La sobrietà non è nelle nostre corde
Percorso ciclabile quartiere Due Ponti - Centro storico: 2 e chilometri e mezzo per 2 milioni di euro
Commercio a rischio
Confesercenti ha realizzato un’indagine sulle attività commerciali del centro storico cittadino. Ne emerge un quadro economico preoccupante: in calo ricavi e clienti per il 60% dei negozi. “E il 2011 sarà peggio…”.
Oltre il romanzo
Il carpigiano Roberto Galavotti ha creato il sito www.amida.it un innovativo progetto editoriale realizzato per divulgare un romanzo in modo completamente gratuito. Il testo dell’opera, infatti, potrà essere letto per intero e senza alcuna spesa direttamente su Pc oppure su piattaforme mobili come iPhone, iPad nonché tablet ed e-reader di ogni tipo
Rock sui tacchi a spillo
Le Roipnol Witch, la band femminile di Carpi, torna col nuovo album Once upon a time, masterizzato agli Abbey Road studios di Londra da Sean Magee e pubblicato da Duchess Records
Accecato l’occhio elettronico del Fanti
Il Liceo Scientifico Manfredo Fanti di Carpi ha sospeso l’utilizzo del badge all’ingresso. Troppo oneroso in termini di tempo e denaro
Un modo nuovo di fare shopping
Globe ha realizzato www.carpinews.it un sistema semplice che permette di
ricevere via email gratuitamente sconti, promozioni e offerte di negozi,
ristoranti, spacci, attività commerciali e tanto altro
Natale sul Bosforo
Il 24enne Enrico Cattabriga e’ in partenza per Istanbul dove collaborerà con un’associazione no profit che organizza corsi di teatro per bambini indigenti
Un gesto per il Gattile
Sabato 29 ottobre 2011 presso il Centro Commerciale Borgogioioso
di Carpi, Raccolta Alimentare per Canile e Gattile Comunale di Carpi. Potrete così acquistare qualcuno dei prodotti indicati sui volantini che vi daranno i volontari presenti all'entrata
e donarlo all'uscita. Un gesto semplice ma di grande valore, che renderà la vostra spesa una spesa di gran cuore!
Commemorazione dei defunti
In occasione delle giornate dedicate alla commemorazione dei defunti il Cimitero urbano di via dei Cipressi a Carpi terrà aperti i propri cancelli con orario continuato da venerdì 28 a lunedì 31 ottobre dalle 8.30 alle ore 18, mentre le tombe dei defunti saranno visitabili invece dalle ore 8.30 alle ore 17 il 1° e il 2 novembre prossimo. Ricordiamo anche che i cimiteri frazionali (Santa Croce, Gargallo, Fossoli, Migliarina, Budrione, San Marino, Cortile, San Martino Secchia) sono invece aperti senza limiti di orario.
30 anni di Quadrifoglio
Nel pomeriggio di sabato 5 novembre, dalle 15 alle 17, i trent’anni di attività della Casa protetta comunale di Carpi, ora Il Quadrifoglio, verranno festeggiati con un ritrovo conviviale di tutti gli operatori e i collaboratori vecchi e nuovi, oltre che dei volontari della struttura assistenziale. In programma un piccolo rinfresco e una mostra fotografica sulla storia della Casa protetta, offerti dalla Coop Domus e dai volontari dall’associazione Amica. Sono stati invitati anche amministratori pubblici di ieri e di oggi.