Da Giuseppe Verdi ai Queen, passando per Stravinski e Bach
Torna la musica classica, domenica 19 febbraio, alle 17, al Teatro Comunale, con un concerto che si annuncia decisamente originale: Suite italienne, con i violoncellisti Mario Brunello e Giovanni Sollima, il cui programma spazierà dalla Traviata di Verdi a Bohemian Rhapsody dei Queen, passando per il brano di Stravinski che dà il titolo al concerto, la Ciaccona di Bach...
8 formaggi italiani nei migliori 10 al mondo: primo il Parmigiano Reggiano
I francesi non l’hanno presa bene. Nelle prime dieci posizioni della classifica mondiale dei 50 formaggi top stilata da Taste Atlas, ben otto sono italiani. In prima posizione assoluta viene il Parmigiano Reggiano, seguito da Gorgonzola piccante in seconda posizione, Burrata in terza, Grana Padano in quarta posizione. Quinto si classifica un formaggio messicano, l’Oaxaca, prodotto nell’omonimo stato e...
Due uomini colti da malore oggi a Carpi: sono entrambi in prognosi riservata a Baggiovara
Sono stati due i malori che questa mattina hanno richiesto a Carpi l’intervento dei soccorritori. Il primo alle 9,26 in via Diesel dove un sessantenne, dipendente della Coop Nazareno, ha avuto un arresto cardiaco. Stabilizzato sul posto dagli operatori del 118 è stato poi trasportato all’Ospedale di Baggiovara in elisoccorso.
Il secondo è avvenuto intorno alle 13, quando un uomo,...
Aimag deve crescere ancora, definendo “partnership e sinergie industriali, partendo dal socio Hera”
All’indomani dell’assemblea dei consigli comunali dell’Unione delle Terre d’Argine tenutasi ieri, alle 19, presso l’Auditorium Loria, e convocata dai vari sindaci, è giunto un documento sottoscritto dai primi cittadini di Carpi, Bastiglia, Bomporto, Campogalliano, Novi e Soliera che riportiamo integralmente.
“Come Sindaci non siamo contrari a costruire un nuovo patto di sindacato tra i Comuni che condividono l'importanza strategica di...
Seta, sciopero nazionale venerdì 17 febbraio
Seta informa gli utenti del servizio di trasporto pubblico di Modena, Reggio Emilia e Piacenza che venerdì 17 febbraio è stato proclamato uno sciopero nazionale di 24 ore, con il rispetto delle fasce orarie di garanzia, da parte dell'Organizzazione Sindacale USB-Lavoro Privato.
L'adesione allo sciopero da parte dei lavoratori SETA potrebbe dar luogo a disagi per quanto riguarda la regolarità del...
Anima e corpo, spirito e materia fra Oriente e Occidente
Crea Energia, fotovoltaico per aziende, Iannuzzi Impianti, fotovoltaico residenziale, HCA Modena, accademia internazionale di management e Psicodizione Onlus, la balbuzie si risolve: sono questi i nomi delle quattro realtà che hanno promosso e finanziato la mostra collettiva Anima e corpo - Spirito e materia fra Oriente e Occidente allestita presso il Modena Golf & Country Club (Via Castelnuovo Rangone...
Tramvia di Bologna, in aprile via ai lavori per realizzare la Linea Rossa
Come da cronoprogramma, partono ad aprile a Bologna i lavori per la realizzazione della Linea Rossa del tram affidati a una cordata di aziende guidata dal colosso carpigiano delle costruzioni CMB. Il Comune di Bologna fa il punto sul progetto esecutivo e il piano di cantierizzazione della linea rossa del tram, che permetterà di collegare Borgo Panigale con San Donato...
Schianto a Ponte Motta, a perdere la vita un sessantenne carpigiano
Un uomo di 60 anni è morto ieri mattina, intorno alle otto, in uno scontro frontale tra un’auto e un furgone a Ponte Motta di Cavezzo, in via Cavour. La vittima, il carpigiano Liliano Ferro, era alla guida dell’autocarro che ha invaso la corsia opposta. In corso gli accertamenti per comprendere la dinamica e stabilire cosa abbia provocato il...
Scomparsa Paola Guerzoni, la barista dell’indimenticato Punto Bar
E’ scomparsa martedì 14 febbraio, la 72enne Paola Guerzoni, barista insieme al marito Nando Silvestri, del Punto Bar, storico ritrovo presso la stazione delle corriere per innumerevoli studenti e non solo. A darne il doloroso annuncio il marito, la figlia Tamara, il genero Alberto, i nipoti Chiara e Andrea e il fratello Luigi. Le esequie si terranno oggi, giovedì 16...
Micio salvato dai Vigili del Fuoco, ora Nello è al sicuro al Gattile e cerca casa
Ieri mattina i volontari del Gattile di Carpi, grazie al prezioso e determinante aiuto dei Vigili del Fuoco, sono riusciti ad acciuffare un micetto che si era rifugiato nel motore di un’automobile parcheggiata di fianco al Duomo. Tutte le operazioni di salvataggio sono state seguite da un appassionato pubblico che si è prodigato nell’aiutare chiamando i pompieri e facendo il...