Nel mese di giugno le Assemblee dei Soci avevano approvato la proposta di fusione tra le due storiche cooperative Nuovagrafica di Carpi e Coptip Industrie Grafiche di Modena, e ora l’operazione si concretizza: i rispettivi presidenti Gianluca Baracchi e Giuseppe Rovatti hanno firmato oggi l’atto di fusione che avrà decorrenza dal 31 dicembre 2015. Insieme per affrontare il futuro più forti e competitive. Da questa unione a Carpi nascerà Formagrafica. Prosegue quindi la lunga storia di Nuovagrafica, che evolve in una realtà che oltre alla stampa si apre al packaging. Il piano industriale prevede il mantenimento di 2 stabilimenti: a Modena il quartiere generale di Coptip Industrie Grafiche, che è specializzata nella stampa di volantini e cataloghi promozionali della Grande Distribuzione Organizzata ed è tra le aziende leader a livello nazionale nella stampa rotativa con oltre 50 mila tonnellate di carta stampata all’anno; a Carpi ci si concentrerà sulla stampa a foglio di qualità nobilitata, etichette e packaging con l’integrazione di un azienda già controllata da Coptip. Da qui la decisione di cambiare il nome in Formagrafica, per significare l’integrazione tra la forma del packaging e la qualità della grafica. “La sede di Carpi avrà una sua specificità produttiva e manterrà i valori e le competenze che contraddistinguono Nuovagrafica – spiega il presidente Gianluca Baracchi – dando continuità alla storia di questa azienda da sempre punto di riferimento per la nostra comunità. Tutti qui ricordano che Nuovagrafica è stata costituita nel 1983 da 11 ex dipendenti della Mutilati, storica tipografia fondata negli anni ‘20, a sua volta erede della stamperia comunale di origine seicentesca. Insomma…una storia carpigiana lunga oltre 300 anni, che prosegue con nuove sfide. Il piano industriale prevede infatti il mantenimento e il rafforzamento del sito produttivo di Carpi, proprio per le specificità che la connotano, puntando altresì ad un incremento dell’attività grazie ad una innovativa tecnologia di stampa, che sarà installata nei prossimi mesi. E l’operazione rafforza al tempo stesso Coptip: “Con questa operazione si dà vita a un Gruppo – afferma il presidente di Coptip Giuseppe Rovatti – in grado di seguire l’intera filiera dei servizi e dei prodotti della comunicazione: dalla progettazione e impaginazione grafica alla stampa piana per riviste e cataloghi di qualità, alla stampa in rotativa per alte tirature, alla stampa per il packaging. Un gruppo con oltre 42 milioni di euro di fatturato, 120 addetti, 2 stabilimenti innovativi e alte professionalità. I grandi e veloci cambiamenti in atto nel settore della stampa impongo visioni nuove, mettendo insieme innovazione e professionalità per affrontare le sfide del futuro che vanno oltre la carta stampata, guardando al digitale e non solo”.
Eventi
Guida al weekend: a Castelnuovo la festa del Superzampone
A CASTELNUOVO TORNA LA FESTA DEL SUPERZAMPONE
A Castelnuovo Rangone torna la festa dello zampone più grande del mondo con nuove iniziative, ospiti e tante...
A Carpi una serata per dar voce alle donne iraniane
Aveva solo 16 anni, Armita Garawand, morta dopo tre settimane di agonia in seguito alle botte ricevute dalla polizia della morale a Teheran perchè...
A Soliera incontro con lo scrittore Matteo B. Bianchi
Venerdì 1° dicembre alle 21, il centro culturale Habitat di Soliera, in via Berlinguer 201, ospita un incontro con lo scrittore lombardo Matteo B....
Le più lette
Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi
Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...
Non ce l’ha fatta la dottoressa Matteo: Carpi perde una grande professionista
Non ce l’ha fatta la dottoressa Maria Lucia Matteo: si è spenta dopo una lunga malattia a soli 53 anni. Ginecologa amatissima a Carpi,...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi: 15 gli operatori positivi e...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi. Qualcosa non ha funzionato ma ormai non si può far altro che cercare di correre...
Ampliamento del Meucci: aggiudicato l’appalto
Partiranno entro l'estate i lavori di ampliamento dell'istituto Meucci di Carpi. La Provincia, giovedì 18 febbraio, ha completato le procedura di aggiudicazione dell'appalto: sarà la Cooperativa Cattolica costruzioni edili di Reggio Emilia l'impresa che, una volta completate tutte le verifiche di legge previste, eseguirà i lavori che hanno un costo complessivo in base al progetto esecutivo di due milioni e 150 mila euro.
Un racconto di paura sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova: “La maledizione delle Quattro Ville”
Oggi, sabato 30 ottobre 2021, non poteva mancare una storia di paura e di terrore anche sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova, con l'arrivo di Halloween...