A Correggio torna Natura Bio
Edizione numero 14 per Natura Bio, la grande rassegna del biologico e del benessere a ingresso gratuito, che si terrà come di consueto a Correggio nel weekend di sabato 17 e domenica 18 settembre. Nel grande parco verde del Salone delle Feste e negli spazi coperti, con bar e gastronomia bio, per una ricca mostra mercato dell'ecologia e del...
L’Atletica Cibeno alla prima edizione della Half Marathon di Guastalla
Domenica 11 settembre nel comune di Guastalla si è svolta la prima edizione competitiva della mezza maratona, accompagnata anche da altre 2 distanze non competitive di 10km e 5km. Tutto il ricavato della manifestazione sportiva è stato destinato in beneficenza al reparto oncologico dell' Ospedale di Guastalla e al Comitato genitori della scuola primaria e secondaria di Boretto.
Il percorso...
Il parcometro non funziona: a chi spetta la manutenzione?
“Sono ormai molte settimane che in via Trento e Trieste ci sono un paio di macchine che sono bloccate. Ora, noi utenti siamo disposti a pagare, ma per vari motivi (male alle gambe, fretta, etc..) avremmo piacere di farlo nella postazione più vicina. Ringrazio e scusate lo sfogo” scrive Paola alla Redazione di Tempo.
Secondo il sito del Comune di...
CanguroLab: un borgo on-line per crescere i figli
Per raccontare la storia di Rossella (46 anni) insegnante specializzata nel Metodo Montessori e nel sostegno ai bambini disabili, Donatella (44), specializzata nel settore amministrativo, e Genny Fascia (41), avvocata internazionalista, le tre sorelle imprenditrici da anni radicate a Carpi, che hanno dato vita a CanguroLab, il portale di annunci gratuito in cui trovare in tutta Italia lavoro, eventi,...
Presentazione del catalogo del Museo diocesano di Carpi
Il Museo diocesano di arte sacra Cardinale Rodolfo Pio di Savoia ha il suo catalogo. Uno sforzo editoriale che scaturisce dal desiderio della Diocesi di Carpi di divulgare al meglio e di più il patrimonio conservato all’interno del prezioso scrigno che è la chiesa urbana di Sant’Ignazio di Loyola.
Il volume sarà presentato giovedì 15 settembre, alle 21, naturalmente al...
Denunciato per spaccio due volte in un giorno
I Carabinieri della Compagnia di Carpi, in due distinti interventi nell’arco di 24 ore, hanno sorpreso un 26enne in possesso di sostanze stupefacenti. Il primo intervento è stato effettuato giovedì 8 settembre dai Carabinieri della locale Stazione, i quali, nel corso di un controllo attuato durante il servizio perlustrativo serale, hanno fermato il giovane, trovato in possesso di nove...
Al Centro socio-riabilitativo Belchite è nati Il Giardino dei Sensi
Inaugurato questa mattina Il Giardino dei Sensi, spazio verde con atelier sensoriale realizzato a conclusione del progetto di riqualificazione del giardino del Centro socio-riabilitativo Belchite di Carpi. La riqualificazione del giardino è stata realizzata con il contributo del Comune di Carpi (presenti questa mattina il sindaco Alberto Bellelli e l'assessore Tamara Calzolari) e della Fondazione Cassa di Risparmio Carpi. A fare...
Caro bollette, gli impianti sportivi carpigiani sono a rischio?
Caro bollette, gli impianti sportivi carpigiani sono a rischio? A domandarselo è Giulio Bonzanini, segretario e capogruppo della Lega Carpi che sul tema interroga l’Amministrazione Comunale.
“Alla luce dei rincari di queste settimane, divenuti ormai insostenibili con costi più che raddoppiati rispetto all’anno precedente, come Lega Carpi abbiamo deciso di depositare un'interrogazione per chiedere all’Amministrazione se l’apertura e le attività...
Coronavirus, 1.162 nuovi casi e 1 decesso
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.834.705 casi di positività, 1.162 in più rispetto a ieri, su un totale di 9.446 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 4.265 molecolari e 5.181 test antigenici rapidi.
Continua la campagna vaccinale anti-Covid. Alle ore 12 sono state somministrate complessivamente 10.831.916 dosi; sul totale sono 3.798.934 le persone over 12 che hanno completato il ciclo vaccinale, il 94,5%. Le dosi...
La vegetazione delle aiuole spartitraffico di viale Peruzzi compromette la visibilità: eliminatela!
Nel riqualificato viale Peruzzi qualcosa decisamente non va. L’asse viario infatti, anche in vista del super traffico che lo attende con la ripartenza dell’anno scolastico, non è affatto a misura di pedone e rende la vita degli automobilisti alquanto dura. A inficiarne la sicurezza sono le aiuole spartitraffico o, meglio, la loro vegetazione. La siepe di ligustro si è...