Home Blog Pagina 304

La nuova rotonda Losi – Peruzzi sarà a due corsie

Lunghe code e traffico congestionato in questi giorni sulla Tangenziale Bruno Losi, complice anche la partenza del nuovo anno scolastico. Disagi legati all’impattante cantiere della nuova rotatoria Losi - Peruzzi. Numerosi i cittadini che si stanno domandando come mai la rotonda, seppur non ancora finita, anziché fluidificare il traffico, dopo la rimozione dell’impianto semaforico, lo stia letteralmente paralizzando. A...

Arte, letteratura e gioco a misura di studenti, piccoli e grandi

Sono numerose le proposte didattiche che anche quest’anno sono state elaborate dagli istituti culturali del Comune di Carpi per le scuole di tutti gli ordini e grado della Città. Si tratta di iniziative organizzate e promosse dai Musei di Palazzo Pio, l’Archivio storico comunale, la Biblioteca Loria, il Castello dei Ragazzi, per un totale di 31 attività. Per i bambini...

Via Carducci, saranno abbattuti otto tigli

In seguito al sopralluogo effettuato, è stata riscontrata la presenza di alcune alberature ammalorate sul lato est di viale Carducci a Carpi e si rende necessario l’intervento di abbattimento di otto esemplari di tiglio al fine di garantire la pubblica sicurezza. Il Comune di Carpi ha proceduto all’affidamento dei lavori per una spesa complessiva di 7.320 euro. Già alla fine...

Scuola e trasporto pubblico, disagi legati agli orari scaglionati di ingresso e uscita

Il suono della prima campanella ha comportato qualche disagio sul fronte trasporto pubblico. Alcuni genitori hanno segnalato che alla giornata di ieri, a Fossoli, degli studenti non sono riusciti a salire sull'autobus delle 8.15, proveniente da Moglia e diretto a Carpi, perché troppo pieno. Un inconveniente legato alle entrate scaglionate delle scuole rispetto alla programmazione oraria definitiva, sulla base...

Carpinscienza, aperte le prenotazioni agli spettacoli per la cittadinanza

Dal 20 al 29 settembre le cinque scuole superiori di Carpi, Liceo Fanti, ITIS L. da Vinci, IIS Meucci, IPSIA Vallauri e CFP Nazareno, sono impegnate nel progetto Carpinscienza, finalizzato alla divulgazione della cultura scientifica. Sono previsti laboratori, conferenze spettacolo e attività interattive. Gli eventi rivolti alla cittadinanza sono i seguenti: Venerdì 20 settembre 2024 - Teatro Comunale di Carpi - ore...

Al modenese Luca Bonacini il Premio Sandro Bellei

Alla terza edizione il “Premio Sandro Bellei”, va ad un modenese, Luca Bonacini, da anni impegnato nella divulgazione e valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche modenesi e regionali, scoprendo e segnalando ai suoi lettori piatti, prodotti, luoghi del gusto collegati alle tradizioni emiliano-romagnoli, alla gente del nostro territorio. Dopo il bolognese Giancarlo Roversi e la romagnola Gabriella Pirazzini quest’anno il premio regionale...

Festa del Racconto deve diffondere il seme del raccontare in tutte le sue forme

E’ tempo di Festa del Racconto. Tra il 2 e il 6 ottobre saranno oltre 50 gli incontri − tutti gratuiti − che si svolgeranno nei comuni di Carpi, Campogalliano, Novi di Modena e Soliera. Giunta alla sua XIX edizione, la kermesse, sottolinea il sindaco di Carpi, Riccardo Righi, è un’occasione preziosa non solo per ascoltare e interagire con...

E tu ci senti bene? Screening uditivo gratuito in Farmacia

Alla luce dell’invecchiamento della popolazione di registra una generale crescita del numero di persone con problemi di udito. PASSI d’Argento riporta che, in Italia, dal 2017 al 2020, oltre il 20% degli ultra 64enni riferisce un deficit dell’udito, di cui meno del 6% riesce a risolverlo tramite l’utilizzo di un apparecchio acustico. Il restante 14% non fa ricorso ad alcun ausilio, portandosi...

Lo scrittore israeliano Eshkol Nevo stasera a Carpi

La XIX edizione della Festa del Racconto parte stasera con un’anteprima davvero speciale. Oggi, lunedì 16 settembre, lo scrittore israeliano Eshkol Nevo, sarà all'Auditorium San Rocco, a partire dalle ore 21. Amatissimo anche in Italia grazie a romanzi culto come La simmetria dei desideri, Tre piani, da cui è stato tratto il film di Nanni Moretti, e Le vie...

La città piange la scomparsa a soli 54 anni di Luca Mescoli

E' scomparso prematuramente a 54 anni Luca Mescoli, a causa di una grave malattia. Geometra, libero professionista, molto conosciuto a Carpi se n’è andato domenica 15 settembre lasciando nel dolore familiari e amici. Tanti ne hanno apprezzato il carattere mite, la pacatezza che caratterizzava i suoi modi, la sua riservatezza. La famiglia Mescoli è da sempre impegnata nella parrocchia...
15,292FansLike
0FollowersFollow
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

Fiera di Luglio a Campogalliano, serata finale con le canzoni dei Pinguini Tattici Nucleari

Tutta l’energia delle canzoni dei Pinguini Tattici Nucleari sul palco di piazza Vittorio Emanuele II per chiudere in musica l’edizione 2025 della Fiera di...

Loris Guerzoni rivive al “Guerzoni” con la Kumpagnia dal Granisel e Ohana theater

Nell’ambito dell’iniziativa curata dalla Consulta della cultura Tutti giù nei parchi la Kumpagnia dal Granisel, fondata da Loris Guerzoni quarantasei anni fa, con la...

Torna You Make Me Film, la rassegna dei cortometraggi a Correggio

Drammatici, divertenti, impegnati, leggeri, dolci, acidi, amari, realistici o fantastici: ma tutti rigorosamente brevi. Torna anche quest’anno You Make Me Film, la rassegna di...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...