Home Blog Pagina 2935

Carabinieri, 200 pattuglie in una settimana

A seguito di numerosi reati contro il patrimonio avvenuta negli ultimi giorni, i Carabinieri della Compagnia di Carpi hanno intensificato le perlustrazioni e i controlli alla circolazione stradale. In particolare nell’ultima settimana sono state eseguite oltre 200 pattuglie in tutto il territorio, di cui circa un centinaio nei Comuni di Carpi e Soliera al fine di intercettare i malviventi che hanno imperversato nelle città.

Altro che carro bestiame!

Anche questa mattina, martedì 22 novembre, il treno per Modena delle 7,34 era totalmente inadeguato a fronte della mole di studenti e pendolari. Il risultato? Gente sul predellino e condizioni di viaggio da terzo mondo.

Carabinieri e polizia hanno sgomberato l’ex Consorzio Agrario

Si è conclusa stamattina alle 6.30 del mattino l’avventura dei ‘guerrieri del Soverte’, il gruppo di ragazzi l’estate scorsa avevano occupato gli spazi dell’ex consorzio agrario di via Corbolani per denunciare la mancanza di spazi autogestiti per le giovani generazioni a Carpi. Carabinieri e polizia sono entrati e hanno sgomberato un’area per la verità già deserta, ponendo poi l’immobile sotto sequestro.

Il treno ci sarà!

Dopo lunghe e convulse trattative con Trenitalia, che aveva espresso il suo diniego nel supportare l’ottava edizione de Un treno per Auschwitz, non mettendo a disposizione una locomotiva a vagoni per trasportare i ragazzi da Carpi in Polonia, la Fondazione ex Campo di Fossoli l’ha spuntata in extremis

La rassegnazione dei pendolari

Il presidio organizzato dal Comitato Utenti Ferrovia Modena-Mantova è terminato col botto: “a breve metteremo stabilmente a disposizione della linea un treno nuovo”, ha dichiarato Claudio Ferrari (Fer). “Non è la soluzione a tutti i mali ma è la prima risposta al problema”.

Ecce Homo!

Il nuovo vescovo di Carpi è monsignor Francesco Cavina, attualmente in servizio presso la Segreteria di Stato vaticana

Una libreria per Piazza Martiri

Davanti a un foltissimo pubblico di grandi e piccini, sabato 12 novembre, ha ufficialmente spalancato le porte la Libreria Mondadori nei locali che furono occupati, per oltre un secolo, dallo storico Bar Milano

La Fondazione compra titoli di stato per 20 milioni

La Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi ha acquistato 20 milioni di euro in Buoni poliennali del Tesoro, come ci spiega il presidente Gian Fedele Ferrari

Quattro passi nel clima…

E’ il cambiamento climatico alla base della sempre maggiore intensità e frequenza di alluvioni, ondate di caldo, incendi e cicloni? Lo abbiamo chiesto a Luca Lombroso, meteorologo dell’Osservatorio Geofisico del Dipartimento di Ingegneria dei Materiali e dell’Ambiente dell’Università di Modena e Reggio Emilia

La parola al geologo

In Italia l’82 per cento dei Comuni è considerato a rischio idrogeologico. Si è costruito in modo scriteriato, si sono tombati corsi d’acqua, non si provvede a una regolare pulizia degli alvei fluviali e torrentizi... Tutto ciò come i fatti Genova, delle Cinque Terre e della Lunigiana hanno purtroppo dimostrato, possono mettere in ginocchio intere città e causare molte vittime. Tragedie annunciate o fenomeni imprevedibili? A rispondere è il geologo carpigiano Gianluca Marcato
15,292FansLike
0FollowersFollow
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

Carpi Film Fest vi aspetta a settembre in Piazzale Re Astolfo

Dopo il successo delle precedenti edizioni, Carpi Film Fest torna dal 30 agosto al 7 settembre 2025 con una nuova proposta ricca di appuntamenti,...

Guida agli appuntamenti del weekend: pronti a rivivere la magia di Calici di Stelle

A CASTELVETRO TORNA CALICI DI STELLE Venerdì 1 agosto dalle ore 19 alle 24, nel centro storico di Castelvetro vino, prodotti tipici e musica,...

Campogalliano, il traguardo della Campomagnalonga è la solidarietà

Dalla Campomagnalonga 10mila euro a sostegno delle associazioni del territorio. Lo scorso 10 maggio sono arrivati in tanti da Bologna, da Ferrara e perfino...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...