Cinema sotto le stelle a Soliera
Da Woody Allen al “Conformista” di Bertolucci, passando per Charlie Chaplin e Buster Keaton. Serate di qualità ad ingresso gratuito per l'estate solierese.
Carpi FC: raduno e ritiro
Il Carpi Fc ha definito le date di raduno e prima fase del ritiro in vista della prima storica partecipazione alla Serie B: il gruppo biancorosso si ritroverà venerdì 12 luglio in sede per le rituali visite mediche che proseguiranno anche nella giornata di sabato 13. Domenica 14 scatterà invece la prima fase del ritiro a Brentonico (Trento), dove la squadra resterà fino al 28 luglio.
E’ sempre il tuo turno: sarà vero?
Anagrafe: al via un nuovo servizio on line per prenotare i servizi, dai rilasci delle carte d’identità ai cambi di residenza.
Il dj che fa ballare il mondo
Alla piscina comunale di Carpi, giovedì 11 luglio, arriva Cristian Marchi.
Il segreto per superare il trauma? Le relazioni sociali
Presentata una ricerca condotta da un gruppo di ricercatori del Dipartimento di Educazione e Scienze Umane dell’Università di Modena e Reggio Emilia dal tema Il terremoto in Emilia Romagna: effetti sui bambini di scuola elementare a Carpi, Novi e Rovereto.
L’anno nero del commercio /1
Numerosi gli esercizi commerciali che hanno abbassato la serranda in centro. Chi resiste invece lo fa con fatica, arrabattandosi tra affitti spesso astronomici, calo dei fatturati, aumento delle tasse e portici che portano ancora i segni del sisma dello scorso anno.
Chi si prenderà cura del grande vecchio?
L’Amministrazione Comunale di Carpi punta a far gestire lo stadio dalla società biancorossa. La trattativa è in via di definizione.
Quando lo sport riesce a far star bene dentro e fuori
Il 5, 6 e 7 luglio, in Piazza Unità d’Italia a Novellara, torna la seconda edizione di Sport e ben-essere, rassegna sportiva e culturale organizzata dai ragazzi dell’Oratorio Cristo Re di Novellara.
A San Benedetto, tra Matilde e le terre di Bonifica
SAN BENEDETTO PO – “In una terra ferita e costantemente difesa dalle acque questa giornata inaugurale de ‘Percorrere il Paesaggio della Bonifica’ è il segno di un’attenzione e di una capacità di guardare avanti dando valore alle nostre migliori eccellenze proponendo un evento teatrale che lega il territorio delle bonifiche con le terre matildiche. Iniziativa di estrema importanza perché rappresenta unitarietà di gestione delle acque e della cultura di tutto il nostro territorio” parole di Marco Giavazzi, sindaco di San Benedetto Po, nel presentare l’ultima tappa inaugurale de “Il Paesaggio della Bonifica”, prevista per sabato 29 giugno presso il nodo idrovoro di San Siro, a San Benedetto Po (Mantova), in strada Argine Secchia San Siro.
Cantine in tour in Piazza Martiri
Sabato 29 e domenica 30 giugno a Carpi, in piazza Martiri, stand enogastronomici dall’Italia e tour dei sapori tipici con degustazioni.