Il gioco intelligente a Carpi
L’obiettivo principale del Club Hydra, nato dopo il terremoto del 2012 presso l’oratorio Eden, è quello di far giocare i ragazzi e i giovani.
La scuola M. Fanti agli Anter Green Awards
La poesia degli alunni delle quinte sull'energia rinnovabile ha ricevuto la nomination al prestigioso premio.
La cittadella del cibo parla carpigiano
Ad apporre la propria firma a FICO - Fabbrica Italiana Contadina, la cui commessa è di circa 54 milioni di euro, vi è anche un pezzo di Carpi: è la cooperativa Cmb a occuparsi, insieme al Consorzio Unifica di Bologna, della realizzazione del parco bolognese.
Mail truffe a Carpi e a Novi: quattro denunce
Dal conto corrente di un condominio di Carpi sono spariti 3mila euro. A Novi di Modena il truffatore ha richiesto via mail le credenziali di accesso al servizio di home banking prelevando dal conto di una 55enne novese 4mila euro
Buona Pasqua!
L’associazione Amici del Perù organizza, sabato 19 marzo, un banchetto della solidarietà presso l’ingresso principale dell’Ospedale di Carpi.
Si accende una nuova luce in via Guaitoli
Nel centro storico di Carpi c'è una nuova luce a illuminare via Paolo Guaitoli (la via della catena): sabato scorso è stata infatti inaugurata, al civico 36, la sede di AppenAppena.
Zone franche urbane: un incontro a Rovereto
I funzionari dell’Agenzia delle Entrate incontreranno i cittadini di Carpi e Novi di Modena lunedì 7 marzo alle ore 18 presso la Sala civica De Andrè di via Mazzini a Rovereto sulla Secchia (Novi di Modena).
Giornalisti da Oscar
Il caso Spotlight diretto da Tom McCarthy è stato incoronato come miglior film.
La convivenza tra cane e gatto è possibile?
Immaginate un bel giardino, dove una bella mamma legge una rivista, un bel padre gioca con la sua bella bambina e un bel cane riposa. Un quadretto pressoché perfetto, fino a quando il cane vede un gatto capitare lì per caso, ed ecco che si scatena un inseguimento degno dei migliori polizieschi americani.
Rubati a Carpi capi d’abbigliamento per un valore di 20mila euro
Furto ai danni di una ditta di abbigliamento di Carpi. Due finti fattorini si sono presentati con un furgone nel magazzino della ditta facendosi consegnare la merce da spedire. Si tratta di circa 500 capi, già imballati, per un valore di 20mila euro.