Il Peter Mar sarà gestito da Spazio Erre
I locali di via Remesina Esterna sono stati liberati e, a breve, il progetto Peter Mar, il parco dai fini didattici sul tema del riciclo dei rifiuti, dovrebbe finalmente vedere la luce. “Ormai siano alle battute finali - spiega l’assessore all’Ambiente, Tosi - manca solo l’atto formale di assegnazione”.
Con la natura nel cuore
Domenica 28 ottobre, all’Oasi La Francesa, si terrà una proiezione di fotografia naturalistica a cura di Valentina Bergamini.
Piantumiamo il Cavo Lama!
Il progetto della Consulta Ambiente di piantumare il Cavo Lama tra via Gruduzza e la SS Carpi - Ravarino giace nel cassetto da ormai troppo tempo e, a quasi un anno di distanza dalle promesse ricevute dalla Bonifica, il presidente Mario Poltronieri ha deciso di smuovere le acque per strappare l’agognato via libera.
Via l’amianto dal Nazareno
La Diocesi di Carpi ha finalmente provveduto a far rimuovere le lastre in amianto che ricoprivano gli edifici che ospitano l’Istituto Nazareno e l’annessa palestra.
Porta l’Unione in un futuro più verde: è ora di agire
Climathon - Hackathon di 24 ore in Unione Terre d’Argine si svolgerà sabato 26 ottobre nella Sala vetri del Palazzo della Pieve: una maratona di 24 ore a caccia di idee nuove per migliorare l’ambiente in cui viviamo, formando una comunità resiliente ai cambiamenti climatici che ci aspettano.
Moria di pesci nei canali alla periferia di Carpi
Il tanfo è forte ed entra nelle case: tra Carpi e Limidi vari cittadini hanno segnalato la presenza di numerosi pesci morti nei fossi a seguito dello svuotamento dei canali, dopo la stagione irrigua, a opera del Consorzio di bonifica Emilia Centrale.
Testuggini protagoniste all’Oasi
Domenica 21 ottobre, a partire dalle 16, all’Oasi La Francesa, il dottor Luigi Sala dell’Università di Modena e Reggio, avvalendosi della proiezione d’immagini e della presenza di alcuni esemplari vivi, fornirà un quadro generale dello status delle testuggini italiane e illustrerà il progetto di recupero della testuggine europea.
Ingombrante abbandonato e… ripieno!
Aimag non ha fatto in tempo a ritirare le gomme abbandonate che, nel medesimo posto, ovvero in via Oslo, angolo via Berlino, è magicamente comparso un rifiuto ingombrante con sorpresa!
Pneumatici abbandonati accanto al cassonetto della plastica
Rifiuti tra via Oslo e via Berlino
Il verde secondo me: la parola all’assessore Tosi
Tra gli assessori più discussi di questa Giunta, Simone Tosi, spesso definito il nemico numero uno degli alberi, compie una riflessione a 360 gradi sul verde pubblico. Tra le novità in arrivo, incentivi ai privati per piantumare aree agricole non coltivate.