Viali alberati a rischio? No alle maniere forti
Il Comune di Carpi interverrà sui principali viali alberati della città (via Carlo Marx, via Ugo da Carpi e via Aldo Moro interna) e alcune aree verdi urbane. Considerati i precedenti della Giunta Campedelli, vi è di che tremare. E tanto. Basti ricordare l’ultimo intervento fatto in viale Manzoni dove pressoché tutti gli alberi sono stati considerati instabili e, di conseguenza, condannati all’abbattimento. Risultato? Del grande viale alberato non è rimasto praticamente nulla.
Rete idrica: entro fine agosto inizierà il trattamento
Nei prossimi giorni è previsto un ulteriore incontro per condividere gli ultimi aspetti tecnici con l’obiettivo di avviare il trattamento entro la fine d’agosto.
“L’area verde di via Pola Interna non è ancora stata ceduta al Comune”
Relativamente all’articolo apparso su Tempo dal titolo “Il parco di nessuno”, vorrei sottolineare come l’area verde in questione, quella di via Pola, a oggi, non fa parte del demanio comunale, non essendo ancora stata ceduta formalmente dagli attuatori al Comune e, di conseguenza, le opere di manutenzione ordinaria sono ancora a carico dei soggetti privati. Abbiamo sollecitato più volte i soggetti privati a intervenire ma con scarso risultato, spero non ci facciano percorrere la strada delle sanzioni.
di Simone Tosi, assessore all’Ambiente
Gusta l’estate con Campagna amica
Per salutare adeguatamente l’arrivo della stagione estiva sabato 5 luglio, a partire dalle 18, si terrà presso la Bottega un agri-aperitivo: all’esterno del negozio di via Volta, 6 sarà allestito un gazebo sotto al quale verrà offerta una ricca degustazione di prodotti. La grande novità è il gelato artigianale, disponibile anche nella versione al gusto di lambrusco.
Il sindaco: “priorità sostituire le tubature, un piano per settembre”.
Si terrà il 3 luglio l’incontro tra Amministrazione Comunale, Aimag e Azienda Usl per definire le modalità operative per dare avvio al più presto alla “sperimentazione” della metodologia proposta a suo tempo dal comitato tecnicoscientifico per risolvere il problema delle fibre di amianto presenti nella rete acquedottistica di Carpi.
In 400 per dire stop all’uso sfrenato dell’auto
Grande partecipazione di ciclisti alla seconda Critical mass - Invaders Must di Carpi.
Là, dove acqua, terra e cielo si incontrano…
L’Associazione Africa Libera di Carpi, insieme a Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale, La Campagna di Casa Tua e Lo zaino dell’artista organizza Riso, acqua e cori: appuntamento domenica 15 giugno, a partire dalle 17, presso l’azienda agricola Le Valli, a Budrione.
Verde: il nervo scoperto di Carpi
“C’è chi predica bene e razzola male: prima si sostiene l’importanza dell’area verde della Cappuccina ma poi ci si costruisce sopra”, commenta Mario Poltronieri, presidente della Consulta Ambiente.
Acque nere e maleodoranti
Fare Verde chiede chiarezza sugli scarichi dell’impianto di San Marino.
Bottega del Sole, tre eventi sul commercio equosolidale
In vista della terza edizione di Terra Equa, il festival del commercio equo e solidale in Emilia-Romagna in programma a Bologna il 7-8 giugno, la cooperativa sociale Bottega del Sole di Carpi organizza tre iniziative di sensibilizzazione insieme alla cooperativa sociale Lanterna di Diogene e a Libera.