affinché imparassero qualcosa della cultura e dell’esperienza degli altri”.

Ragazzi di bottega

Al Centro di Formazione professionale alberghiera Nazareno è stata raccontata l’esperienza vissuta da ottobre a oggi da una cinquantina di ragazzi delle scuole medie carpigiane che hanno partecipato a laboratori di agricoltura, giardinaggio, sartoria, meccanica e cucina. Lo strumento scelto per illustrare l’esperienza vissuta è stato un documentario chiamato Con le mani e con la testa, girato dal regista carpigiano Stefano Cattini.

Quando un gesto fa la differenza

Torna, dal 5 al 12 aprile, La settimana della gentilezza, organizzata dai ragazzi delle classi 3G, 3D e 2D della Scuola Media Guido Fassi.

Accorciamo le distanze

Angelo Po Grandi Cucine di Carpi ha donato all’Istituto Vallauri una stazione di pulitura per completare il laboratorio di saldatura, del valore di 25mila euro.

La battaglia dei diari

Da qualche anno, anche a Carpi, gli istituti scolastici si sono autonomamente organizzati e acquistano i diari per gli studenti da un unico fornitore tagliando fuori le cartolibrerie. Dal punto di vista economico, i mancati introiti sono stati quantificati in città in oltre 100.000 euro annui.

Tedofori di memoria

Anche quest’anno, per la decima e forse ultima volta, dalla stazione ferroviaria di Carpi partirà il treno della memoria che porterà circa 600 studenti delle scuole superiori del modenese ad Auschwitz seguendo le tracce di migliaia di deportati che lì trovarono la morte.

Scuola: record di iscrizioni per il turistico

Tengono i licei, col Fanti che conferma la sua capacità di attrazione, cresce il Meucci trascinato dall’indirizzo Turismo e sono in aumento le iscrizioni al Nazareno.
15,292FansLike
0FollowersFollow
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

Play 2025, la mossa vincente è tornare a giocare

Stimolo intellettuale e creativo o puro divertimento. Soprattutto occasione di incontro e socialità. In un mondo pieno di schermi pare sempre più forte il...

In Teatro Comunale la Parigi spumeggiante della Belle Epoque

È dedicato alla Parigi spumeggiante della Belle Époque il brillante balletto in un atto in scena al Teatro Comunale di Carpi sabato 29 marzo,...

Torna LaCarpiEstate, tra tante conferme e alcune novità

Tra musica, teatro, cinema, visite guidate, gioco e manifestazioni sportive, anche nel 2025 LaCarpiEstate propone una lunga stagione di eventi per pubblici e gusti...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...