Una libreria per Piazza Martiri
Davanti a un foltissimo pubblico di grandi e piccini, sabato 12 novembre, ha ufficialmente spalancato le porte la Libreria Mondadori nei locali che furono occupati, per oltre un secolo, dallo storico Bar Milano
La Fondazione compra titoli di stato per 20 milioni
La Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi ha acquistato 20 milioni di euro in Buoni poliennali del Tesoro, come ci spiega il presidente Gian Fedele Ferrari
Quattro passi nel clima…
E’ il cambiamento climatico alla base della sempre maggiore intensità e frequenza di alluvioni, ondate di caldo, incendi e cicloni? Lo abbiamo chiesto a Luca Lombroso, meteorologo dell’Osservatorio Geofisico del Dipartimento di Ingegneria dei Materiali e dell’Ambiente dell’Università di Modena e Reggio Emilia
La parola al geologo
In Italia l’82 per cento dei Comuni è considerato a rischio idrogeologico. Si è costruito in modo scriteriato, si sono tombati corsi d’acqua, non si provvede a una regolare pulizia degli alvei fluviali e torrentizi... Tutto ciò come i fatti Genova, delle Cinque Terre e della Lunigiana hanno purtroppo dimostrato, possono mettere in ginocchio intere città e causare molte vittime. Tragedie annunciate o fenomeni imprevedibili? A rispondere è il geologo carpigiano Gianluca Marcato
Tra istinto e passione
Il 48enne carpigiano Enrico Davolio, titolare del negozio Focherini sport
di giorno e pittore di sera, ci parla della sua arte
Angeli nel fango
Paolo Ascari dell’associazione carpigiana Ulm e’ stato il coordinatore degli otto volontari del gruppo di Protezione Civile della Provincia di Modena,
impegnato nei giorni scorsi a Borghetto Vara
Sanzionati alcuni laboratori cinesi a Novi
Il controllo di alcuni laboratori cinesi di grandi dimensioni presenti sul territorio di Novi di Modena è scattato nei giorni scorsi a opera dei Carabinieri e degli agenti della Polizia Municipale di Novi di Modena, unitamente a personale dell’ispettorato del lavoro e dell’Asl.
Tenta una rapina in rosticceria ma cade durante la fuga
Ieri sera alle 19.00 dopo aver rapinato la rosticceria “DA LAI” a Carpi in via Abba 2, C. M. un 48enne di Soliera con un passato da tossicodipendente è caduto dal motorino durante la fuga
Ennesimo colpo da ‘Della Martira’
Nella notte, a Carpi, ignoti, utilizzando una autovettura come ariete, hanno sfondato una vetrata del negozio di abbigliamento “Della Martira” in via Ariosto ed hanno asportato alcuni capi d’abbigliamento. I danni sono da quantificare. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri di Carpi.
E’ monsignor Cavina il nuovo vescovo di Carpi
Benedetto XVI ha nominato oggi monsignor Francesco Cavina, finora officiale
presso la Segreteria di Stato vaticana, nuovo vescovo di Carpi. La nomina è avvenuta dopo che il Papa ha accettato la rinuncia al governo pastorale della diocesi presentata dal
precedente vescovo, mons. Elio Tinti, per raggiunti limiti di età.