La prima pietra d’ inciampo è per Focherini

Questa mattina, alle 9, davanti al civico 58 di piazza Costituente a Mirandola, dove la famiglia Focherini abitò è stata inserita, per la prima volta nel territorio modenese, la pietra d'inciampo, una 'mattonella' incastrata nella pavimentazione con il nome e i dati della persona ricordata. Nato a Carpi ne 1907, Focherini portò avanti diverse attività cercando di 'far sfuggire' ai controlli dei soldati tedeschi gli ebrei che arrivavano in Italia, anche compilando documenti falsi e accompagnando i perseguitati oltre i confini. La giornata di commemorazione è proseguita con l'inaugurazione della mostra "Nostro fratello Odoardo", alla scuola media Montanari mentre alle 10, nell'aula magna dell'istituto si è svolto l'incontro "Odoardo Focherini: storia e memoria".

 

Appuntamento col dialetto

Giovedì 17 gennaio, presso l'Auditorium della Biblioteca Loria, alle 21, si svolgerà l'iniziativa - a cura del Forum Dialetto Carpi - al dialètt sCARPIì che proporrà letture, poesie, scenette e musiche in occasione della Giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali.

Emozioni al Centro sociale Bruno Losi

La rassegna si aprirà sabato 19 gennaio alle 21 con il concerto blues del Trio Manbassa, i cui brani saranno intervallati dalle letture di brani di autori emiliani da parte dei componenti del gruppo Sottovoce.

Campogalliano in festa con la Pcarìa, il maiale in piazza

Domenica 20 gennaio a Campogalliano si tiene la 15ª edizione della Pcarìa, il maiale in piazza, una giornata all'insegna della lavorazione della carne di maiale, un tradizionale appuntamento di festa e incontro per le famiglie contadine emiliane.

Corrado Augias ospite al Forum Eventi

Un "vagabondaggio personale" in vari luoghi del cuore e della memoria, per un racconto contemporaneamente autobiografico e letterario sull'Italia. E' il cuore di "Questa nostra Italia, Luoghi del cuore e della memoria", saggio di Corrado Augias, che lo stesso autore presentera' domani, sabato 12 gennaio, alle 17 al Bper Forum Monzani di Modena, aprendo la nuova stagione di eventi.
 

Dieci chilometri di documenti per raccontare la città: riapre l’Archivio

La riapertura dei nuovi Archivi è prevista domenica 13 gennaio, dalle 15.

Un concerto per festeggiare la Festa dei Popoli

Sabato 6 gennaio alle 18, in occasione della festa solenne dell’Epifania, la Chiesa di Limidi si animerà con le voci del Coro Gospel Soul, dei ragazzi del Gospel Soul Young di Carpi e del cantautore Gianluca Magnani in un concerto dal titolo Luce dei popoli. Il coro sarà accompagnato al piano da Luca Zerbinati e al sax da Gianni Vancini, mentre Gianluca Magnani dal violinista Mario Sehtl.

I saldi portano la casa della Befana al Borgogioioso

Fino all’Epifania le Feste di Natale non sono finite e per chiudere in bellezza, presso il Centro Commerciale Il Borgogioioso di Carpi, domenica 6 gennaio, per la gioia di grandi e piccini, in coincidenza con l’inizio dei saldi di fine stagione, arriva la casa della Befana.

Salta il concerto di Capodanno in Piazza Martiri

"L'Amministrazione comunale si vede costretta ad annullare l'evento dell'ultimo dell'anno al fine di rispettare i dettami della legge imposti dal codice dei contratti”. Piazza Martiri il 31 dicembre resterà desolatamente vuota, immersa in un silenzio a dir poco assordante.

 

 

A rischio il concerto di Capodanno in Piazza Martiri

La buriana che ha colpito il Comune di Carpi non risparmia il concerto di Capodanno in Piazza Martiri. Arpalice pare infatti non possedere i requisiti richiesti dal bando e per tale motivo non sarà lei a occuparsi del concertone. Matteo Casella, tra gli organizzatori, si dichiara “allibito. Sino a questo momento non abbiamo ricevuto alcuna comunicazione ufficiale da parte del Comune. Sappiamo solo che l'evento Facebook Capodanno 2018 è stato cancellato: non è possibile apprendere una notizia di questo genere tramite un social network. Ci difenderemo”.

 

15,292FansLike
0FollowersFollow
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

A Gargallo, tributo a Vasco e C’era due volte un piede

Un concerto tributo a Vasco e un insolito spettacolo di teatro dei piedi sono i due appuntamenti che animano le serate di venerdì 4...

Guida agli appuntamenti del weekend: Birriamo vi aspetta a Fossoli di Carpi

BIRRIAMO, LA PRIMA FESTA DELLA BIRRA A FOSSOLI A Fossoli di Carpi, nell’area della Festa dell’Unità, in via Ivano Martinelli 55, prosegue “Birriamo”, la prima...

Pedalando in notturna da Carpi a Peschiera del Garda

Fiab Modena-Carpi, Pedale Selvaggio e Circolo Naturalistico Novese organizzano venerdì 11 luglio la quinta edizione della Pedalata Notturna da Carpi al Lago di Garda. Da quest'anno...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...