In Australia per sostenere il buon cibo italiano

Il carpigiano Pier Paolo Chiesi vive da tre mesi in Australia, la nuova meta enogastronomica in costante evoluzione, per valorizzare i prodotti italiani che tutto il mondo ci invidia

Il ponte più goloso è a Carpi con 41012 Street Festival

Da giovedì 2 a domenica 5 giugno al Parco delle Rimembranze: quattro giorni di grande festa, con ottimo cibo da strada, musica, sport, esibizioni e divertimento all'aria aperta.

 

“Il pensiero di preparare dei piatti per il Papa, non mi fa dormire...

Papa Francesco alla cuoca di Limidi Pia Giubertoni: “aspetto i suoi tortellini”.

La Festa del Gusto

Piazza Martiri si fa gustosa durante le celebrazioni della Festa del Patrono, con un maestoso  weekend tutto dedicato al cibo. Da sabato pomeriggio, e per tutto il fine settimana, un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati e gli amici della buona tavola e delle tradizioni culinarie. Nella meravigliosa cornice di Piazza Martiri un allestimento esclusivo, ricco di stand gastronomici ed espositivi, dedicati alle eccellenze dell’enogastronomia offerta dal nostro territorio.

Daniele Reponi e dialetto alla Cantina di Carpi e Sorbara

Il 26 maggio prima tappa fra le cantine del Festival dedicato al Lambrusco. Appuntamento alle 19.30 presso lo stabilimento di Sorbara.

L’oro nero di Carpi

Giovedì 5 maggio alla Scuola di Ristorazione Nazareno affollata serata promozionale della Giostra Balsamica, la gara fra i produttori carpigiani di Aceto Balsamico Tradizionale. 

“Un racconto al mondo dell’italianità”

Sebastiano Sardo, tra i maggiori esperti enogastronomici italiani, è stato ospite del Lions Club Alberto Pio di Carpi.

L’ingrediente in più è la bellezza

Gabriella Gasparini di Limidi di Soliera è una delle visualfoodist del team di Rita Loccisano.  Nelle sue ricette presenta piatti che saziano il palato, gli occhi e non sprecano cibo.

Torna a San Martino in Rio Ciccioli in Piàsa

Torna domenica, 6 marzo, l'attesa manifestazione sammartinese “Ciccioli in Piàsa”, organizzata come da tradizione dall'Amministrazione comunale e l'Associazione turistica Pro Loco, con il contributo di numerosi sponsor locali, e della Provincia di Reggio.

Francesca promossa chef da Marchesi

Al termine di un complesso percorso professionalizzante della durata di dieci mesi la 20enne Francesca Iscaro, di origini beneventane ma carpigiana d’adozione, ha superato l’esame dei docenti di Alma e della commissione esterna aggiudicandosi il diploma di cuoco professionista nella prestigiosa Scuola Internazionale di Cucina Italiana diretta dal maestro Gualtiero Marchesi, con sede nella splendida Reggia di Colorno, in provincia di Parma.

 

15,292FansLike
0FollowersFollow
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

Tra musica e danza Soliera festeggia tutte le donne

Nel pomeriggio di domenica 16 marzo sia Soliera che Limidi sono teatro di ulteriori due appuntamenti nell’ambito delle iniziative per la giornata internazionale della...

Matinée al Cinema Corso, arriva Dreams

Domenica 16 marzo, alle ore 11, al Cinema Corso prima proiezione di Dreams di Dag Johan Haugerud fresco vincitore dell'Orsa D'Oro al Festival internazionale del...

Rivive al Comunale di Carpi la giornalista russa Anna Politkovskaja

La giornalista russa Anna Politkovskaja fu ritrovata morta il 7 ottobre 2006 nell’ascensore del palazzo dove viveva a Mosca, con accanto una pistola e...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...