La risposta del FestivalFilosofia
Il Parco Lama non approderà al Festival
"Parco Lama al Festivalfilosofia" titolava l'editoriale del N° 25 di Tempo. Una piccola provocazione per tentare di elevare i toni del confronto relativamente alla creazione di un grande parco intercomunale che va da Carpi al Secchia, inserendola nel programma della prestigiosa kermesse filosofica. Purtroppo, per introdurre una lezione che ripercorra la storia del Parco e ciò che ha rappresentato per secoli, è troppo tardi. "Il programma è già stato fatto - ci spiega Michelina Borsari direttore scientifico del Consorzio per il festivalfilosofia - ma mi confronterò con gli amici di Carpi per addentrami maggiormente nel tema che, da modenese, non conosco". Impossibile anche spostare una lezione magistrale sulle "rive" della Lama poiché, aggiunge Borsari, "la natura del pubblico del Festival ci orienta a riempire le piazze e i centri storici. Spostare le persone da un luogo all'altro infatti sarebbe troppo oneroso, complicato e rischioso. Avendo un poco di quattrini in più ci sarebbe piaciuto stendere dei manti erbosi nelle piazze, mettervi alberi... insomma portare la natura in questi spazi pubblici ma ci auguriamo che il nostro pubblico riesca perlomeno ad immaginarli".
Arianna è andato in vacanza (forzata)
Perchè in estate non è garantita la continuità del servizio di trasporto urbano Arianna? Con quale logica sono state tagliate le corse? Lo abbiamo chiesto all'assessore a Traffico e Viabilità, Carmelo Alberto D'Addese
Residuato bellico:dopo il danno, la beffa…
Il carpigiano Gian Luca Galloni proprietario di un immobile a Migliarina durante un'operazione di consolidamento delle fondamenta ha rinvenuto un ingente arsenale risalente alla Seconda Guerra mondiale
Linea ferroviaria Carpi-Modena: biglietti a fasce? Introvabili!
Sfiorano l’assurdo le risposte di Trenitalia: anche acquistare un biglietto diventa un’impresa. E per completare il quadro, dove è stato affisso il tabellone degli orari dei treni in arrivo? Nel sottopassaggio!
Bonacini guida il Tessile Abbigliamento di Confindustria Modena
Il 46enne titolare di Gaudì succede a Marco Marchi (Liu Jo) che alla guida del settore Tessile-Abbigliamento di Confindustria Modena ha portato a termine due mandati.
Stadio: approvato il progetto
Oltre un milione la spesa. L'esame in Consiglio comunale giovedì 14 luglio
C’è chi va e c’è chi viene…
Dopo i lavori di ristrutturazione dello stabile, il bar Roma ha celebrato la riapertura con una grande festa
Avvocati a Carpi
Alle difficoltà della categoria si aggiungono le carenze di vecchia data che affliggono la sezione distaccata del Trbunale e l'Ufficio del Giudice di Pace. La testimonianza dell'avvocato Saverio Asprea
Pavesi va in pensione
Il decano delle guardie municipali, affettuosamente chiamato dai suoi colleghi "Pavesino", sta per attaccare la divisa al chiodo e andare in pensione. Il vigile più conosciuto e apprezzato dai carpigiani, certamente il più amato dai suoi colleghi, lascia il servizio iniziato nel 1981