Arrestato un ladro in fuga a Novi

I Carabinieri della Stazione di Novi di Modena hanno arrestato un nomade mentre tentava di perpetrare un furto in abitazione di un’anziana.

Guasto al Cup provinciale, problemi e rallentamenti per le prenotazioni

Da questa mattina, a causa di un imprevedibile guasto, si stanno verificando problemi al sistema provinciale Cup che gestisce le prenotazioni di visite ed esami. In particolare, i problemi riguardano il Call center "Tel&prenota" (848 800 640 da telefono fisso, 059 202 5050 dal cellulare) e i punti di prenotazione di tutta la provincia: sportelli Cup, farmacie e consultori.  

Il segreto per superare il trauma? Le relazioni sociali

Presentata una ricerca condotta da un gruppo di ricercatori del Dipartimento di Educazione e Scienze Umane dell’Università di Modena e Reggio Emilia dal tema Il terremoto in Emilia Romagna: effetti sui bambini di scuola elementare a Carpi, Novi e Rovereto.

E’ carpigiano il miglior produttore di Aceto Balsamico Tradizionale

E’ Stefano Artioli il miglior produttore di Aceto Balsamico Tradizionale. Premiati anche altri 11 campioni, selezionati dagli esperti tra quasi 1.300 partecipanti.

I diritti dei conviventi

Già da oggi, presso gli studi notarili di Modena e Reggio Emilia, i conviventi potranno sottoscrivere un contratto per regolare i rapporti patrimoniali e di testamento.

Per lo champagne c’è tempo…

“Per il Ministero la partita del gas a Rivara è chiusa”, hanno esultato i vertici politici locali. Peccato non lo sia per la Rivara Gas Storage che non ha alcuna intenzione di ritirare i suoi ricorsi al Tar. Sulla vicenda quindi non è ancora stata messa la parola fine.

“Occorre un apposito fondo per le emergenze”

I vigili del fuoco vedranno pagata la prima tranche degli straordinari effettuati in occasione del sisma 2012 con la mensilità di luglio, ma è l’intero meccanismo dei pagamenti degli straordinari in occasioni di emergenze che dovrebbe essere ripensato. Se ne dice convinto il senatore modenese del Pd Stefano Vaccari che, in proposito, ha scritto al ministro dell’Interno e a quello dell’Economia, insieme ai senatori emiliani Casini, Ghedini e Marino, chiedendo l’istituzione di un apposito fondo per le emergenze, con relativa copertura finanziaria, a cui il Corpo possa attingere in situazioni analoghe, anche per il pagamento dei fornitori.

“Basta trivelle in Emilia”

“Il terremoto del maggio scorso è stato un sisma naturale ma spetta alla Commissione Internazionale di Errani escludere che il disequilibrio causato dall’estrazione di idrocarburi non adeguatamente compensati nel sottosuolo, unitamente alla reiniezione dei fluidi di scarto in presenza di faglie attive, ne abbia accelerato la venuta”. A parlare è Elisabetta Sala, attivista del Movimento No Triv di Reggio, comitato di cittadini contrario alla ricerca di idrocarburi in Emilia e allo stoccaggio sotterraneo di gas nel nostro territorio.

Il caso Motus sguinzaglia Le Iene

Le iene di Italia 1, specialiste nello smascherare truffe e raggiri, si sono interessate alla catena di palestre Motus.

Baruffi e Ghizzoni “Pagare gli straordinari ai vigili del fuoco”

La questione del mancato pagamento degli straordinari ai vigili del fuoco per le ore lavorate al servizio delle zone colpite dal sisma è approdata sul tavolo dei ministri Saccomanni e Alfano grazie a una interrogazione firmata dai deputati modenesi del Pd Davide Baruffi e Manuela Ghizzoni assieme ad altri colleghi della Camera.
15,292FansLike
0FollowersFollow
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

Un’estate di letture, laboratori e giochi al Castello dei Ragazzi

Da giugno ad agosto, Carpi si trasforma in un grande spazio a cielo aperto per bambini, ragazzi e famiglie. Letture animate, laboratori creativi e...

Una settimana di volley, passione e divertimento al Parco delle Rimembranze

Il torneo organizzato dal CSI Carpi ha animato cinque giornate di grande sport e partecipazione, coinvolgendo numerose società e atleti del territorio in un...

E’ tempo di Coccobello al Chiostro di San Rocco

Dal 18 al 29 giugno, presso il Chiostro di San Rocco a Carpi torna la rassegna organizzata dal Circolo Culturale Kalinka, in collaborazione con...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...