La Fabbrica del Lino conquista la Grande Mela
L’azienda carpigiana di Luca Pagliani e Monica Bergianti ha partecipato a Ihmrs di New York, la più importante fiera dedicata sia ai designer che all’hospitality. L’obiettivo del brand, che realizza anche linee di abbigliamento, è quello di avere presto un show room stabile a New York e uno a Miami.
Individuati i tre pachistani che rapinarono un connazionale quest’estate
Le indagini avviate hanno permesso ai Carabinieri di Carpi di individuare i responsabili delle gravi aggressioni, tre trentenni pakistani, di cui due con precedenti penali simili. La precisione del quadro probatorio descritto dall’Arma, la pericolosità sociale degli individui e il rischio che tale reato potesse essere reiterato, hanno convinto il GIP del Tribunale di Modena a emettere due ordini di carcerazione a carico dei due pregiudicati più violenti e l’obbligo di dimora - che comporta il divieto di allontanarsi da Carpi - a carico del terzo pakistano che ha svolto un ruolo marginale nella vicenda, lasciando che i suoi “compagni di ventura” picchiassero il povero malcapitato.
Sisma: “Il Governo fa qualche passo avanti”
“Il Governo sta compiendo i primi passi per rispettare l’impegno, sottoscritto con l’approvazione dell’Ordine del Giorno approvato alla Camera, di sciogliere i nodi ancora aperti sul versante fiscale per le popolazioni colpite dal terremoto del maggio scorso", lo dichiara la deputata modenese del Pd Manuela Ghizzoni, al termine del tavolo tra i tecnici del Tesoro e della Ragioneria dello Stato e l’Assessore alle attività produttive della Regione Emilia Romagna, Gian Carlo Muzzarelli.
Un regalo di Natale per dire no alle mafie
Scegliete i prodotti di Libera per comporre le ceste natalizie da mettere sotto l'albero di coloro che amate.
Il Vallauri riconosce gli studenti migliori
Sabato 1° dicembre presso l’Istituto Vallauri di Carpi ha avuto luogo una premiazione di grande importanza sia per studenti che per la scuola. Si è infatti svolta la tradizionale consegna dei diplomi e dei premi di studio per gli studenti e le studentesse più meritevoli dello scorso anno scolastico, alla presenza delle famiglie e dei rappresentanti di classe e di istituto.
Lapam premia il merito
Ancora una volta dalla parte della scuola, Lapam ha premiato i quattro studenti
del Leonardo da Vinci che si sono distinti per la loro tesina d’esame
Enrico Davolio ha donato un suo quadro all’Amministrazione Comunale
Nella mattinata di oggi, 6 dicembre, il pittore Enrico Davolio ha donato ufficialmente alla città di Carpi, rappresentata dal Sindaco Enrico Campedelli, il suo quadro Meteore, 140 cm per 150 cm, che adornerà ora la sala Giardino di Levante del Municipio.
E’ nato Cantiere Resilienza
Gli eventi sismici dello scorso maggio hanno rappresentato per molti un evento traumatico che ancora provoca inquietudini e preoccupazioni. Tuttavia, il desiderio di ripresa è caratterizzato dalla necessità di dare parola alle sofferenze vissute, trovando inoltre accoglienza in una comunità unita dalla stessa esperienza. Durante l’incontro di formazione che si è svolto sabato 1 dicembre presso l’Auditorium Loria, e rivolto a insegnanti e educatori, si è cercato approfondire le modalità attraverso le quali questi ultimi possono sostenere i bisogni, spesso inespressi, dei bambini, diventando “tutori di resilienza” ossia adulti che supportano e promuovono le risorse che ogni bambino può attivare per reagire positivamente al trauma.
Un Natale da leccarsi i baffi
Dopo il successo delle prime iniziative promosse nel centro storico il Consorzio ConCarpi rilancia sabato 8 dicembre con, dal mattino, cori natalizi itineranti e nel pomeriggio, bellissimi giochi di luce e dalle ore 16 uno straordinario quanto appetitoso regalo per grandi e piccini, iniziativa offerta da Conad: 1 quintale di panino con cotechino in omaggio per tutti! Il Natale in centro storico a Carpi non è mai stato così gustoso!
Lady Marty in the City: Il sogno americano esiste ancora?
Impossibile visitare la città americana per eccellenza senza pensare allo spirito ottimista da happy ending che da sempre si è abituati ad associare agli States.Innumerevoli sono i film che hanno messo in scena il claim americano del tutto può accadere e, soggiornandovi per un po’ di tempo, ti accorgi che effettivamente è proprio così.