Si svolgerà sabato 27 aprile, alle 17, presso la Sala Cervi di Palazzo Pio, la presentazione del catalogo della mostra di Antonello Fresu, Der Körper, promossa dalla Fondazione Fossoli. Nel catalogo, oltre a un ricco apparato iconografico, anche i testi di Marco Belpoliti, Stefano Carta, Giuseppe Dossetti jr., Simona Forti, Fabio Levi, Marco Senaldi e Valerio Dehò. Sono oltre 650, sinora, i visitatori che hanno seguito il percorso proposto dall’artista e psicanalista all’interno del ‘corpo del male’, quello di Adolf Hitler; un percorso che, dato l’interesse suscitato, sarà prorogato sino a domenica 28 aprile. Il racconto dell’interno del corpo del dittatore viene accompagnato da videoproiezioni di immagini della propaganda nazista che, attraverso l’utilizzo di filmati, manifesti e altri documenti, ripercorre l’esterno dell’immagine pubblica del Führer, ma anche le architetture ideali del regime, da quelle degli edifici e delle parate, a quelle del perfetto corpo ariano, fino alle improbabili architetture del Dna dell’eugenetica nazista. In contrasto con queste, le crude e scarne immagini del corpo del dittatore si affermano aldilà di qualunque inganno retorico. La mostra trae spunto dal ritrovamento di un dossier clinico su Hitler, redatto dall’esercito americano nel 1945 sulla base dei vari referti originali forniti da alcuni dei medici di Hitler e, in particolare, dal suo medico personale, Theodor Morell. L’esposizione è costituita da una serie di lavori – installazioni, grandi opere a parete, carte di piccolo formato, video e stampe – che nascono dall’utilizzo poetico di materiali e documenti del dossier, secondo i canoni e linguaggi dell’arte visiva contemporanea. Der Körper, oltre alla sezione principale esposta in Sala Cervi, dedica anche una sezione separata curata da Giovanni Campus, nella vicina Sala Cabassi: opere video, grafiche e fotografiche sull’immaginario idealizzato delle architetture naziste, da quelle illusoriamente grandiose delle parate fino a quella del corpo e dell’eugenetica delle cliniche di Lebensborn.
Eventi
Guida al weekend: Carpi capitale del gusto con EmiliaFoodFest e tanto altro
TRE GIORNI DI DEGUSTAZIONI E SHOWCOOKING A CARPI PER EMILIAFOODFEST
L’Emilia-Romagna vanta il primato tra le regioni italiane per numero di prodotti DOP e IGP,...
Guida al weekend: dalle rievocazioni storiche lungo la Via Emilia alla filosofia, dalla giocoleria...
NOVI DI MODENA
STRAVAGANTE STREET FESTIVAL
E' arrivato Settembre e con la fine delle vacanze estive ricominciano le iniziative culturali di Novi 3e60. Si parte con...
A Correggio torna Natura Bio!
Con 15 anni di attività alle spalle Natura Bio è un evento ormai entrato nella storia e nel cuore di molte persone, grazie alla...
Le più lette
Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi
Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...
Non ce l’ha fatta la dottoressa Matteo: Carpi perde una grande professionista
Non ce l’ha fatta la dottoressa Maria Lucia Matteo: si è spenta dopo una lunga malattia a soli 53 anni. Ginecologa amatissima a Carpi,...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi: 15 gli operatori positivi e...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi. Qualcosa non ha funzionato ma ormai non si può far altro che cercare di correre...
Ampliamento del Meucci: aggiudicato l’appalto
Partiranno entro l'estate i lavori di ampliamento dell'istituto Meucci di Carpi. La Provincia, giovedì 18 febbraio, ha completato le procedura di aggiudicazione dell'appalto: sarà la Cooperativa Cattolica costruzioni edili di Reggio Emilia l'impresa che, una volta completate tutte le verifiche di legge previste, eseguirà i lavori che hanno un costo complessivo in base al progetto esecutivo di due milioni e 150 mila euro.
Un racconto di paura sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova: “La maledizione delle Quattro Ville”
Oggi, sabato 30 ottobre 2021, non poteva mancare una storia di paura e di terrore anche sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova, con l'arrivo di Halloween...