Una palestra di autonomia
“Una palestra di autonomia” ecco come il presidente della Fondazione Progetto per la vita, Sergio Saltini, ha definito la Casa del Sorriso: un progetto che consentirà di sviluppare percorsi di vita indipendente per le persone con disabilità, facilitandone il graduale distacco dalle famiglie di origine. Si tratta di tre appartamenti che l’Amministrazione Comunale di Carpi ha messo a disposizione...
A quando l’ampliamento del polo scolastico superiore Fanti-Da Vinci di Carpi?
Nel distretto scolastico di Carpi sono partiti in queste settimane all’Istituto Fanti i lavori di manutenzione straordinaria dei serramenti per 600mila euro e il rifacimento dei servizi igienici per 300mila euro, mentre all'istituto Da Vinci sono in corso i lavori di manutenzione straordinaria dei serramenti per 450mila euro, oltre ad altri interventi per un investimento complessivo sul distretto di...
Notti di luglio al Museo diocesano
Al termine di una stagione che ha visto un importante rilancio del Museo diocesano Cardinale Rodolfo Pio di Savoia come contenitore di eventi culturali, prosegue l’apertura anche nel mese di luglio: il mercoledì sera (21-23) oltre alla mattina del giovedì (10-12). E’ sempre possibile effettuare visite guidate su prenotazione. La scelta del mercoledì è dettata dalla contemporanea iniziativa dei...
“Essere utili nel rispondere ai bisogni della cittadinanza è un piacere e un dovere per noi”
Le socie del Lions Club Alberto Pio di Carpi hanno consegnato questa mattina, 4 luglio, una sedia/doccia al Care Residence Isa Bertolini. Una donazione preziosa, spiegano i coordinatori del centro diurno Emanuela Vecchi e Claudio Sala, per favorire l’igiene quotidiana degli ospiti. La sedia, tecnologicamente avanzata, consente infatti di abbassarsi e alzarsi per facilitare la salita dell’anziano ancora parzialmente...
Nuova partnership United e Athletic Carpi per il settore giovanile
Le Società Athletic Carpi e United Carpi rendono noto di aver raggiunto un accordo per iniziare una collaborazione che segna l'inizio di un percorso congiunto nella gestione del settore giovanile.
Pur mantenendo la piena e totale autonomia, societaria e tecnica, le due realtà si stringono nell'inizio di una partnership che vuole, nel suo atto fondativo, lanciare un progetto di efficace...
Altre due scosse di terremoto con epicentro nel reggiano
Altre due scosse di terremoto, dopo quella delle 10,23 di magnitudo 2.8 con epicentro a Bagnolo in Piano, si sono registrate nel reggiano: una alle 12,43 di magnitudo 2.2 ha avuto come epicentro Novellara a una profondità di 6 km mentre la seconda di magnitudo 3 si è registrata alle 12,50 con epicentro Bagnolo in Piano a una profondità di 3...
Dove sono finiti i milioni di cicale che, fino a due legislature fa, frinivano nel verde urbano di Carpi?
Ma dove sono finiti i milioni di cicale che, fino a due legislature fa, frinivano nel verde urbano di Carpi? Sono stati abbattuti alberi e piantati pali di cemento, circondati da cubi di cemento e lastricati in pietra. E quanti anni impiegheranno quelle misere piantine nei parcheggi a creare un ombrello di foglie per ospitare le cicale e darci...
Cascate del Golfarone, carpigiano si tuffa da 10 metri e urta contro la parete
Ieri, afosa domenica di luglio, molte persone hanno cercato refrigerio nel fiume. Uno dei luoghi più frequentati dell’Appennino reggiano sono le cascate del Golfarone nel comune di Villa Minozzo. Nel tardo pomeriggio un 24enne residente a Carpi, che si trovava lì per trascorrere la giornata con gli amici, ha deciso di tuffarsi da un punto della cascata alto circa...
Al Parco delle Rimembranze è andata in scena la boxe
Si è conclusa in una serata a dir poco rovente la manifestazione di Boxe organizzata il 2 luglio dal Team Olympia Boxe Carpi al Parco delle Rimembranze.
L’incontro tra i pugili professionisti Mohammed Graich e Davide Jesus Bosco e stato vinto da Graich per KO alla quarta ripresa sull’avversario romano. Un incontro molto intenso a livello agonistico e tecnico con...
Nuovi agenti per il Commissariato di Carpi
Il Questore di Modena Silvia Burdese ha accolto i 24 dipendenti del ruolo Agenti/Assistenti assegnati dal Dipartimento di Pubblica Sicurezza alla Questura di Modena. Per la maggior parte sono Agenti in prova, che hanno prestato giuramento alcuni giorni fa nelle rispettive Scuole di Alessandria, Brescia, Campobasso, Nettuno e Piacenza al termine del 216° corso di formazione per Allievi Agenti...