Nuova scossa di magnitudo 3.3

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.3 è stata avvertita dalla popolazione in provincia di Modena.

Emergenza terremoto: aggiornamento del 1° giugno

Gli sfollati a Carpi sono attualmente 546, i quali hanno trovato ospitalità presso i centri di assistenza nelle aree allestite sul territorio comunali. A questi si aggiungono 84 anziani e disabili (definiti fragili), e 133 persone ospitate in alberghi dell'Appennino. Altre centinaia di persone sono poi sistemate nei campi spontanei allestiti presso circoli o luoghi di aggregazione. Sono in via di miglioramento le condizioni delle aree spontanee nei parchi pubblici della città con l'aumento delle dotazioni di bagni chimici, per venire incontro alle esigenze di chi è qui attualmente sistemato. E' garantito un aumento dei servizi di pulizia degli stessi ed è in programma l'approntamento di distributori automatici di bevande.

Dalle imprese flusso costante di alimenti

Non c’è necessità, al momento, di donazioni di generi alimentari da parte di privati cittadini per far fronte alle esigenze delle popolazioni colpite dal terremoto. Al Centro coordinamento soccorsi di Marzaglia arrivano quotidianamente le forniture alimentari messe a disposizione gratuitamente da diverse grandi imprese produttrici nazionali e locali.

23 le scosse di terremoto registrate nella notte

Sono state 23 le scosse di terremoto registrate nella notte nella zona dell'Emilia colpita dal violento sciame sismico. Secondo i rilievi dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), la più forte è stata a 00:42 con magnitudo 2.9 ed epicentro in prossimità dei comuni modenesi di Camposanto, Cavezzo, Medolla, Mirandola e San Felice sul Panaro.

Sospensione delle attività didattiche delle scuole di ogni ordine e grado e nei nidi...

Il sindaco Enrico Campedelli ha emesso un'ordinanza che prevede la sospensione delle attività didattiche in tutte le scuole di ogni ordine e grado e dei nidi di infanzia fino al 10 giugno 2012.

Infondate le previsioni di nuove scosse

Il prefetto, che ha definito tali notizie come atti di sciallaggio, ha immediatamente attivato le forze dell’ordine per la ricerca dei responsabili che verranno denunciati all’autorità giudiziaria (in foto la tendopoli allestita a Santa Croce)

Aimag assicura: l’acqua dell’acquedotto è potabile

Aimag assicura: l'acqua dell'acquedotto è potabile. Intervista al direttore di Aimag Antonio Dondi

Terremoto – La situazione a Carpi

Una quarantina di carpigiani ha accettato, previo il modello della protezione civile, la sistemazione in albergo ed è stata portata a Palagano. Le richieste di sopralluogo sono proseguite per tutta la giornata di ieri e, al momento, sono poco meno di 2.000 quelle raccolte. Ad oggi sono stati dichiarati inagibili 50 edifici.

Terremoto: attivo un punto medico avanzato vicino all’Ospedale di Carpi

Per ragioni precauzionali e in attesa di un’attenta valutazione dei danni subiti, restano temporaneamente chiusi gli ospedali Carpi, Mirandola e Finale Emilia. Garantita l’assistenza ai cittadini che si trovano nei campi accoglienza. Allestiti punti informativi nei comuni più colpiti dal sisma. Per informazioni è attivo il numero 059 438045.

Don Carlo Truzzi racconta la sua Mirandola ferita

Don Carlo Truzzi racconta la sua Mirandola ferita
15,292FansLike
0FollowersFollow
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

E’ tutto pronto per la Notte delle Civette

E’ tutto pronto per la Notte delle Civette, un appuntamento attesissimo dai bambini e da tutti gli amanti della natura. La festa, come da...

Flames protagoniste allo Skatepark di via Sigonio

Stasera, mercoledì 16 luglio, alle 20.30, allo Skatepark di via Sigonio, 25 nell'ambito delle serate d'estate SK8 Summer Fest 25, appuntamento con le cheerleader...

Una Pastasciutta per Gaza

L’Anpi di Carpi, in collaborazione con alcune associazioni e sindacati, promuove la Pastasciutta  antifascista in due momenti venerdì 25 Luglio, alle ore 20, presso...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...