Un Carpi da applausi costringe Merano agli straordinari
Se l’ambizione è ancora quella di salvarsi, l’attitudine mostrata dal Carpi contro la terza forza del campionato è indubbiamente quella giusta. Specie nel primo tempo, Merano deve fare i conti con una retroguardia arcigna e un Simone Sibilio tra i pali in giornata di grazia. In avvio gli altoatesini provano subito ad allungare, portandosi sul +2 già al quarto....
La Primavera degli esordienti
Una splendida giornata di sole ha illuminato un sabato pomeriggio di festa per l'atletica carpigiana. Circa 150 bambini tra i 5 e gli 11 anni, arrivati da tutta la Provincia, si sono radunati alla pista Dorando Pietri per un pomeriggio all'insegna dello sport, del divertimento, dell'agonismo. Tutti i piccoli atleti si sono cimentati in 4 specialità: salto in lungo, lancio...
“Vorrei cambiare passo e stare in mezzo alle persone per ridare loro fiducia”
Le persone, ha annunciato oggi pomeriggio, sabato 6 aprile, davanti a Nonno Pep, il candidato sindaco del Centrosinistra Riccardo Righi, “dobbiamo andarcele a cercare. Nei parchi, nelle piazze… là dove sono abitualmente, nei luoghi che frequentano. Perchè il mio desiderio è quello di fare politica fuori dal rumore della politica. L’ho capito durante le Primarie e grazie agli anni...
Carpi, controlli straordinari della Polizia di Stato
Nella serata di ieri, nuovo servizio straordinario di controllo del territorio a Carpi, che ha visto impegnato personale del Commissariato di Polizia di Stato, con il supporto della Polizia Locale dell’Unione Terre d’Argine e il concorso di equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine della Polizia di Stato. Nel corso del servizio, inquadrato nell’ambito dell’operazione “Alto Impatto”, per la prevenzione ed il...
I Matinée al Cinema Corso raddoppiano!
Domenica 7 aprile, alle ore 10:45, appuntamento con il nuovo cortometraggio di Yorgos Lanthimos (Povere Creature, The Lobster) Nimic.
L'incontro tra un violoncellista professionista e padre di famiglia e una sconosciuta in metropolitana ha conseguenze inaspettate e di vasta portata sulla sua vita. Un corto d'autore che lavora sul perturbante per suggerire metafore sulla contemporaneità. Ingresso unico ridotto a 3,50 euro.
A seguire,...
Incendio in A22, in fiamme un rimorchio di trasporto latte
Poco prima di mezzogiorno nella corsia sud dell’A22 del Brennero un rimorchio di trasporto latte ha preso fuoco. Fortunatamente la motrice è stata staccata in tempo. Ancora sul posto i Vigili del fuoco di Carpi con botte e prima partenza oltre al supporto dei colleghi di Suzzara.
Imbrattato il murale di via Bellintanina
“Appena un anno dalla sua inaugurazione. Questa la durata dei 10mila euro investiti dalla Giunta per la necessaria riqualificazione di via Bellentanina (salita alla ribalta della cronaca locale in questi anni per scarso decoro, degrado e aggressioni), già vanificati dai primi vandali che hanno imbrattato i murales sulla facciata sud, evidentemente non curanti della cura e tutela del decoro...
Atti vandalici nella Palestra Loschi a Soliera, denunciati due minori
Nella giornata di ieri venerdì 5 aprile la Polizia Locale dell’Unione Terre d’Argine è risalita a due minori responsabili del danneggiamento del dispositivo antincendio della palestra Loschi, adiacente alle scuole medie Sassi di Soliera. L'individuazione si è svolta attraverso il presidio del territorio e indagini, mediante l'utilizzo della videosorveglianza cittadina.
I ragazzi accusati dell'atto vandalico sono stati deferiti alla Procura...
I Tupamaros cantano le donne nel nuovo album “Invisibili”
Le donne cantate dai Tupamaros sono quelle vicine e lontane, amiche, prostitute, vittime di femminicidio nel nuovo Invisibili in uscita il 21 giugno. La band carpigiana tornata dopo vent’anni di silenzio con Senza paura (2021), dopo il live Coltivatori di sogni (2022) ha lanciato il nuovo crowdfunding invitando tutti a dare una mano per far uscire questo disco con...
Alleviare il peso dell’assistenza: 300mila euro in più a sostegno della domiciliarità
Il progressivo invecchiamento della popolazione ha generato un incremento significativo del numero di individui fragili o non autosufficienti. Con l’ulteriore stanziamento di 300mila euro l’Unione delle Terre d’Argine intende rafforzare i percorsi di assistenza, rispondendo così alle crescenti richieste delle famiglie.
I numeri parlano chiaro: i casi che necessitano di assistenza da parte dei Servizi sociali sono passati da 13.500...