Nomadi allontanati dal piazzale delle Piscine
Ancora una volta è stato necessario l'intervento della Polizia per allontanare le roulottess e i camper: in tutto 10 veicoli e 25 persone. Il Comune di Carpi ha comunque già in progetto l’installazione di una chiusura per evitare gli ingressi abusivi nell’area e la situazione di sporcizia che alcuni gruppi lasciano alla loro partenza oltre a situazioni di contrasto verbale e fisico avvenute anche recentemente con cittadini di passaggio nella zona.
Mengacci a Carpi con il programma tv Ricette di famiglia
Sabato 9 (nel pomeriggio) e domenica 10 aprile la troupe del programma sarà a Carpi per la
registrazione di tre puntate della trasmissione, in piazza Martiri
Amianto con vista
L'invito a stare con gli occhi ben aperti è stato raccolto da un lettore di Tempo, un carpigiano che ha telefonato segnalando la presenza di un tetto in amianto....
Rallentamenti sulla linea ferroviaria causati dal furto di cavi di rame
Due treni regionali sono stati cancellati e si sono accumulati ritardi medi di 15 minuti
Due occhi per chi non vede
Domenica 10 aprile in Piazza Martiri si terrà la dimostrazione del servizio cani guida per ciechi dei Lions che sostengono, da più di cinquant'anni, il Centro di addestramento di Limbiate: 1900 sono i cani già donati a chi non vede (nella foto Claudio Pirondi e Eugenia Goldoni)
Cento anni al servizio dei poveri
Sabato 9 aprile alla Casa del Volontariato si festeggia l’anniversario dell’associazione San Vincenzo De' Paoli che da un secolo si prodiga per i più bisognosi
La disoccupazione non cala
La crisi non molla: basti pensare che nel 2010 i disoccupati nel distretto di Carpi erano 2.136 contro i 385 del 2007. I lavoratori “a spasso” si caratterizzano per un livello di professionalità medio bassa, poiché le richieste di profili generici da parte delle aziende risultano in sensibile diminuzione rispetto alla fase pre-crisi
Infortunio sul lavoro a Migliarina
Un agricoltore di 44 anni è stato ferito da una motozappa
Muore folgorato mentre pesca
Ingris Malavasi, carpigiano di 65 anni, è stato ucciso da una scarica di 15mila volt che gli ha attraversato il corpo mentre pescava sull'argine della Bonifica Reggiana a Moglia.
Rapina in villa: coppia aggredita con un piccone a Novi di Modena
Poco prima della mezzanotte a Novi di Modena, in via Foresto, due banditi colvolto coperto e armati di un piccone si sono introdotti nell'abitazione della famiglia Traldi e minacciando i presenti, un agricoltore e la compagna, si sono fatti consegnare due fucili calibro 12 privi di
munizioni e 135 euro in contanti. Indagano i Carabinieri.