Degrado
Sotto il portico di San Nicolò via Berengario si presentava così ieri pomeriggio a coloro che si recavano a Messa...
Degrado (2)
Via Leopardi 2. Cassonetti davanti casa e in mezzo alla strada. Non ci abita nessuno però...
Aleluna: un anno dopo
La Corte dei Pio da un anno a questa parte custodisce un frammento
dell’antica e fascinosa bellezza della superba Costantinopoli. Un angolo di Turchia infatti, illumina corso Roma al civico 34. aleluna Luci & Colori compie un anno di vita e l’architetto e interior designer istanbuliota Birol Kiran,
insieme alla moglie, la stilista carpigiana Alessandra Carretti, vogliono
ringraziare Carpi per la calda accoglienza ricevuta
Chernobyl: figli di un dio minore
Quest'anno, il Progetto Chernobyl di Carpi, Novi e Soliera, è riuscito a finanziare il soggiorno terapeutico di 30 bambini bielorussi, per abbattere le sostanze radioattive accumulate nei luoghi di residenza, come ci spiega il presidente Luciano Barbieri
ScuolaFutura scrive al Sindaco
Riorganizzazione scolastica: sotto accusa i metodi dell’assessore Filippi
Talenti emergenti
Grande successo di pubblico al Festival canoro organizzato dal Comitato Amici del Parco delle Rimembranze presso il Circolo Graziosi
Pelle: il confine dell’anima
Fotografo, scrittore ma, soprattutto, artista, Marco Lugli, carpigiano classe 1966, svela se stesso e le sue opere
Emozioni da brivido!
Sabato 19 novembre in Piazza Garibaldi ha aperto la nuova pista di
pattinaggio sul ghiaccio attirando folle di appassionati di ogni età
Recuperandia raddoppia in Corso Fanti
Recuperandia, in occasione delle festività natalizie, raddoppia
e apre un “mercatino” dell’usato in corso Fanti, 27
Questioni di naso!
Il medico chirurgo Antonio Trichini, specialista in Otorinolaringoiatria, porta per primo a Carpi una tecnica del tutto innovativa: la citologia nasale, grazie alla quale si aprono nuovi scenari nell’ambito delle rinopatie, sia sul fronte diagnostico che terapeutico