Una storia carpigiana
L’Associazione culturale il Portico presenta giovedì 8 dicembre, alle 15, presso il Salone Parrocchiale di Cibeno due volumi della collana Carpi di Ieri 2016, ad allietare l’incontro sarà l’orchestra Gli Amici di Carpi.
Sublimi e soprumani ingegni: Carpi dedica una mostra all’Ariosto
Dall’11 dicembre ai Musei di Palazzo dei Pio antiche edizioni del Furioso in mostra.
Un Natale nel segno dei presepi
Un vero e proprio percorso di presepi in centro storico accompagnerà dall’8 dicembre prossimo il Natale a Carpi: videproiezioni, installazioni tattili, le figure di Luzzati nel Cortile d’Onore.
Metti una sera in TV!
La 22enne Yuna Scardova, di Novi di Modena, per un giorno ha calcato gli studi di Cinecittà, come concorrente della trasmissione televisiva L’Eredità. La puntata andrà in onda domenica 4 dicembre.
Il Natale del Volontariato
Fino al 21 dicembre tornano a Carpi gli appuntamenti con le associazioni e il non profit del territorio.
InCarpi: apre la vetrina della promozione del territorio
All’inaugurazione di InCarpi, presso la Sala ex Poste, venerdì 2 dicembre, interverranno il sindaco Alberto Bellelli, l’assessore al Centro storico e alla Promozione economica e turistica Morelli e l’assessore al Turismo e al Commercio della Regione Emilia-Romagna Andrea Corsini. A seguire è previsto un aperitivo offerto dai Consorzi del Parmigiano Reggiano, del Lambrusco e dell’Aceto Balsamico. Sabato 3 e domenica 4 dicembre nel Cortile d’Onore di Palazzo dei Pio dalle ore 10 alle ore 18 sono previste poi visite teatralizzate non stop a cura di Koinè. A tutti coloro che visiteranno InCarpi fino al 24 dicembre verrà infine regalato un gadget.
Il Villaggio di Natale a Carpi
Da sabato 3 dicembre fino a domenica 8 gennaio il Parco delle Rimembranze ospiterà le tante attrazioni per rendere magico il periodo delle feste.
Il vernacolo dall’abc
Il carpigiano Massimo Loschi, estimatore ed esperto del dialetto di casa nostra, dopo anni di lavoro, ha dato alle stampe il corposo volume dal titolo Dèscòrèr Càrpsan - Parlare carpigiano.
Romantici eventi nella via della Catena
Si chiama Kichieventi l’agenzia di pianificazione eventi che inaugurerà nei primi giorni di dicembre in via Paolo Guaitoli n°17, grazie all’idea e all’impegno della correggese Cristina Zanarini, che ha trasferito la sua esperienza nella nostra città.
“Il teatro è disciplina della mente e del corpo”
Hanno preso il via i corsi di Lettura espressiva drammatizzata dell’Accademia d’arte drammatica Wedekind di Carpi. Una realtà nata dall’entusiasmo di Luca Ghelfi, regista e attore professionista, classe 1973.