Il Peter Mar sarà gestito da Spazio Erre

I locali di via Remesina Esterna sono stati liberati e, a breve, il progetto Peter Mar, il parco dai fini didattici sul tema del riciclo dei rifiuti, dovrebbe finalmente vedere la luce. “Ormai siano alle battute finali - spiega l’assessore all’Ambiente, Tosi - manca solo l’atto formale di assegnazione”.

Con la natura nel cuore

Domenica 28 ottobre, all’Oasi La Francesa, si terrà una proiezione di fotografia naturalistica a cura di  Valentina Bergamini.

Piantumiamo il Cavo Lama!

Il progetto della Consulta Ambiente di piantumare il Cavo Lama tra via Gruduzza e la SS Carpi - Ravarino giace nel cassetto da ormai troppo tempo e, a quasi un anno di distanza dalle promesse ricevute dalla Bonifica, il presidente Mario Poltronieri ha deciso di smuovere le acque per strappare l’agognato via libera.

Via l’amianto dal Nazareno

La Diocesi di Carpi ha finalmente provveduto a far rimuovere le lastre in amianto che ricoprivano gli edifici che ospitano l’Istituto Nazareno e l’annessa palestra.

Porta l’Unione in un futuro più verde: è ora di agire

Climathon - Hackathon di 24 ore in Unione Terre d’Argine si svolgerà sabato 26 ottobre nella Sala vetri del Palazzo della Pieve: una maratona di 24 ore a caccia di idee nuove per migliorare l’ambiente in cui viviamo, formando una comunità resiliente ai cambiamenti climatici che ci aspettano.

Moria di pesci nei canali alla periferia di Carpi

Il tanfo è forte ed entra nelle case: tra Carpi e Limidi vari cittadini hanno segnalato la presenza di numerosi pesci morti nei fossi a seguito dello svuotamento dei canali, dopo la stagione irrigua, a opera del Consorzio di bonifica Emilia Centrale.

Testuggini protagoniste all’Oasi

Domenica 21 ottobre, a partire dalle 16, all’Oasi La Francesa, il dottor Luigi Sala dell’Università di Modena e Reggio, avvalendosi della proiezione d’immagini e della presenza di alcuni esemplari vivi, fornirà un quadro generale dello status delle testuggini italiane e illustrerà il progetto di recupero della testuggine europea.

Ingombrante abbandonato e… ripieno!

Aimag non ha fatto in tempo a ritirare le gomme abbandonate che, nel medesimo posto, ovvero in via Oslo, angolo via Berlino, è magicamente comparso un rifiuto ingombrante con sorpresa!

Pneumatici abbandonati accanto al cassonetto della plastica

Rifiuti tra via Oslo e via Berlino

Il verde secondo me: la parola all’assessore Tosi

Tra gli assessori più discussi di questa Giunta, Simone Tosi, spesso definito il nemico numero uno degli alberi, compie una riflessione a 360 gradi sul verde pubblico. Tra le novità in arrivo, incentivi ai privati per piantumare aree agricole non coltivate.

15,292FansLike
0FollowersFollow
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

Guida agli appuntamenti del weekend: 25ª Festa della Birra di Novi di Modena

25 ANNI DI BRINDISI E MUSICA: TORNA LA FESTA DELLA BIRRA DI NOVI DI MODENA È tutto pronto per la 25ª edizione della Festa della...

A Carpi l’energia travolgente dell’ensemble sudafricano BCUC

BCUC è l’acronimo di “Bantu Continued Uhuru Consciousness”, la band arriva dalla township nera di Soweto a Johannesburg, in Sudafrica, ed è sinonimo di...

Torna la Pastasciutta Antifascista, due gli appuntamenti a Carpi

Ritorna anche quest’anno, il 25 luglio, la Pastasciutta Antifascista, per ricordare il 25 luglio 1943 quando la famiglia di Alcide Cervi festeggiò la caduta del governo...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...